Logo Tom's Hardware

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

In collaborazione

Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart

Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.

Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

In occasione dell’evento di presentazione a Milano, Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili. La nuova versione introduce la possibilità di vedere e parlare con chi suona alla porta in tempo reale, direttamente dallo smartphone, e di aprire il portone da remoto ovunque ci si trovi.

Inoltre, il nuovo Ring Intercom Video permette la Consegna Autoverificata: il servizio gratuito che garantisce che i pacchi vengano consegnati in modo sicuro con accesso a tempo limitato per i corrieri Amazon verificati, che possono sbloccare gli ingressi in modo sicuro per posizionare i pacchi all’interno degli edifici.

Disponibile dal 5 novembre 2025 al prezzo di lancio di 69,99€ (invece di 99,99€, ma fino al 2 dicembre), Ring Intercom Video amplia l’offerta della linea dedicata alla sicurezza domestica di Ring, rendendola ancora più accessibile a chi vive in contesti urbani o condominiali.

Scopri Ring Intercom Videoprezzo scontato per un tempo limitato.

Prodotto in caricamento

Dal modello audio al video: un salto tecnologico naturale

Il nuovo dispositivo nasce come evoluzione diretta del Ring Intercom Audio, lanciato nel 2022. Se il primo modello consentiva di comunicare a distanza con chi era all’ingresso e concedere l’accesso da remoto, la nuova versione introduce un tassello fondamentale: la possibilità di vedere chi sta suonando, migliorando sensibilmente il livello di controllo e sicurezza.

Durante l’evento di Milano, Martino Fossarello, GTM Leader Ring Intercom, ha evidenziato come il passaggio dal modello audio al video risponda alle richieste degli utenti e segni un importante passo avanti per la sicurezza domestica:

"In media, il 35% degli utenti ha già un citofono video. Un dato interessante che abbiamo notato è che chi ha un citofono video installa meno la versione audio hardware, probabilmente perché non è contento di perdersi il video. Abbiamo capito che questo era l'aspetto su cui investire di più. È stata un'operazione che ci ha preso tempo, perché il video sembra semplice, ma in realtà ogni citofono parla la sua lingua.

In Italia ci sono più o meno 10 brand principali, e lo stesso vale per le altre nazioni europee. Ognuno di questi brand ha dai 10 ai 20 modelli, e la cosa "bellissima" è che ogni modello parla in maniera diversa. Per arrivare al video, abbiamo dovuto sostanzialmente insegnare al nostro citofono a parlare tutte queste diverse lingue."

Più controllo, meno pensieri

Con Ring Intercom Video, gli utenti possono gestire il proprio ingresso direttamente dall’app Ring, ovunque si trovino.
Tra le funzionalità principali:

  • Accesso remoto: apri la porta anche se sei fuori casa, al lavoro o in vacanza.
  • Comunicazione video in tempo reale: vedi e parla con chi bussa al portone.
  • Chiavi virtuali: condividi accessi temporanei con amici, familiari o ospiti.
  • Integrazione Alexa: se hai le mani occupate, chiedi semplicemente ad Alexa tramite dispositivi come Echo Show.
  • Consegne autoverificate Amazon: i corrieri Amazon verificati possono entrare in modo sicuro per depositare i pacchi all’interno dell’edificio, grazie all’accesso temporaneo controllato.

Installazione semplice e veloce

Ring ha progettato il nuovo Intercom Video per essere facile da installare in meno di un’ora, senza modifiche strutturali né interventi professionali. È quindi perfetto sia per chi è proprietario sia per chi vive in affitto.

Durante la presentazione, Fossarello ha anche sottolineato quanto l’esperienza di installazione sia stata semplificata rispetto ai modelli precedenti, accogliendo i suggerimenti degli utenti e rendendo il dispositivo alla portata di tutti. Infatti, Martino Fossarello ci ha spiegato che "quasi nessuno dei brand concorrenti offre la soluzione do-it-yourself. Per installare un citofono smart della concorrenza, tu devi chiamare un tecnico a casa. Il costo del prodotto della concorrenza è dalle 5 alle 10 volte superiore a quello che offriamo noi, e devi aggiungere il costo del tecnico.

Per Ring Intercom la facilità di installazione si divide in tre aree:

  1. Non ti deve servire nessuno strumento. Questo era vero per la versione audio e continua ad esserlo per questa nuova versione video.
  2. Non richiede nessuna conoscenza specifica. Segui le istruzioni che trovi nell'app, e arrivi alla fine anche se non hai mai toccato dei fili elettrici, come succede nella maggior parte dei casi.
  3. Ci deve volere DAVVERO poco tempo.

Ring Intercom continua a raccogliere feedback dagli utenti e le maggiori difficoltà riscontrate, e migliora il tasso di successo nelle installazioni. Questo è il motivo per cui, ad esempio, è stata lanciata una seconda versione di Ring Intercom audio che semplificava alcuni passaggi installativi" conclude Fossarello. 

Prima dell’acquisto, è possibile verificare la compatibilità del proprio impianto citofonico tramite lo strumento ufficiale Ring:

Verifica la compatibilità del tuo citofono

Prezzo di lancio e disponibilità

Ring Intercom Video sarà disponibile dal 5 novembre 2025 a un prezzo di lancio di 69,99€, valido fino al 2 dicembre. In contemporanea, Ring Intercom Audio sarà acquistabile a un nuovo prezzo ridotto di 79,99€.

Prodotto in caricamento

Le novità presentate a Milano confermano l’impegno di Ring nel rendere la sicurezza domestica più accessibile, intuitiva e connessa. Ring Intercom Video rappresenta un passo decisivo verso la democratizzazione della smart home, unendo semplicità, affidabilità e controllo visivo per trasformare il vecchio citofono in una finestra sempre aperta, ma solo per chi decidi tu.