image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Caterina, l'Assistente Virtuale del Comune di Siena che si occupa delle pratiche

Dal primo novembre il Comune di Siena attiverà sul suo sito un'Assistente Virtuale per consentire ai cittadini di gestire più agevolmente molte pratiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 04/09/2019 alle 14:25

Il Comune di Siena ieri ha presentato "Caterina" la prima Assistente Virtuale "dedicata al Servizio Demografico per supportare il cittadino in ogni fase della prestazione, fino all’invio della documentazione all’utente". Si tratta di uno strumento online sviluppato da QuestIT, azienda senese specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale guidata da Marco Landi – ex COO (Chief Operating Officer) di Apple Computer tra il 1996 e il 1997 – e parte del gruppo The Digital Box.

In pratica a partire dal primo novembre 2019 sul sito del Comune di Siena i cittadini potranno interagire in italiano o inglese con un chatbot virtuale che agevolerà l'accesso alle informazioni relative ai servizi pubblici e la richiesta di documenti - come il cambio di residenza o il rinnovo della carta d’identità, fino all’invio digitale del documento richiesto, con valore legale. Insomma, una modalità più immediata e alla portata di tutti rispetto alle classiche procedure online. Basterà fare una richiesta, autenticarsi con SPID e ottenere la documentazione.

caterina-assistente-virtuale-49617.jpg

"È prevista una prima fase informativa, in cui le informazioni saranno inserite sul sito per la conoscenza di base dell’assistente virtuale", spiega il Comune. "Questa prima fase di inserimento permetterà al cittadino di navigare correttamente nelle pagine di destinazione e fornire in seguito le informazioni per adempiere al compimento del servizio. A seguire, una fase integrativa permetterà al sistema di raccogliere le informazioni del cittadino e di effettuare il servizio". Per l'autenticazione e riconoscimento dell'utente verrà impiegato SPID.

"Grazie alle tecnologie di Intelligenza Artificiale, Siena si fa apripista di un progetto che permette di coniugare innovazione tecnologica, burocrazia e facilità di accesso alle informazioni applicate alla Pubblica Amministrazione. Con la tecnologia della Digital Human Interface, infatti, l’assistente virtuale ha un volto e una voce, integrato a un sistema intelligente di raccolta dati che permetterà di reperire in breve tempo le informazioni richieste", ha dichiarato il Sindaco di Siena, Luigi De Mossi.

Per Sara Pugliese, Assessore alle Politiche giovanili, pari opportunità, servizi informatici, non bisogna poi dimenticare che Caterina agevolerà non solo i meno esperti di tecnologia ma anche non udenti e non vedenti. Funzionerà sia tramite PC che tablet e smarpthone.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.