image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Prestazioni

Recensione - Test EOS 7D Mark II. La versione rivista della celebre EOS 7D, da cinque anni una delle reflex APS-C di riferimento per la fotografia sportiva e naturalistica.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2015 alle 16:53 - Aggiornato il 23/05/2019 alle 11:34
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2015 alle 16:53 - Aggiornato il 23/05/2019 alle 11:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prestazioni

Gli ingegneri della Canon, nei cinque anni che separano la 7D dalla Mark II, si sono adoperati nel mettere in campo una serie di tecnologie volte a migliorare molti degli aspetti già notevoli della progenitrice. Un aspetto di grande importanza su cui hanno lavorato è certo la riduzione del rumore agli alti ISO.

Abbiamo messo a confronto le prestazioni in JPEG ottenute dalla 7D (a sinistra), 7D Mark II (al centro) e 6D (a destra).

Poiché la 7D ha un sensore da 18 Mpixel contro i circa 20 delle altre due fotocamere, l'immagine risulta più piccola a parità d'ingrandimento. Condizioni di bassa luminosità. Bilanciamento del bianco su tungsteno, ottimizzazione automatica della luce disattivata, riduzione rumore agli alti ISO standard. MAF a contrasto mediante Live View. Obiettivo utilizzato per tutte e tre le macchine: Canon EF 50mm f/1.8 II, diaframmato a f/5.

Canon EOS 7D Mark II - ISO 1600

ISO 1.600

ISO 1600: i risultati ottenuti dalla 7D e dalla Mark II sono quasi confrontabili, mentre la 6D mostra una pulizia d'immagine superiore.

Canon EOS 7D Mark II - ISO 3200

ISO 3.200

ISO 3.200: comincia a farsi evidente la differenza fra la 7D e la sorella di ultima generazione: si osservi ad esempio la punteggiatura sulle gambe della fatina con il vestito bianco. Anche in questo caso la 6D prevale, ma la differenza è un po' meno accentuata rispetto al caso precedente.

Canon EOS 7D Mark II - ISO 6400

ISO 6.400

ISO 6.400: il rumore di crominanza si fa sentire sulla 7D, mentre la Mark II si avvicina alle prestazioni della full frame 6D, benché non possa eguagliarle vista la differenza di dimensioni del sensore. La 6D continua a mostrare un maggior pulizia nei contorni e minor rumore in generale (si noti la differenza, ad esempio, sul collo della fatina bianca).

Canon EOS 7D Mark II - ISO 12800

ISO 12.800

ISO 12.800: si tratta già di un valore ritenuto alto per un'APS-C. La 7D comincia ad andare seriamente in crisi, mentre la 7D Mark II mantiene ancora un'ottima pulizia dell'immagine e pur notandosi la differenza con la 6D, il divario non è poi così grande.

Canon EOS 7D Mark II - ISO 25600

ISO 25.600

ISO 25.600: valori così elevati, solo qualche anno fa, erano impensabili per un sensore APS-C; la nuova reflex Canon, invece, offre tutto sommato risultati ancora accettabili, mentre per la prima serie non sono stati nemmeno previsti valori ISO così elevati.

Canon EOS 7D Mark II - ISO 51200

ISO 51.200

ISO 51.200: la superiorità del full frame non ha bisogno di ulteriori commenti, le foto parlano da sole. Questo valore di sensibilità dev'essere pertanto utilizzato solo in casi sporadici, per emergenza.

La riduzione del rumore agli alti ISO può essere variata su tre livelli: bassa, media o alta, ed inoltre è prevista la riduzione del rumore mediante scatti multipli (4 in sequenza).

Nel complesso, possiamo dire che il salto di qualità rispetto al modello di cinque anni fa è davvero consistente; da questo punto di vista, le prestazioni della 7D Mark II si avvicinano più a quelle di una full frame come la 6D, già nota per essere un riferimento da questo punto di vista. L'unica macchina APS-C fra quelle provate da Tom's che attualmente può competere è la Fujifilm X-T1, che non è una reflex ma una mirrorless.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 12 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 13 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 10 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.