image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Fusione nucleare fredda italiana con i soldi USA

La discussa tecnologia Ecat può contare ora su un finanziatore statunitense pronto a rischiare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 29/01/2014 alle 11:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Il reattore a fusione fredda Ecat continua a mietere successi, nonostante si continui a discutere sul suo reale funzionamento. Molti credono che l'inventore Andrea Rossi sia un truffatore, altri invece sono convinti della sua genialità; tra questi ultimi c'è Cherokee Investment Partners, una grande società d'investimento statunitense interessata al progetto, che agisce tramite la sua controllata Industrial Heat (IH) - della quale fa parte lo stesso Rossi.  

La cifra in questione non è stata resa nota: si è parlato di 11 milioni di dollari in passato, ma probabilmnete  riferendosi solo ai fondi iniziali stanziati per creare Industrial Heat. La nuova società "ha acquisito i diritti sulla tecnologia LENR di Andrea Rossi", recita il comunicato stampa di IH. Il portavoce JT Vaughn aggiunge poi che "IH ha comprato la proprietà intellettuale e i diritti di licenza sul dispositivo LENR di Rossi, dopo che un comitato indipendente di scienziati europei ha portato a termine due test di più giorni presso gli stabilimenti di Rossi in Italia".

Industrial Heat è quindi già al lavoro per proteggere con i brevetti la tecnologia Ecat, e l'obiettivo è di farne mercato negli Stati Uniti e in Cina. Chiunque al momento può ordinare un Ecat - il modello industriale almeno - ma i dubbi sono ancora tanti, e anche su Tom's Hardware gli articoli precedenti hanno generato discussioni lunghissime.

L'investimento gioca senz'altro a favore della credibilità dell'Ecat, ma non è una prova scientifica. Per quella bisogna aspettare almeno fino a marzo 2014, quando dovrebbe concludersi una nuova batteria di test organizzata dallo stesso Rossi ma tenuta da un gruppo internazionale di scienziati. Lo aveva già fatto lo scorso maggio, senza però concedere agli osservatori la possibilità di osservare tutti i dettagli da vicino.

I detrattori di Rossi ritengono che sia sospetto il velo di mistero mantenuto sul cosiddetto "effetto Rossi", ma ufficialmente si deve solo al fatto che per il momento la proprietà intellettuale non è ancora adeguatamente protetta, e l'inventore vuole tutelare il proprio lavoro. "Rossi non vuole pubblicare tutti i dettagli noti del processo", spiega la pagina dedicata su ecat.com. Qualcuno comunque è pronto non solo a crederci, ma anche a investire grosse cifre in questo progetto. Lo fareste anche voi?

Nota: l'articolo è stato modificato per specificare che Andrea Rossi è un investitore attivo in Industrial Heat, e per aggiungere la cifra di 11 milioni di dollari sulla quale si è speculato in passato. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Extra sconto in arrivo su Aliexpress! Sei già nel nostro team?
Tom's Hardware permette a coloro che si uniscono nel team di ottenere cashback da spendere su Aliexpress.
Immagine di Extra sconto in arrivo su Aliexpress! Sei già nel nostro team?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.