image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Gli spazzini spaziali europei saranno robot tentacolari

L'ESA ha promosso la missione e.DeOrbit per ripulire lo spazio dai detriti. I dettagli sono da definire, ma si pensa a robot con i tentacoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 01/03/2014 alle 13:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Ripulire lo spazio dai detriti alla deriva e dai satelliti morti sta diventando una priorità. Se fino a poco tempo fa la spazzatura spaziale veniva considerata un non problema, la consapevolezza che la Terra è circondata da oltre 17000 oggetti che minacciano le missioni con collisioni catastrofiche fa paura.

Luca Rossettini di D-Orbit ci aveva già descritto rischi e costi di questa situazione e proprio alla luce di queste informazioni in molti si stanno muovendo per cercare soluzioni. L'ultima idea in ordine di tempo è dell'Agenzia Spaziale Europea, che ha annunciato una futura missione per rimuovere i satelliti abbandonati alla deriva in orbita. 

L'arpione con la rete

Si tratta della missione e.DeOrbit, progettata per individuare detriti nelle orbite trafficate tra 800 e 1000 chilometri di altitudine. Una volta individuati i detriti dovrà catturarli mediante diverse tecniche fra cui sono contemplati tentacoli meccanici, sistemi di arpionaggio e braccia robotiche. In sostanza un mix fra quanto proposto in precedenza dal progetto CleanSpace One dello Swiss Space Center e dall'agenzia giapponese JAXA.

Per decidere quale soluzione si porterà avanti è stata indetta una riunione il 6 maggio in Olanda fra i rappresentanti dell'industria e degli enti spaziali. Fino a quando non sarà innescata l'operazione di pulizia spaziale si userà usato un nuovo prototipo di radar, installato in Spagna, dotato di un sensore capace di individuare anche i detriti più piccoli, per prevenire collisioni.

Le braccia robotiche

Il progetto e.DeOrbit si pone lo stesso scopo di quelli giapponese e svizzero che abbiamo citato, ossia rimuovere i detriti già in orbita. Cosa differente è invece la proposta italiana portata avanti da D-Orbit, che guarda più avanti e progetta dispositivi da montare direttamente sui satelliti prima di spedirli nello Spazio, in modo da porteli deorbitare senza rischi una volta arrivati a fine vita. In sostanza gli italiani lavorano per smettere di produrre spazzatura spaziale. L'unico progetto più avveniristico del nostro è quello della NASA per le stazioni orbitanti di rifornimento, che "facendo il pieno" ai satelliti consentirebbero di prolungarne la vita. Però qui rasentiamo la fantascienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 4
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.