image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Facebook e YouTube: stop alle fake news e alla disinformazione sui vaccini

Facebook e Instagram hanno fatto sapere che d'ora in poi oscureranno le pagine e i gruppi che diffondono disinformazione sui vaccini, abbassandone il ranking così da farli apparire meno, mentre YouTube inserirà un pannello per il fact checking delle fake news.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/03/2019 alle 16:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per anni governi e associazioni hanno accusato i colossi social come Facebook e YouTube di essere troppo molli nei confronti di chi diffonde bufale e false notizie sul web tramite i loro servizi, ma ora le due società hanno deciso di passare al contrattacco. Facebook ha infatti annunciato che a breve inizierà ad abbassare il ranking di pagine e gruppi che contribuiscono a diffondere notizie false o comunque scientificamente errate sui vaccini, mentre YouTube introdurrà un nuovo pannello informativo sulla verifica dei fatti nelle potenziali fake news.

Andando più nel dettaglio, Facebook ha spiegato che le pagine che risponderanno a determinati criteri, che però non sono stati esplicitati, non appariranno nemmeno nei suggerimenti quando si digita qualcosa nel campo di ricerca, né saranno inserite nella seziona esplora e nella pagina degli hashtag su Instagram.

codice-di-autoregolamentazione-fake-news-1307.jpg

Per quanto riguarda YouTube invece ‎i box saranno visualizzati nella parte superiore dei risultati di ricerca e offriranno fact checking degli argomenti trattati attraverso partner certificati. La funzionalità sarà introdotta al momento in india, ma l'azienda ha già confermato che in futuro sarà estesa anche ad altre regioni.

‎Ovviamente, come ha spiegato la stessa azienda, YouTube non effettuerà verifiche per ogni singolo video, attività che richiederebbe uno sforzo gigantesco e un numero incalcolabile di ore di lavoro per essere realizzato. I box per il fact checking invece appariranno nei risultati di ricerca per primi, come una sorta di introduzione in testa a qualsiasi elenco di video che diffonda disinformazione su uno stesso argomento.

Sulla carta sembrano iniziative interessanti, che speriamo si concretizzino (non ho memoria di aver mai riscontrato nella mia esperienza d'uso personale dei social le precedenti contromisure annunciate negli anni, voi?), ma resta il fatto che è palesemente una lotta impari, che ricorda molto i tentativi di voler svuotare il mare con un cucchiaino.

Non è colpa dei social ovviamente, ma i governi, anziché limitarsi a chiedere conto alle aziende del proliferare di fake news e posizioni scientificamente discutibili, dovrebbero impegnarsi nello sviluppo di programmi scolastici ed educativi più efficaci, perché fornire sin dall'inizio della scolarizzazione i futuri cittadini di strumenti critici sarebbe l'unica vera soluzione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.