image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Particolarità tecniche

Recensione - Test EOS 7D Mark II. La versione rivista della celebre EOS 7D, da cinque anni una delle reflex APS-C di riferimento per la fotografia sportiva e naturalistica.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2015 alle 16:53 - Aggiornato il 23/05/2019 alle 11:34
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2015 alle 16:53 - Aggiornato il 23/05/2019 alle 11:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Particolarità tecniche

Come accennato nell'introduzione, le innovazioni principali rispetto alla 7D sono soprattutto "sotto la pelle" e riguardano in particolare l'autofocus, del quale parleremo in una sezione a parte.

Il sensore della 7D Mark II monta una nuova unità APS-C CMOS da 20,2 MP (22,4 x 15 mm) che offre, a detta del costruttore, un compromesso ideale tra risoluzione e basso rumore:

Canon EOS 7D Mark II - Sensore

L'otturatore è stato completamente riprogettato rispetto a quello della 7D, già concepito a suo tempo per garantire una grande robustezza meccanica per gli 8 fps dichiarati. Garantito per 200.000 cicli di lavoro, è dotato di due motori, uno dedicato all'unità specchio e uno al meccanismo dell'otturatore.
Inoltre, utilizza cuscinetti a basso attrito, progettati per ridurre il tempo di armamento dell'otturatore durante lo scatto continuo ad alta velocità.

Lo specchio principale e quello secondario della EOS 7D Mark II sono azionati da un motore dedicato che permette agli specchi stessi di essere stabili durante lo scatto continuo, in modo da garantire un'alta precisione nella modalità autofocus AI Servo. Entrambi sono coadiuvati da un meccanismo di ammortizzazione per limitarne il rimbalzo. Quando lo specchio è abbassato, una massa smorzante (mass dumper) applica una forza opposta alla direzione di rimbalzo dello specchio secondario per ridurne l'effetto indesiderato e assicurare costantemente una messa a fuoco precisa.

Canon EOS 7D Mark II - Specchio

Le parti che compongono il sistema di azionamento dello specchio sono realizzate con materiali specificamente progettati per ridurne le vibrazioni complessive. Sia il motore per l'armamento dell'otturatore, sia quello di guida dello specchio, sono collocati su un supporto flottante per silenziare qualsiasi rumore meccanico e limitare al minimo le vibrazioni.

L'elaborazione dell'immagine è affidata ad una coppia di processori DIGIC 6, che aiutano la EOS 7D Mark II a catturare fino a 1.090 JPEG, 31 RAW e 19 scatti RAW + JPEG in un'unica sequenza! Inoltre, consentono una potente elaborazione in tempo reale delle immagini direttamente in camera, come la correzione dell'aberrazione cromatica dell'obiettivo, dell'illuminazione periferica e della distorsione.

Canon EOS 7D Mark II - Processori

Una caratteristica innovativa introdotta con questa fotocamera è il rilevamento dello sfarfallio (flicker). Quando si riprende in condizioni di luce artificiale, come ad esempio con lampade fluorescenti, la luce intermittente da esse prodotta non viene percepita dall'occhio umano, ma può causare luminosità e colori non uniformi quando si scattano raffiche d'immagini. Il sistema rileva in modo intelligente frequenze luminose di 100 e 120 Hz e attiva l'esposizione di ogni scatto in concomitanza con il picco massimo di luminosità, per ottenere risultati costanti.

Canon EOS 7D Mark II - Flicker

Infine, questa nuova fotocamera è dotata di una gamma di funzioni di ripresa temporizzate incorporate
che consentono ai fotografi di controllare la fotocamera impostando gli scatti a intervalli di tempo, un ottimo sistema per registrare scene che cambiano lentamente (un esempio tipico è lo sbocciare dei fiori) e creare filmati time-lapse.

Per la prima volta in una reflex EOS (da questo punto di vista Nikon ci aveva già pensato con la D600), un timer consente di registrare immagini a intervalli programmabili da un secondo a 99 ore, 59 minuti e 59 secondi, e tra un numero di scatti selezionabile tra illimitato, uno o 99. Per esposizioni molto lunghe, l'otturatore della fotocamera può anche essere impostato su posa B per un tempo specificato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 12 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 13 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 10 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.