image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Come scrivere una mail di collaborazione a un brand

Vi siete mai chiesti come scrivere una mail di collaborazione a un brand, così da lavorarci insieme? Ve lo spieghiamo in questa guida!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Selene Vicenzi

a cura di Selene Vicenzi

Pubblicato il 06/04/2022 alle 10:00

Nell’articolo di oggi parliamo delle mail per proporre collaborazioni alle aziende, approfondendo ogni singolo elemento che devi includere nelle tue mail.

Cos’è una mail di collaborazione per un brand e perché è importante?

Si tratta di un messaggio che mandi a un’azienda per chiedere se sono aperti a collaborare con te. È il tuo modo di presentarti a loro. Sapere cosa scrivere è molto importante, soprattutto per i micro influencer.

In un mondo perfetto, i brand bussano alla tua porta per dirti che vogliono lavorare con te e che vogliono pagarti. Sfortunatamente questo non è un mondo perfetto e, che tu sia micro influencer o un influencer navigato, devi essere tu a bussare alla porta delle opportunità. Ecco perché deve entrare in gioco la mail di collaborazione.

e-mail-223906.jpg

È il tuo modo per attirare l’attenzione di un brand e dirgli che crei un certo tipo di contenuto, che credi perfetto per loro. Ora che sapete di cosa si tratta, entriamo nello specifico del contenuto.

Cosa va inserito in una mail di collaborazione?

Prima facciamo un passo indietro, perché devi innanzitutto fare una ricerca. Devi capire quali aziende vuoi raggiungere.

Fai un ulteriore passo in questa direzione e scopri chi sono i PR del brand, chi si occupa delle pubbliche relazioni.

Queste informazioni spesso sono disponibili sul loro sito o su Google. Devi scoprire qual è il loro nome.

Se la tua mail inizia con “Buongiorno nome del brand”, o ancora peggio “Buongiorno servizio clienti di nome del brand”, è molto facile che finisca nel cestino.

Più ti avvicini a un PR, a una persona che si occupa di social media marketing, più probabilità avrai di assicurarti una collaborazione con quel brand.

Questo è il tuo primissimo passo.

foto-generiche-191171.jpg

Potresti persino creare un foglio Excel in cui inserire tutti i nomi dei brand che vuoi raggiungere, o quelli con cui stai comunicando al momento. Di fianco alla casellina con i brand ne inserite una con la mail e il nome della persona a cui rivolgerti quando scrivete.

In questo modo sarà molto facile preparare una mail di collaborazione.

Il secondo passo è trovare l’oggetto perfetto per la mail. Che ci crediate o no, è un passaggio molto importante.

Come scegliere l’oggetto di una mail di collaborazione

Prima di tutto, non usare un oggetto troppo generico come “domanda”, “info” o “richiesta”, perché sono tutte cose che non saltano all’occhio.

Scegli qualcosa che richiami l’attenzione del brand.

Potresti usare un oggetto del tipo “creiamo qualcosa insieme”.

Deve esserci un elemento, nella frase che fa da oggetto alla vostra mail, che attiri la loro attenzione.

Se cerchi di raggiungere un brand per una campagna specifica che sta facendo, basa il tuo oggetto su di essa.

Fai in modo che si fermino e aprano la mail per vedere di cosa stai parlando.

Evita oggetti generici, ma non esagerate! Non scrivere niente di folle nell’oggetto della mail! Trova la giusta via di mezzo.

Ora che sei riuscito a superare questa fase, arriviamo al succo della questione.

Parliamo della mail in sé.

Il primo paragrafo di una mail di collaborazione

Il primo paragrafo, ovviamente, deve essere una tua presentazione.

Non scrivere cose come “potete mandarmi dei prodotti?”

Devi immaginare di incontrare quella persona dal vivo. Andresti da lei a chiederle, a bruciapelo, di darti dei prodotti gratis? Non lo faresti!!

Quindi fai l’educato nella mail, presentati.

Saluta, scrivi come ti chiami e di cosa ti occupi sui social.

Sappi che ti stai presentando all’azienda.

Gli stai dicendo chi sei , cosa fai, magari anche perché ami il loro brand, perché hai deciso di contattarli.

Qualcosa che serva a fargli sapere chi sei e perché dovrebbero essere interessati.

Se hai un media kit, devi includerlo in questa fase. Si tratta di un documento che comprende ciò che fate sui social.Scrivi “vi lascio il mio media kit”, o “ecco un link al mio media kit”, oppure ai vostri profili social, in alternativa. In questo modo possono farsi un’idea di cosa hai da offrire.

Il secondo paragrafo

Nel secondo paragrafo passa al perché li stai contattando. È la tua opportunità per dire perché vuoi collaborare con loro.

Come dicevamo prima, se stanno facendo una campagna specifica, per esempio per salvaguardare il pianeta, e sui social parli proprio di argomenti legati a questo tema, è una connessione perfetta tra di voi!

Deve essere assolutamente menzionata nel secondo paragrafo della mail.

“So che avete in corso una campagna per salvaguardare il pianeta, io ho costruito il mio blog proprio intorno a questo tema. Penso che sarebbe una buona idea collaborare. Penso che risuonerà molto con la mia audience, sono sicuro che non vedano l’ora di supportare la vostra causa.”

Nessuno rifiuterebbe una proposta del genere!

In sostanza, usa il secondo paragrafo per dire al brand perché dovrebbe essere interessato a collaborare con te.

Serve un terzo paragrafo?

Molte persone si fermano al secondo. Si presentano, dicono perché dovrebbero collaborare insieme e basta.

Tu non fermarti qui!

Non lasciare che sia il brand a decidere come collaborare con te.

e-mail-223907.jpg

Nel terzo paragrafo devi offrire suggerimenti, dire cosa hai in mente, cosa puoi fare, insomma quali sono le tue proposte.

Non lasciare niente alla loro immaginazione.

La cosa peggiore che possano fare è dire che quella non è la direzione in cui vogliono andare, ma potrebbero proporvi qualcos'altro come alternativa.

A questo punto negozia se necessario, oppure accetta la loro proposta, ma non lasciare che sia il brand a proporti cosa fare per primo. Porta già una proposta, o te ne andrai con niente in mano.

Come concludere la mail

Per chiudere la mail ti consigliamo di ringraziarli per il loro tempo e per la loro attenzione. Scrivi anche che non vedi l’ora di ricevere la loro risposta.

Non dire che “sperate di ricevere risposta”. Devi usare le parole giuste, scrivere ciò che vuoi nello specifico per renderlo reale.

“Non vedo l’ora di leggere la vostra risposta”, poi firmate con il vostro nome ed è fatta.

Come ultimo passaggio prima di inviare, ti consigliamo di includere il collegamento ai tuoi social.

Un altro consiglio è quello di fare uno screenshot del tuo feed Instagram, se è questa la tua piattaforma principale, per fargli dare un’occhiata a ciò che fai, direttamente dalla vostra mail.Se invece lavori su YouTube o su altre piattaforme, il discorso non cambia. Fai uno screenshot e mettilo come allegato alla mail.

In questo modo mostri subito al Brand cosa hai da offrire.

Questo passaggio è importante, perché qualche volta i brand si fermano alla mail, quindi non cliccano sui link. Fai in modo di includere tutto ciò che puoi  su di te,quindi il portfolio di foto o di lavori e qualsiasi cosa ti rappresenti.

Fai in modo di essere irresistibile!

Ora sai quali sono gli elementi fondamentali da inserire nella mail, quando contatti un brand.

Se segui tutti questi passaggi, e invi più mail possibili, ovviamente accurate e in target con te.

Ma se vuoi fin da subito imparare tutte le tecniche per trasformare i tuoi social nel tuo miglio Business..

Se vuoi imparare fin da subito a guadagnare con i tuoi post e ricevere prodotti gratis dalle aziende..

Vieni a conoscere in-Sane! Academy, l’unica Accademia in Italia guidata da Roberto Buonanno, manager delle più famose star del web.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.