image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Google I/O, secondo giorno sulle onde

Google ha presentato Google Wave, probabilmente la novità più interessante dell'intenso Google I/O.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/05/2009 alle 12:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Google I/O ci porta novità anche il secondo e ultimo giorno di svolgimento. Google Wave promette di riunire tutte le nostre comunicazioni in un solo strumento. PageRank si apre a Twitter, e Chrome ha già una versione 3, in beta, che mostra il futuro della navigazione.

Google Wave combina posta elettronica, messaggistica istantanea, condivisione foto, LinkedIn, Facebook, Twitter, Google Docs, video, mappe e molto altro.Nasce dal progetto "walkabout" di Lars e Jens Rasmussens, che hanno visto nella comunicazione il passo successivo a Google Maps, che hanno sviluppato per Google, dopo che l'azienda di Mountanin View comprò la loro start-up, nel 2004.

Come funziona? Potete creare l'onda, il messaggio iniziale, e aggiungerci persone, che lo riceveranno istantaneamente. Le altre persone coinvolte, a questo punto, potranno modificarla e integrarla, e tutti potranno vedere le modifiche nello stesso momento in cui sono applicate. Il messaggio, quindi, continua a muoversi da un utente all'altro, proprio come un'onda, e ad ogni passaggio si arricchisce e si modifica. "È persino possibile riavvolgere l'onda e rivederne l'evoluzione".  

Google vede in Wave uno strumento per la collaborazione professionale, tanto quanto un "social tool" di nuova generazione, che ci eviterà di controllare la pagina di Facebook, quella di Twitter, il profilo di FriendFeed o qualsiasi cosa usiate ora.

Google Wave si compone di tre elementi principali: prodotto, piattaforma, e protocollo. Piattaforma e protocollo, interessano agli sviluppatori, che apprezzeranno la scelta di rilasciare il codice con licenza open-source, anche se Google non ha deciso esattamente quale.

Jens Rasmussen.

Come dicevamo ieri, la chiave di tutto è lo standard HTML5, che porta sviluppi importanti anche per Google Native Client, l'alternativa Google a Flash e JavaScript.

Google, infatti, vuole rendere NaCl più accessibile, e ha dimostrato che è possibile integrarlo nell'HTML, senza plug-in da installare. Ci ha pensato Davide Sehr, che ha mostrato come WebWorkers possa essere sfruttato per ottenere un browser più potente e versatile.

Native Client potrebbe anche integrarsi con O3D, che sfrutta la potenza della scheda grafica, e trasformare il browser in uno strumento in grado di gestire attività complesse come la codifica video, la modifica d'immagini, la crittografia e i motori 3D, a livelli comparabili a quelle delle applicazioni installate. "Vogliamo prestazioni vicine, entro pochi punti percentuali, a quelle delle applicazioni desktop", ha detto Brad Chen di Google. Come dicevamo ieri, per Google "il browser è il computer".

Molte delle novità dell'HTML5, compreso Web Workers, sono già presenti in Chrome, o lo saranno a breve. L'ultima versione (beta) include già il supporto ai video in HTML, che, grazie ai video tag, permette di prescindere dal formato flash, e di riprodurre video direttamente nella pagina, gestendoli con la stessa facilità delle immagini.  

L'ultimo dettaglio riguarda PageRank, che includere anche i profili di Twitter. Un tributo di Google all'impatto del microblogging, ma anche il riconoscimento di come Twitter stia cambiando la rete, piuttosto velocemente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.