image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura? Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura?...
Immagine di La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato ...

Francia, Intelligenza Artificiale al servizio del fisco per stanare gli evasori

Il fisco francese mette in campo l'intelligenza artificiale per potenziare la caccia agli evasori fiscali. È stato creato un potente algoritmo in grado di setacciare enormi quantità di dati, dai database pubblici ai social network, per analizzarli e individuare i casi in cui è necessario intervenire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 18/02/2019 alle 10:59

L'evasione fiscale non è un problema che riguarda solo l'Italia. Se Roma piange, Parigi certo non ride con gli 80-100 miliardi di euro che ogni anno sfuggono ai controlli, per ammissione dello stesso ministro dei conti pubblici, Gérald Darmanin. E così da qualche anno il fisco francese ha messo in campo l'Intelligenza Artificiale per stanare gli evasori.

In un'inchiesta del magazine Challenges si parla dei risultati ottenuti grazie all'utilizzo di una piattaforma digitale creata dai 22 esperti informatici che fanno parte del team Mission requêtes et valorisation (MRV).  L'agenzia francese delle entrate - Direction générale des finances publiques (DGFiP) – ha investito nel progetto 20 milioni di euro e l'attività di data mining, cioè la raccolta e la valutazione di enormi quantità di dati, sta già dando i suoi frutti.

Nel 2018 gli algoritmi hanno permesso di estrapolare dalla massa di big data esaminati ben 24mila posizioni fiscali "sospette", che si sono poi tradotte in 6900 controlli approfonditi. Così sono stati recuperati nelle casse dello stato – solo nel 2018 - 235 milioni di euro. Gli esperti dell'agenzia delle entrate sostengono che l'uso dell'intelligenza artificiale ha incrementato dal 10 al 20 per cento l'efficienza dei metodi di analisi rispetto a quelli tradizionali.

algoritmi-contro-l-evasione-fiscale-in-francia-19334.jpg

Nella grande rete di data mining confluiscono informazioni dagli archivi pubblici ma gli algoritmi setacciano anche le piattaforme di commercio elettronico (per le evasioni dell'IVA, che in Francia si chiama TVA) e i social network. Il ministro Gérald Darmanin ha citato un esempio per tutti: se ti fai fotografare a bordo di un'auto di lusso e posti l'immagine su Facebook o Instagram, sicuramente attirerai l'attenzione. Il resto lo faranno i controlli incrociati sui database e la potenza dell'intelligenza artificiale.

algoritmi-contro-l-evasione-fiscale-in-francia-19333.jpg

Non è finita qui, perché il software della MRV prende in esame anche i dati che affluiscono dall'estero. Nell'ultimo anno, dopo gli Stati Uniti, altri 49 paesi (compresi quelli dell'Unione europea) sono impegnati nello scambio automatico di informazioni sui conti dei loro cittadini e altri 53 hanno iniziato dal 2019 (Svizzera, Panama, eccetera). Inoltre le aziende con più di 750 milioni di euro di fatturato sono ora obbligate a presentare alle autorità fiscali una relazione sulla loro attività all'estero (forza lavoro, profitti e imposte pagate). L'obiettivo del fisco è aumentare del 50 per cento i controlli sui casi segnalati dagli algoritmi entro il 2022, contro il 15 per cento di oggi. Insomma, il Grande Fratello fiscale d'oltralpe è al lavoro per far pagare le tasse agli evasori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #6
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
Articolo 1 di 5
La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
SwitchBot presenta il nuovo Smart Radiator Thermostat Panel Matter Combo, un sistema intelligente che ottimizza il riscaldamento domestico europeo.
Immagine di La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura?
Amazon lancia anche in Italia il suo "Amazon Haul", che punta a competere con Shein e Temu. Il punto è: conviene veramente o nasconde qualche fregatura?
Immagine di Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday 2025: Dyson scontati fino a 600€
Parte ufficialmente anche il Black Friday di Dyson che durerà fino al 1 dicembre. Gli sconti arrivano fino a 600€, i più elevati di tutto l'anno.
Immagine di Black Friday 2025: Dyson scontati fino a 600€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire: ancora 5000 contratti per chi vuole risparmiare con Alperia
Stasera scade l'offerta di Alperia relativa a luce e gas. La fortuna è che ci sono ancora molti contratti disponibili per bloccare il prezzo per 5 anni.
Immagine di Sta per finire: ancora 5000 contratti per chi vuole risparmiare con Alperia
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.