image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Ecco come bitcoin può raggiungere quota 50.000 dollari

I recenti rialzi di bitcoin non garantiscono automaticamente il raggiungimento della fatidica quota 0mila dollari. Prima infatti ci sono almeno due punti di resistenza da superare.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/03/2022 alle 10:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo i dati forniti da IntoTheBlock, il picco superiore di bitcoin a 47.000 dollari non significa necessariamente che la prima criptovaluta sia sulla buona strada per raggiungere quota 50.000 dollari, poiché ci sono almeno due principali punti di resistenza prima di essa. Come suggerisce l'indicatore In/Out of Money Around Price sviluppato da IntoTheBlock, bitcoin attualmente si consolida a una resistenza importante che impedisce alla criptovaluta di sfondare.

La prossima resistenza prima di 50.000 dollari sarebbe l'intervallo a partire da 49.620 dollari. L'intervallo menzionato, d'altra parte, è significativamente più piccolo rispetto alla zona di resistenza 47.796- 49.211 dollari, con un volume totale di 1,16 milioni di BTC. La resistenza più effettiva rimane significativamente maggiore rispetto al supporto più vicino che, secondo l'indicatore, termina a 46.312 dollari.

bitcoin-8166.jpg

Mentre l'indicatore stesso non può essere utilizzato per determinare esattamente i punti di resistenza o di supporto, le informazioni sulla concentrazione dei fondi attorno a un determinato prezzo potrebbero dare ai trader un indizio del potenziale del ritmo di movimento dell'asset. Le previsioni che i trader fanno utilizzando l'indicatore si basano sulla psicologia dei titolari; i trader che rimangono in perdita per lungo tempo tendono a vendere o sbarazzarsi dei loro beni proprio nel punto di ingresso per evitare perdite.

Nell'esempio di cui sopra, l'intervallo 47.796-49.211 dollari contiene circa 2,4 milioni di indirizzi, il che significa che una parte dei fondi concentrati nell'intervallo può essere venduta quando la prima criptovaluta entra nella zona, creando un'enorme pressione sul prezzo dell'asset.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.