image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Ecovacs Deebot N8+: la base auto-svuotante è la svolta!

Ecovacs Deebot N8+ è un robot aspirapolvere che aspira, lava ed si auto-svuota. Un aiuto per la pulizia di casa di tutti i giorni quasi completamente autonomo.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Carli

a cura di Lorenzo Carli

Pubblicato il 23/03/2021 alle 10:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

Dopo aver provato diversi modelli della serie di robot aspirapolvere Ecovacs, ormai abbiamo imparato a conoscere la qualità dei suoi Deebot, soprattutto nella fascia medio-alta del mercato. Oggi è finalmente giunto il momento di conoscere l’ultimo arrivato dell’azienda: Ecovacs Deebot N8+.

Guarda su

La grande novità presente in questo N8+, rispetto ai modelli visti in passato, è chiaramente la base di ricarica. Questa include al suo interno anche un sistema di auto-svuotamento del serbatoio raccogli polvere del robot, funzione che riduce ai minimi termini la manutenzione necessaria sul piccolo Deebot.

Oltre a questo, il robot è dotato di tutte le caratteristiche e tecnologie caratteristiche della fascia più alta di prodotti di questo genere. Deebot N8+ aspira con diversi livelli di potenza, è in grado di mappare e memorizzare facilmente più piani, include un serbatoio per l’acqua e la funzione lavaggio dei pavimenti, scavalca ed evita gli ostacoli e se la cava piuttosto bene anche a livello di autonomia (di poco inferiore alle 2 ore).

Nelle funzionalità e specifiche il robot in sé non sembra molto diverso dall’Ozmo 920 che abbiamo provato in passato, ciò che fa davvero la differenza (anche a livello di prezzo) è proprio la funzione di auto-svuotamento inclusa nella dock.

Com'è fatto

Ecovacs Deebot N8+ ha una struttura molto simile ai suoi predecessori, ha un corpo circolare dal diametro di 33 e altezza 8 centimetri, compatto a sufficienza da passare sotto letti, divani e mobili. La parte superiore è realizzata in plastica opaca bianca e interrotta unicamente dal tasto di avvio e dalla classica torretta con sensore laser. Qui la finitura bianco ruvido lo rende molto meno soggetto a ditate o ad accumuli di polvere come invece accade in tanti modelli lucidi e scuri.

ecovacs-deebot-n8-149320.jpg

Sotto la scocca si nasconde il vano polvere che rimane molto comodo da rimuovere per la manutenzione classica del robot. Insieme a questo, troviamo l’interruttore di accensione e al pulsante per l’accoppiamento con la rete, più un piccolo pettine atto alla pulizia manuale del filtro in fase di svuotamento.

Infine, il lato inferiore è dove si trovano la maggior parte dei sensori per la mappatura e il riconoscimento delle superfici e i dislivelli da superare. Oltre a questo, sono collocate qui anche tutte le spazzole, i connettori per la base di ricarica e i due fori tramite i quali avviene lo svuotamento automatico del vano polvere, oltre al piccolo serbatoio per l’acqua da utilizzare per la funzione di lavaggio.

ecovacs-deebot-n8-149319.jpg ecovacs-deebot-n8-149321.jpg

Ecovacs Deebot N8+ arriva in una confezione decisamente più grande dei suoi fratelli robot. Il motivo è chiaramente la stazione di ricarica auto-svuotante (molto simile ad un cestino) che, a causa della sua funzione peculiare, occupa chiaramente molto più spazio rispetto ai modelli più classici.

ecovacs-deebot-n8-149322.jpg

Oltre al N8+ e la relativa base, nella confezione sono presenti: una serie di panni per il lavaggio (10 panni usa e getta e uno lavabile/riutilizzabile), le spazzole da attaccare al robot per la pulizia classica, un filtro da applicare al serbatoio dell’aspirapolvere e un sacchetto raccogli polvere di ricambio per la base (un sacchetto è già presente all'interno della stazione di ricarica).

Come funziona

Ecovacs Deebot N8+, come la maggior parte dei robot di questo tipo, può funzionare ovviamente in automatico ma, per sfruttare davvero al cento per cento tutte le sue funzionalità, è necessario utilizzare l'applicazione Ecovacs Home.

applicazione-ecovacs-home-134509.jpg applicazione-ecovacs-home-134510.jpg applicazione-ecovacs-home-134511.jpg applicazione-ecovacs-home-134513.jpg

Nel mio quotidiano la uso da diversi mesi ormai, abbinata al mio Deebot Ozmo 920, e ne sono diventato un estimatore. Tramite Ecovacs Home si ha accesso a tutte le modalità dei nostro N8+, si può scegliere una o più aree da pulire tramite una selezione personalizzata o a seconda della stanza che vogliamo pulire, si può impostare l’intensità dell’aspirazione o del flusso d’acqua per la pulizia, erigere dei veri e propri muri virtuali che il nostro N8+ non potrà oltrepassare, oltre a tantissime funzioni e impostazioni come la programmazione di una serie di routine o l'avvio di un promemoria quando arriva il momento di cambiare il filtro o il panno.

La “prima passata” è fondamentale per riconoscere e ricreare una vera e propria mappa di tutte le stanze della casa o del piano su cui si posiziona il robot. Una volta eseguita quindi, si ha accesso alle diverse routine e personalizzazioni della vostra pulizia.

ecovacs-deebot-n8-in-piu-149333.jpg

Ecovacs Deebot N8+ vi avvisa a voce (nella lingua che preferite) delle sue azioni e può essere comandato facilmente tramite assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Home, funzione della quale personalmente non posso più fare a meno.

Ed ultimo, ma non per importanza, c’è sicuramente da parlare della caratteristica principale del nostro robot aspirapolvere: la pulizia automatica del serbatoio.

Comoda comoda e ancora comoda! Al netto di un piccolo sacrificio in termini di ingombro, la stazione di ricarica aspira automaticamente la polvere raccolta alla fine di ogni pulizia, togliendovi quasi totalmente il pensiero di dover svuotare regolarmente il vano interno al robot (il sacchetto da 2,5 L può contenere polvere e capelli fino a 30 giorni di utilizzo). Non c’è niente da impostare, la struttura della base – molto simile ad un piccolo cestino bianco – include già il primo sacco per la polvere, facilmente sostituibile in poche azioni.

È sufficiente premere sul coperchio in cima alla stazione di ricarica, sfilare il sacchetto direttamente dalla parte in cartoncino e il gioco è fatto, inserite il nuovo sacchetto e buttate via il vecchio.

Guarda su

Ad ogni ritorno alla base, Deebot N8+ vi avviserà di aver terminato la pulizia e notificherà l’inizio dello svuotamento. L’azione dura davvero pochissimi secondi anche se è particolarmente rumorosa, al contrario del robot in sé che, in fase di aspirazione, non diventa mai fastidioso (video esemplificativo qui sopra).

Conclusioni

Ho vissuto l’esperienza con Ecovacs Deebot N8+ come una naturale evoluzione del mio Ozmo 920, modello simile nelle funzionalità ma sprovvisto di alcune caratteristiche che rendono invece Deebot N8+ di una categoria superiore.

ecovacs-deebot-n8-149328.jpg

Non manca assolutamente nulla tra le funzioni che potreste desiderare in un prodotto di questo tipo: c’è la mappatura di più piani, il tracciamento di ostacoli e la possibilità di selezionare stanze e routine personalizzate, il comando vocale, la funzione lavaggio e tutte le features di cui vi ho già parlato poco fa. Insomma, è un prodotto completo.

Va specificato ovviamente che questo N8+, così come tutti i robot aspirapolvere, non sostituiscono al cento per cento la pulizia totale della casa, sono sempre e comunque un supporto atto a rimuovere "il grosso" e rimangono (parere mio) sempre piuttosto mediocri nella funzione di lavaggio del pavimento. Al netto di questo però, la comodità che permettono di raggiungere nella pulizia di tutti i giorni è davvero senza paragone.

In più, dimenticarsi quasi totalmente della loro manutenzione ordinaria, è sicuramente la caratteristica che più di tutte accresce il valore di questo Deebot N8+.

ecovacs-deebot-n8-149326.jpg ecovacs-deebot-n8-149327.jpg

Il prezzo? Nel momento in cui scrivo, a pochi giorni dalla sua uscita ufficiale sul mercato, Ecovacs Deebot N8+ costa 599,98€ (potete verificare il prezzo attuale su Amazon) che, fino al 20 giugno 2021, potrete recuperare con uno sconto di 100€ inserendo il codice sconto 100EUROS a carrello. Parliamo di circa 150/160€ in più rispetto al modello più vicino a livello di caratteristiche, ma sprovvisto di stazione auto-svuotante (parlo del Ozmo 920 che potete trovare su Amazon a 35€ circa, ma per un periodo limitato a 250 euro con il codice sconto 100EUROFF).

Sebbene non si tratti di un prezzo alla portata di tutti, Ecovacs Deebot N8+ rimane sicuramente una delle offerte più valide in relazione alla quantità di funzioni presenti e alla qualità generale del prodotto, soprattutto se paragonato al resto del mercato dei robot aspirapolvere in questa fascia di prezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.