image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Altri temi

Codici segreti Netflix: cosa sono e come si usano

Grazie a questo trucchetto sarete in grado di sbloccare film e categorie nascoste. Pronti alla maratona?

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 15/09/2025 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se avete Netflix, dovete assolutamente conoscere questo "trucchetto" - chiamiamolo così - che vi permetterà di sbloccare un'infinità di film che nemmeno sapevate esistessero.

È una procedura molto semplice e non avrete bisogno di nulla. Vediamo insieme come trovare tutti i titoli dei vostri generi preferiti.

Perché conoscere questo "trucco"

Chiariamo subito che non stiamo parlando di hackerare Netflix, ma di risolvere un problema che sta alla base del suo sistema di raccomandazioni.

Quando navigate nella home page di Netflix da qualsiasi dispositivo, questa è diversa per ognuno di voi. Tecnicamente, in base ai suoi algoritmi, la piattaforma vi propone dei film che, secondo lei, dovrebbero piacervi. Per capirci: se guardate solamente film d'amore, è improbabile che troviate un horror nella vostra home page.

Tuttavia, il modo in cui Netflix categorizza i film va oltre il semplice genere. Potete anche navigare la piattaforma in base ai generi, ma non troverete mai una lista completa, dalla A alla Z, dei titoli appartenenti a quella specifica categoria.

Se, ad esempio, selezionate "film di fantascienza" nel vostro profilo, vi verranno fatte alcune proposte generali. Troverete qualche sottocategoria, come "fantascienza futuristica", ma subito dopo inizieranno le varie sezioni come "scelte per te oggi", "novità su Netflix", "solo su Netflix", "pensiamo ti appassioneranno" e altre categorie come "classici familiari". Queste, tuttavia, non sono dei veri e propri generi, ma delle categorizzazioni un po' "alla Netflix".

Perché accade tutto ciò? Probabilmente perché Netflix crede che "imboccare" i suoi utenti con proposte basate sui loro dati sia la strategia migliore, così che la persona sia attratta più velocemente da un film e clicchi "play" il prima possibile.

Se volete avere un controllo molto più preciso sull'intera libreria di Netflix e navigare per categorie chiare e specifiche, potete farlo.

Come usare i codici di Netflix

Questa soluzione funziona sulla versione di Netflix per computer, quindi tramite browser. Potete applicarla anche da smartphone, a patto che utilizziate il browser e non l'applicazione ufficiale.

La chiave di tutto risiede nella modifica di un semplice numero all'interno dell'indirizzo web. Quando si esplorano le categorie standard di Netflix, l'URL si presenta in questa forma: netflix.com/browse/genre/ seguito da una cifra. È proprio questo numero finale che funge da codice per una determinata categoria. Sostituendolo con un codice specifico, è possibile "forzare" Netflix a mostrare esclusivamente i film e le serie TV appartenenti a quel preciso genere.

Un esempio pratico chiarisce immediatamente il vantaggio. Se sei un appassionato di film horror, ma desideri evitare il calderone di vampiri e lupi mannari per concentrarti su storie di fantasmi e presenze, l'algoritmo potrebbe non aiutarti. La piattaforma tende a mescolare i sottogeneri, rendendo la ricerca frustrante. Utilizzando il codice corretto, come il 42023 che corrisponde alla categoria "Horror soprannaturale", si ottiene istantaneamente una pagina dedicata esclusivamente a quel tipo di film, permettendo una navigazione completa e mirata.

Immagine id 20570

Per rendere la consultazione ancora più efficiente, si consiglia di adottare due semplici accorgimenti. Una volta raggiunta la categoria desiderata, è possibile modificare la visualizzazione dei titoli: in alto a destra, cliccando sull'icona con i quattro quadratini, si attiverà la visualizzazione a griglia, più ordinata e di rapida consultazione. Inoltre, è spesso disponibile un menu a tendina che permette di ordinare i risultati in ordine alfabetico, per un controllo ancora maggiore sui contenuti.

Ma dove si reperiscono questi preziosi codici? Fortunatamente, esistono diversi siti web che li raccolgono e li aggiornano costantemente. Uno dei più noti è netflix-codes.com, una vera e propria enciclopedia digitale dove trovare i codici non solo per le macro-categorie (Commedia, Dramma, Azione), ma anche e soprattutto per migliaia di sottocategorie incredibilmente specifiche, come "Film noir classici" o "Commedie indipendenti con protagoniste femminili forti".

Come usarlo sulla TV?

Moltissimi di voi, come me, probabilmente usano Netflix principalmente tramite l'app per Smart TV (come questa bellissima Samsung da 65" in offerta), dove non c'è modo di inserire i codici. Il suggerimento, quindi, è semplice:

  • Usate il browser dello smartphone per esplorare le categorie con i codici
  • Aggiungete i film che vi interessano alla vostra "lista"
  • Li ritroverete pronti nella sezione personale sulla TV

In alternativa, potete semplicemente segnarvi il titolo e cercarlo manualmente sull'app. Spero che questo piccolo trucchetto possa essere utile a qualcuno di voi per una più piacevole visione dei contenuti sul portale di streaming più famoso.

  • Perché conoscere questo "trucco"
  • Come usare i codici di Netflix
  • Come usarlo sulla TV?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.