image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Cina, 90 milioni di dati di cittadini e imprese esposti online per errore

In Cina due database gestiti dalla ElasticSearch hanno dato libero accesso ai dati di più di 90 milioni di cittadini e imprese.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2019 alle 12:34
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2019 alle 12:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La sciatteria informatica in Cina è in grado di fare danni monumentali: è bastata l'esposizione online di due database della Jiangsu Provincial Public Security Department per rendere accessibili i dati di più di 90 milioni di cittadini e imprese. Come racconta BleepingComputer il server della ElasticSearch che ospitava dei comunissimi archivi provinciali è stato lasciato senza alcun tipo di protezione, senza log-in e password attive e senza un'adeguata configurazione. Insomma, chiunque nel tempo ha potuto accedervi via browser.

Lo scenario è a dir poco preoccupante non solo perché la popolazione dell'intera area è di più di 80 milioni di abitanti – quindi poco di meno del leak  – ma anche perché il Dipartimento è legato sia al Governo provinciale che al Ministero della Pubblica Sicurezza. Nei 26 GB di dati esposti erano presenti informazioni sensibili, come nome, data di nascita, numero di carta di identità, residenza, etc. Per le imprese vi erano anche tipo di attività, memo e altri dettagli.

Sanyam Jain, esparto di sicurezza informatica e membro della GDI, ha confermato alla testata che vi erano esattamente i dati di più di 58 milioni di cittadini e di 33 milioni di aziende. La situazione si è risolta lo scorso weekend, ma dalla scoperta (1 luglio) alla risoluzione (8 luglio) sono comunque passati diversi giorni e non si sa esattamente da quanto i dati fossero esposti.

server-copertina-30957.jpg

ElasticSearch non è nuova a questi problemi e infatti lo stesso Jain tempo fa ha scoperto altri leak riguardanti i database della società di reclutamento personale FMC Consulting, 33 milioni di profili di candidati e 108 milioni di scommesse di diversi casino online. Senza contare 114 milioni di dati di società e cittadini statunitensi e oltre 32 milioni di profili di Sky Brasil nel 2018. E sempre con scenari analoghi: mancanza di configurazioni adeguate e impostazioni delle password.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 10 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 11 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 8 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.