image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Dispositivi da ricaricare? In futuro basterà muovere un dito

Un team di ricerca congiunto Stati Uniti - Cina ha trovato un modo per trasformare l'energia cinetica in elettricità, mettendo a punto una soluzione che in futuro consentirà di ricaricare i dispositivi hi-tech muovendo semplicemente le dita su e giù lungo una striscia metallica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/02/2018 alle 12:51

I dispositivi da ricaricare sono sempre di più in casa con l'avvento della mobilità, eppure negli ultimi decenni la tecnologia non ha fatto nessun significativo passo in avanti in questo settore.

Per questo alcuni ricercatori dell'Università di Buffalo, USA e dell'Accademia Cinese delle Scienze hanno provato ad affrontare il problema da un diverso punto di vista e sono riusciti a mettere a punto una soluzione che consente di convertire in modo semplice ed efficace l'energia cinetica in elettricità: basta una striscia metallica e un po' di movimento.

Il segreto sta tutto nel cosiddetto effetto triboelettrico, un fenomeno elettrico ben noto che consiste nel trasferimento di cariche elettriche, e quindi nella generazione di una tensione, tra materiali diversi - di cui almeno uno isolante - quando vengono strofinati tra di loro. Avete presente quando siete stati seduti a lungo sul divano dal rivestimento sintetico della nonna e poi alla prima cosa o persona che toccate prendete la scossa? Ecco, solo che in futuro potremmo ricaricarci lo smartphone.

triboelectric nanogenerator 1

I ricercatori hanno quindi messo a punto un "sandwich" formato da due sottilissime lastre d'oro tra cui si trova uno strato di polidimetilsilossano, un polimero siliconico, usato ad esempio spesso per realizzare le lenti a contatto. Applicando un movimento al sandwich e quindi impiegando dell'energia cinetica, si crea attrito tra gli strati d'oro e il polimero. ‎"In questo modo gli elettroni scorrono avanti e indietro tra gli strati d'oro. Maggiore sarà l'attrito, maggiore la quantità di energia prodotta", ha spiegato Yun Xu, docente dell'Istituto di semiconduttori a CAS e principale relatore dello studio‎‎.

Questo attrito avviene col minimo movimento di un dito, aggiungono i ricercatori, sottolineando che non è necessario chissà quale sforzo fisico per produrre elettricità. Per dimostrare il concetto è stata usata una lamina lunga appena 1,5 cm e larga 1, che è stata in grado di produrre 124 volt, sufficienti per accendere 48 LED rossi contemporaneamente.

Ora la domanda è sempre la stessa: quando arriverà sul mercato? I ricercatori stanno lavorando per aumentarne ulteriormente l'efficienza e per realizzare una batteria in grado di incamerare l'energia prodotta. Staremo a vedere.


Tom's Consiglia

Nel frattempo sempre meglio essere accompagnati da una power bank, come questa Anker PowerCore da 10000 mAh ad esempio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.