image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio p...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Google TV tradisce Intel, tutti vogliono i chip ARM

Il progetto Google TV sarebbe stato bloccato per un cambio radicale nella piattaforma hardware; dovrebbe passare da Intel ad ARM per contenere consumi e costi.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/01/2011 alle 11:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:26
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/01/2011 alle 11:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'assenza di Google TV alla Consumer Electronics Show 2011 di Las Vegas potrebbe nascondere, in realtà, il grande tradimento nei confronti di Intel. Il progetto del colosso di Mountain View, secondo indiscrezioni, potrebbe virare verso ARM, come si vociferava già in passato.

Secondo il sito australiano Smarthouse, fonti interne a Google avrebbero confermato l'arrivo di prodotti Google TV con cuore ARM realizzati da Toshiba, Samsung, Sharp e LG entro la fine del 2011. Sarebbe perciò lecito attendersi l'approdo di queste soluzioni sul mercato statunitense ben prima, magari già a metà anno.

Perché Google dovrebbe tradire Intel? Fondamentalmente per una questione di consumi. I produttori di TV e set-top box avrebbero convinto Google a scegliere ARM per rientrare all'interno dei requisiti energetici stringenti che alcuni Stati impongono in materia di televisioni. Il chip Atom CE4100 di Intel sarebbe troppo affamato di energia.

Secondo gli analisti l'uso dei chip ARM potrebbe ridurre il costo dei prodotti, portando la Google TV in più case possibili. Della stessa tesi è anche il presidente di ARM, Tudor Brown, ma sorge un evidentemente problema di conflitto d'interesse, quindi la sua opinione è valida solo in parte.

Nei mesi precedenti lo stop al progetto Google TV era stato collegato a problemi con l'interfaccia software, alla decisione dell'azienda di porvi rimedio e nel frattempo di cercare accordi con i grandi network TV, che l'avevano boicottata. Un'eventualità che non ci sentiamo di scartare, ma che forse non è l'unica motivazione che ha portato allo stop di un progetto di TV del futuro davvero intrigante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.