Se avete Netflix, dovete assolutamente conoscere questo "trucchetto" - chiamiamolo così - che vi permetterà di sbloccare un'infinità di film che nemmeno sapevate esistessero.
È una procedura molto semplice e non avrete bisogno di nulla. Vediamo insieme come trovare tutti i titoli dei vostri generi preferiti.
Perché conoscere questo "trucco"
Chiariamo subito che non stiamo parlando di hackerare Netflix, ma di risolvere un problema che sta alla base del suo sistema di raccomandazioni.
Quando navigate nella home page di Netflix da qualsiasi dispositivo, questa è diversa per ognuno di voi. Tecnicamente, in base ai suoi algoritmi, la piattaforma vi propone dei film che, secondo lei, dovrebbero piacervi. Per capirci: se guardate solamente film d'amore, è improbabile che troviate un horror nella vostra home page.
Tuttavia, il modo in cui Netflix categorizza i film va oltre il semplice genere. Potete anche navigare la piattaforma in base ai generi, ma non troverete mai una lista completa, dalla A alla Z, dei titoli appartenenti a quella specifica categoria.
Se, ad esempio, selezionate "film di fantascienza" nel vostro profilo, vi verranno fatte alcune proposte generali. Troverete qualche sottocategoria, come "fantascienza futuristica", ma subito dopo inizieranno le varie sezioni come "scelte per te oggi", "novità su Netflix", "solo su Netflix", "pensiamo ti appassioneranno" e altre categorie come "classici familiari". Queste, tuttavia, non sono dei veri e propri generi, ma delle categorizzazioni un po' "alla Netflix".
Perché accade tutto ciò? Probabilmente perché Netflix crede che "imboccare" i suoi utenti con proposte basate sui loro dati sia la strategia migliore, così che la persona sia attratta più velocemente da un film e clicchi "play" il prima possibile.
Se volete avere un controllo molto più preciso sull'intera libreria di Netflix e navigare per categorie chiare e specifiche, potete farlo.
Come usare i codici di Netflix
Questa soluzione funziona sulla versione di Netflix per computer, quindi tramite browser. Potete applicarla anche da smartphone, a patto che utilizziate il browser e non l'applicazione ufficiale.
La chiave di tutto risiede nella modifica di un semplice numero all'interno dell'indirizzo web. Quando si esplorano le categorie standard di Netflix, l'URL si presenta in questa forma: netflix.com/browse/genre/ seguito da una cifra. È proprio questo numero finale che funge da codice per una determinata categoria. Sostituendolo con un codice specifico, è possibile "forzare" Netflix a mostrare esclusivamente i film e le serie TV appartenenti a quel preciso genere.
Un esempio pratico chiarisce immediatamente il vantaggio. Se sei un appassionato di film horror, ma desideri evitare il calderone di vampiri e lupi mannari per concentrarti su storie di fantasmi e presenze, l'algoritmo potrebbe non aiutarti. La piattaforma tende a mescolare i sottogeneri, rendendo la ricerca frustrante. Utilizzando il codice corretto, come il 42023 che corrisponde alla categoria "Horror soprannaturale", si ottiene istantaneamente una pagina dedicata esclusivamente a quel tipo di film, permettendo una navigazione completa e mirata.
Per rendere la consultazione ancora più efficiente, si consiglia di adottare due semplici accorgimenti. Una volta raggiunta la categoria desiderata, è possibile modificare la visualizzazione dei titoli: in alto a destra, cliccando sull'icona con i quattro quadratini, si attiverà la visualizzazione a griglia, più ordinata e di rapida consultazione. Inoltre, è spesso disponibile un menu a tendina che permette di ordinare i risultati in ordine alfabetico, per un controllo ancora maggiore sui contenuti.
Ma dove si reperiscono questi preziosi codici? Fortunatamente, esistono diversi siti web che li raccolgono e li aggiornano costantemente. Uno dei più noti è netflix-codes.com, una vera e propria enciclopedia digitale dove trovare i codici non solo per le macro-categorie (Commedia, Dramma, Azione), ma anche e soprattutto per migliaia di sottocategorie incredibilmente specifiche, come "Film noir classici" o "Commedie indipendenti con protagoniste femminili forti".
Come usarlo sulla TV?
Moltissimi di voi, come me, probabilmente usano Netflix principalmente tramite l'app per Smart TV (come questa bellissima Samsung da 65" in offerta), dove non c'è modo di inserire i codici. Il suggerimento, quindi, è semplice:
- Usate il browser dello smartphone per esplorare le categorie con i codici
- Aggiungete i film che vi interessano alla vostra "lista"
- Li ritroverete pronti nella sezione personale sulla TV
In alternativa, potete semplicemente segnarvi il titolo e cercarlo manualmente sull'app. Spero che questo piccolo trucchetto possa essere utile a qualcuno di voi per una più piacevole visione dei contenuti sul portale di streaming più famoso.