image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Huawei e ZTE fuori dagli Stati Uniti: pericolo spionaggio

L'atteso rapporto dell'Intelligence Committee su Huawei e ZTE rischia di far esplodere un caso diplomatico. I due colossi cinesi del mercato TLC potrebbero subire troppo l'influenza di Pechino. Si parla di presunti reati di concussione, corruzione, discriminazione e violazione del copyright. Senza contare il rischio spionaggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/10/2012 alle 13:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

I colossi cinesi Huawei e ZTE rischiano di essere sbattuti fuori dal mercato statunitense per spionaggio. Il rapporto redatto dall'Intelligence Committee, anticipato in queste ore dai deputati Rogers e Ruppersberger, sostiene che l'influenza di Pechino potrebbe mettere a rischio la nazione. Motivo per cui le aziende statunitensi dovrebbero tenersi alla larga da Huawei e ZTE, e l'Amministrazione Obama intervenire per dirimere definitivamente la questione.

Huawei al momento è la seconda azienda al mondo nel campo delle apparecchiature TLC (router, switch, etc.); ZTE invece è al quinto posto. In ambito mobile invece ZTE e Huawei detengono rispettivamente il quarto e secondo posto, quanto a ricavi. Insomma, metterle alla porta vorrebbe dire privare il mercato di due protagonisti indiscussi.

Il timore USA

"L'impatto sarebbe limitato se il rapporto si riferisse solo alle apparecchiature di telecomunicazioni, ben altra storia se fossero inclusi anche i cellulari", ha commentato Huang Leping, analista di Nomura Securities.

Il problema "cinese" è balzato agli onori della cronaca l'anno scorso, quando è stato impedito ai due colossi di partecipare a una serie di appalti strategici. In verità è dal 2009 che le autorità statunitensi si interrogano sulla loro affidabilità. Gli uffici stampa ZTE e Huawei hanno più volte provato a difendere il buon nome dei rispettivi brand parlando di suggestioni ingiustificate. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hong Lei, sostiene che vi siano dei pregiudizi e che le aziende del suo paese abbiano sempre rispettato le regole di mercato.

Il rapporto dell'Intelligence Committee è il frutto di quasi un anno di indagini ma secondo gli esperti manca di prove tangibili, che però potrebbero essere contenute nella versione secretata che sarà consegnata al Ministero di Giustizia e alla Sicurezza Interna. In linea di massima l'unica certezza per ora è che le due aziende non sono riuscite a soddisfare tutte le richieste di documento del Committee: nello specifico le informazione dettagliate sui rapporti formali o l'interazione prevista dalla legge con le autorità cinesi. Infine si vocifera di una serie di allegati frutto di interviste con esperti e impiegati Huawei che confermerebbero presunti reati di concussione, corruzione, discriminazione e violazione del copyright.

"Trovate un altro fornitore se vi importa della proprietà intellettuale, della privacy dei consumatori e della sicurezza nazionale degli Stati Uniti d'America", ha dichiarato il presidente del Committee Mike Rogers durante il programma televisivo "60 Minutes" di CBS News.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.