image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Hacker rubano nuovi episodi e ricattano Netflix

Il collettivo hacker "thedarkoverlord" ha violato i server di uno studio di post-produzione per sottrarre episodi delle serie di Netflix e non solo. L'obiettivo è ricattare le major.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 02/05/2017 alle 11:06

Un collettivo hacker (black hat) che si fa chiamare "thedarkoverlord" ha reso disponibile online il secondo episodio della quinta stagione 2017 della serie TV "Orange is the New Black".L'aspetto bizzarro della vicenda è che la nota produzione di Netflix è attesa ufficialmente per il 9 giugno 2017, quindi di fatto si è consumata una violazione informatica senza precedenti.

orange is the new black 5
Orange is the New Black

Thedarkoverlord sostiene di aver hackerato i server di Larson Studios, uno noto studio che si occupa dell'editing audio in post-produzione. La cronaca dei fatti ampiamente descritta su Pastebin e GitHub, lascerebbe intendere lo sfruttamento di una falla per sottrarre dai database episodi di ben 36 serie TV e un film di varie major.

Come se non bastasse gli hacker avrebbero tentato di ricattare Netflix per bloccare la diffusione dei contenuti sottratti. Il mancato riscontro da parte di Larson e del colosso streaming hanno irritato gli hacker a tal punto che su Twitter è iniziata la segnalazione dei link per scaricare un primo episodio - sfruttando thepiratebay.org. Il riscatto, stando a più fonti online, si sarebbe aggirato sui 50 bitcoin - circa 65mila euro.

L'azione di thedarkoverlord è iniziata diverso tempo fa e come si può leggere su DataBreaches.net avrebbe coinvolto anche un fornitore della US Navy e un numero cospicuo di ospedali statunitensi. Insomma, l'allerta è massima. Netflix stessa ha diffuso una nota stampa che conferma le violazioni e il coinvolgimento delle autorità di polizia.

Vuoi avere Netflix a soli 3 euro al mese?

Clicca qui per averlo grazie a Together Price!

"Netflix ha chiaramente ricevuto il nostro messaggio considerato che hanno fatto un annuncio pubblico ed è stato uno dei primi a scaricare una copia fresca della nostra proprietà, eppure continua a non risponderci", scrivono gli hacker. "Con questa informazione in mente abbiamo deciso di rilasciare l'episodio 2-10 di 'Orange Is The New Black' Season 5 dopo lunghe discussioni".

A questo punto Netflix rischia la compromissione del lancio della sua nuova stagione, poiché non è chiaro quanti dei 13 episodi della quinta siano stati realmente sottratti. Allo stesso tempo persiste un alone di mistero sui contenuti rubati di ABC, National Geographic, Fox e IFC. Anche nei loro confronti si sarebbe attuato un meccanismo di ricatto.

Leggi anche: Sony Pictures hackerata per l'affronto a Kim Jong-un

L'intera vicenda potrebbe essere considerata come una normale storia di pirateria, ma tecnicamente appare più sofisticata. Un po' come nel 2014 quando Sony Pictures venne attaccata da un gruppo di hacker nordcoreani per il controverso film "The interview". Ai tempi si parlò di una sottrazione di dati aziendali e diffusione online come ripicca per la critica sarcastica nei confronti del regime di Pyongyang.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.