image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

I vantaggi di usare una VPN mentre si viaggia

In questo articolo vi spiegheremo i motivi per il quale una VPN è essenziale per i viaggiatori, dal risparmio sui biglietti alla privacy online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/06/2025 alle 18:45

Viaggiare rappresenta un'opportunità straordinaria per esplorare culture diverse, scoprire destinazioni affascinanti e prendersi una pausa dalla routine. Tuttavia, oltre agli aspetti logistici come voli, alloggi e valigie, esistono sfide meno visibili ma altrettanto cruciali: quelle legate alla sicurezza online e alla tutela della privacy digitale. Nel mondo iperconnesso di oggi, infatti, smartphone, tablet e laptop sono sempre più essenziali, sia per motivi lavorativi che personali.

Durante i viaggi, l'accesso a reti Wi-Fi pubbliche in aeroporti, hotel o caffetterie può però esporvi a rischi informatici significativi. Cybercriminali e hacker possono facilmente intercettare i vostri dati, rubare informazioni sensibili o compromettere i vostri account personali. A ciò si aggiungono limitazioni geografiche, censura online e variazioni nei prezzi di servizi digitali che possono ostacolare ulteriormente la vostra esperienza.

La soluzione ideale per contrastare questi rischi è rappresentata dall'utilizzo di una VPN (Virtual Private Network). Sebbene il termine possa sembrare complesso, in realtà si tratta di uno strumento semplice e alla portata di tutti, capace di garantire sicurezza, privacy e libertà online. Con una VPN potrete proteggere efficacemente la vostra connessione, navigare in anonimato e accedere facilmente a contenuti altrimenti inaccessibili nel Paese visitato.

In questa guida approfondiremo i principali benefici dell'utilizzo di una VPN durante i vostri spostamenti, illustrando nel dettaglio come funziona questa tecnologia, quali vantaggi concreti offre e come selezionare il servizio più adatto alle vostre esigenze. Scoprite come vivere i vostri prossimi viaggi con serenità, sicurezza digitale e totale libertà!

Immagine id 6435
Nord VPN

Nord VPN si distingue come il leader assoluto nel settore dei servizi VPN, vantando una rete formidabile con più di 6.500 server situati in oltre 113 paesi in tutto il mondo. Questo provider primeggia nella sicurezza online, utilizzando una cifratura avanzata a 2048 bit che assicura una protezione dei dati impeccabile, innalzando significativamente gli standard di privacy e sicurezza per i suoi utenti.

Vedi su Nord VPN

Immagine id 3096

Surfshark VPN

Surfshark emerge nel panorama delle VPN come una scelta ideale per i neofiti, assicurando una sicurezza digitale impenetrabile. Questo servizio utilizza protocolli di sicurezza avanzati, come OpenVPN e IKEv2, e impiega la crittografia AES-256, rinomata per la sua elevata robustezza. Un aspetto distintivo di Surfshark è il suo kill switch automatico, che protegge i dati dell'utente interrompendo la connessione Internet nel caso in cui la VPN si disattivi improvvisamente.

Vedi su Surfshark VPN

Immagine id 3095

Express VPN

Express VPN si afferma come uno dei leader indiscussi nel settore delle VPN, vantando una rete vasta e capillare con oltre 3000 server distribuiti in 105 paesi. Questa estesa infrastruttura permette agli utenti di stabilire connessioni VPN veloci e sicure da quasi ogni angolo del globo, garantendo così un accesso affidabile e senza interruzioni.

Vedi su Surfshark VPN

Cos’è una VPN e come funziona?

Una VPN è uno strumento che permette di creare una connessione sicura e privata tra il dispositivo dell’utente e Internet. Quando si utilizza una VPN, il traffico dati viene instradato attraverso un server remoto gestito dal provider VPN. Questo processo permette di nascondere l’indirizzo IP reale dell’utente, sostituendolo con quello del server, e di crittografare tutte le informazioni trasmesse.

La crittografia dei dati rende impossibile per terze parti, come hacker o provider Internet, intercettare o leggere le attività online dell’utente. In pratica, una VPN agisce come un tunnel virtuale che protegge le informazioni personali e garantisce l’anonimato durante la navigazione. Inoltre, grazie alla possibilità di connettersi a server situati in altre regioni del mondo, una VPN consente di superare le restrizioni geografiche e accedere a contenuti che altrimenti sarebbero bloccati o limitati in una determinata area. Questo la rende uno strumento essenziale non solo per proteggere la privacy, ma anche per garantire libertà digitale ovunque ci si trovi.

I rischi reali di navigare senza VPN all’estero

Molti utenti tendono a sottovalutare i pericoli legati all'uso di reti pubbliche non protette durante i viaggi. Tuttavia, accedere a Internet senza una VPN in paesi stranieri espone a minacce concrete e documentate, che vanno ben oltre la semplice violazione della privacy. Tra i rischi più frequenti troviamo l'intercettazione dei dati sensibili, come credenziali bancarie, password o documenti personali, tramite attacchi man-in-the-middle, particolarmente diffusi nei luoghi pubblici con connessioni Wi-Fi aperte.

Un altro rischio spesso trascurato è rappresentato dalle reti Wi-Fi false, create appositamente da malintenzionati per ingannare i viaggiatori e accedere ai loro dispositivi. In pochi secondi, un dispositivo connesso a una rete malevola può subire l’installazione di spyware o malware, con conseguenze potenzialmente devastanti per la sicurezza dell’utente.

Non va poi dimenticato che, in alcuni paesi, il traffico Internet viene monitorato attivamente dalle autorità locali, anche per finalità di censura o controllo. In questi contesti, navigare senza una VPN significa rinunciare alla propria libertà digitale e accettare il rischio che le proprie attività online vengano tracciate o registrate.

Questi pericoli, purtroppo, non sono ipotetici. Ogni anno milioni di viaggiatori subiscono attacchi informatici proprio mentre sono in vacanza o in viaggio di lavoro. Dotarsi di una VPN significa prevenire piuttosto che curare, mettendo al sicuro i propri dati, la propria identità digitale e, in ultima analisi, il proprio viaggio.

Perché una VPN è essenziale per i viaggiatori?

Viaggiare oggi significa essere costantemente connessi, sia per necessità che per piacere. Che si tratti di controllare le e-mail, prenotare un hotel all'ultimo minuto o condividere momenti speciali sui social, la connessione a Internet è ormai indispensabile. Tuttavia, questa comodità porta con sé rischi spesso sottovalutati, soprattutto quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche, come quelle disponibili negli aeroporti, negli hotel o nei caffè. Queste connessioni, per quanto gratuite e pratiche, sono notoriamente insicure e rappresentano una miniera d’oro per hacker e cybercriminali pronti a intercettare dati sensibili.

Utilizzare una VPN in queste situazioni è come indossare una cintura di sicurezza digitale: protegge le vostre informazioni personali, come password, dati bancari e documenti riservati, rendendole illeggibili a chiunque tenti di intercettarle. Ma i benefici non si fermano qui. Una VPN è anche uno strumento fondamentale per superare le restrizioni geografiche. Ad esempio, vi è mai capitato di voler guardare una serie TV o un film su una piattaforma di streaming mentre siete all’estero, solo per scoprire che quel contenuto non è disponibile? Con una VPN, potrete collegarvi a un server nel vostro paese di origine e accedere ai contenuti esattamente come se foste a casa.

Inoltre, non bisogna dimenticare che i viaggiatori sono particolarmente esposti ai rischi di cybercrime. Gli attacchi informatici, come il phishing o l’installazione di malware, possono verificarsi più facilmente su reti non protette. Una VPN crea una barriera di sicurezza, permettendovi di navigare in totale tranquillità, senza la paura di compromettere la vostra privacy o i vostri dati personali. 

Quali sono i benefici pratici di una VPN durante i viaggi?

Quando si è in viaggio, una VPN non è solo uno strumento di sicurezza, ma diventa un compagno essenziale che offre una serie di vantaggi pratici, spesso ignorati. Pensate a quante volte vi siete collegati a una rete Wi-Fi pubblica: negli aeroporti, negli hotel o magari in un caffè durante una pausa. Sebbene queste connessioni siano estremamente comode, nascondono insidie come hacker pronti a intercettare le vostre informazioni. Con una VPN, tutto il traffico che passa attraverso il vostro dispositivo viene crittografato, permettendovi di navigare in totale sicurezza, come se foste connessi alla vostra rete domestica.

Ma la protezione non è l’unico vantaggio. Una VPN può anche aiutarvi a risparmiare. Pochi sanno che molte piattaforme di prenotazione, come compagnie aeree o hotel, mostrano prezzi diversi in base alla posizione geografica dell’utente. Connettendovi a un server VPN situato in un altro paese, potete comparare le tariffe e spesso ottenere offerte più vantaggiose, risparmiando notevolmente sulle vostre prenotazioni di viaggio. È un piccolo trucco, ma può fare una grande differenza nel budget complessivo della vacanza.

Un altro aspetto fondamentale è la privacy. Mantenere l’anonimato online è cruciale, soprattutto se vi trovate in paesi con restrizioni sulla libertà di espressione o con una forte censura su determinati contenuti. Una VPN vi permette di accedere liberamente ai vostri siti preferiti, ai servizi di streaming e a tutte le risorse online, indipendentemente da dove vi troviate. È come avere con sé un passaporto digitale che apre tutte le porte di Internet.

Immagine id 44648

Come scegliere una VPN per i viaggi

Scegliere la VPN giusta per i viaggi può sembrare complicato, ma in realtà basta sapere su quali caratteristiche concentrarsi per trovare quella perfetta per le proprie esigenze. Prima di tutto, la velocità è fondamentale. Quando si è in viaggio, si può aver bisogno di guardare video in streaming, scaricare file o partecipare a videoconferenze. Una VPN troppo lenta potrebbe trasformare queste attività in un'esperienza frustrante. Optate quindi per un servizio che garantisca connessioni veloci e stabili.

La sicurezza è un altro aspetto cruciale. Una buona VPN deve proteggere i vostri dati con protocolli di crittografia avanzati e, soprattutto, deve adottare una politica no-log. Questo significa che il provider VPN non registra né conserva le vostre attività online, offrendovi un livello di privacy assoluto.

La compatibilità è altrettanto importante. Durante un viaggio, è probabile che utilizziate più dispositivi: lo smartphone per controllare le mappe e i social, il laptop per lavorare e magari un tablet per guardare film. Assicuratevi quindi che la VPN funzioni su tutti i vostri dispositivi e sia semplice da configurare. Alcune VPN consentono persino di connettere più dispositivi contemporaneamente con un unico abbonamento, un vantaggio non da poco.

Un altro fattore da considerare è la disponibilità dei server. Più server offre una VPN in diverse parti del mondo, più sarà facile accedere a contenuti geograficamente limitati o ottenere connessioni veloci, indipendentemente dalla vostra posizione. Se viaggiate spesso in determinate regioni, verificate che la VPN abbia server localizzati in quei paesi.

Infine, non dimenticate l’assistenza clienti. Quando si è all’estero, può capitare di avere problemi tecnici, e poter contare su un supporto rapido e disponibile 24 ore su 24 può fare la differenza.

Perché NordVPN è quello che vi serve in viaggio

Quando si tratta di scegliere una VPN affidabile per i viaggi, NordVPN emerge come una delle soluzioni migliori e più complete disponibili sul mercato. Perché? Perché combina velocità, sicurezza e semplicità d’uso, tutte caratteristiche essenziali quando si è lontani da casa.

Immaginate di trovarvi in un aeroporto, in un hotel o in una caffetteria affollata e di aver bisogno di connettervi al Wi-Fi pubblico. In queste situazioni, la vostra sicurezza è a rischio: chiunque con le giuste competenze potrebbe intercettare i vostri dati. NordVPN elimina questo problema grazie a un sistema di crittografia di livello militare, che rende le vostre informazioni illeggibili per chiunque provi a intercettarle. In pratica, è come chiudere i vostri dati in una cassaforte virtuale.

Un altro grande punto di forza di NordVPN è la velocità. Molte VPN possono rallentare la connessione, soprattutto quando si utilizza un server lontano dalla propria posizione. NordVPN, invece, è progettata per offrire connessioni veloci e stabili grazie alla sua vasta rete di oltre 6.500 server distribuiti in più di 113 paesi. Che stiate guardando una serie in streaming, lavorando a un progetto importante o semplicemente navigando online, non noterete interruzioni o ritardi.

E poi c'è la questione dell'accesso ai contenuti. Siete in viaggio all’estero ma volete guardare la vostra serie preferita su Netflix o accedere ai programmi italiani su RaiPlay? Con NordVPN, potete connettervi a un server situato in Italia (o in qualsiasi altro paese) e aggirare facilmente le restrizioni geografiche. È come portare con voi un piccolo pezzo di casa, ovunque andiate.

Immagine id 44649

NordVPN è anche incredibilmente semplice da usare. L’app è disponibile per tutti i dispositivi più comuni, come smartphone, laptop e tablet, e l’interfaccia intuitiva consente di connettersi con un solo clic. Inoltre, potrete proteggere fino a 10 dispositivi contemporaneamente con un unico abbonamento, un vantaggio non da poco se viaggiate con più dispositivi o se volete proteggere anche i vostri compagni di viaggio.

NordVPN si distingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, offrendo un servizio di alto livello a costi accessibili. I suoi piani sono pensati per adattarsi a esigenze diverse, con prezzi competitivi e promozioni frequenti che lo rendono ideale per chi desidera protezione online senza spendere una fortuna. Attualmente, è possibile sottoscrivere un abbonamento biennale a soli 3,09€ al mese per il piano base, che garantisce sicurezza e privacy essenziali. Se desiderate funzionalità più avanzate, il piano Ultimate è disponibile a 6,49€ al mese e include strumenti aggiuntivi come protezione anti-malware, blocco degli annunci e dei tracker, un password manager integrato e molte altre funzioni pensate per offrire una protezione digitale completa. In tutti i casi, si ottengono in aggiunta tre mesi extra.

Un altro vantaggio è la garanzia di rimborso entro 30 giorni, che vi permette di testare il servizio senza alcun rischio. Un’occasione imperdibile per chi cerca un equilibrio perfetto tra sicurezza, qualità e convenienza. Infine, non possiamo non menzionare il servizio di assistenza clienti, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se dovesse sorgere qualsiasi problema, avrete sempre qualcuno pronto ad aiutarvi.

Immagine id 6435
Nord VPN

Nord VPN si distingue come il leader assoluto nel settore dei servizi VPN, vantando una rete formidabile con più di 6.500 server situati in oltre 113 paesi in tutto il mondo. Questo provider primeggia nella sicurezza online, utilizzando una cifratura avanzata a 2048 bit che assicura una protezione dei dati impeccabile, innalzando significativamente gli standard di privacy e sicurezza per i suoi utenti.

Vedi su Nord VPN

Immagine id 3096

Surfshark VPN

Surfshark emerge nel panorama delle VPN come una scelta ideale per i neofiti, assicurando una sicurezza digitale impenetrabile. Questo servizio utilizza protocolli di sicurezza avanzati, come OpenVPN e IKEv2, e impiega la crittografia AES-256, rinomata per la sua elevata robustezza. Un aspetto distintivo di Surfshark è il suo kill switch automatico, che protegge i dati dell'utente interrompendo la connessione Internet nel caso in cui la VPN si disattivi improvvisamente.

Vedi su Surfshark VPN

Immagine id 3095

Express VPN

Express VPN si afferma come uno dei leader indiscussi nel settore delle VPN, vantando una rete vasta e capillare con oltre 3000 server distribuiti in 105 paesi. Questa estesa infrastruttura permette agli utenti di stabilire connessioni VPN veloci e sicure da quasi ogni angolo del globo, garantendo così un accesso affidabile e senza interruzioni.

Vedi su Surfshark VPN

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.