image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Guida all'acquisto

I migliori conti correnti B2B (novembre 2025)

Scopriamo quali sono i migliori conti correnti da considerare per qualunque realtà aziendale, fra comodità, funzionalità e molto altro!

 
Semplice e personalizzabile
Immagine di Wallester Business

Wallester Business

Wallester Business rivoluziona la gestione delle spese aziendali con un sistema che unisce carte virtuali e fisiche in un'unica soluzione
Vedi su Wallester Business
 
Il più comodo
Immagine di Tot.

Tot.

La piattaforma più completa per le imprese italiane che offre un conto con IBAN italiano, carte aziendali illimitate, strumenti amministrativi evoluti
Vedi su Tot.
 
Gestione finanziaria completa
Immagine di Finom

Finom

Finom ridefinisce il concetto di conto business con un sistema all-in-one che integra fatturazione elettronica, multi-banking e molto altro!
Vedi su Finom
 
Fino a 30 IBAN
Immagine di Vivid Business

Vivid Business

Vivid Money offre una piattaforma completa per la gestione finanziaria aziendale con IBAN tedeschi, bonifici istantanei e strumenti avanzati
Vedi su Vivid
 
Apertura più veloce
Immagine di Blank

Blank

Blank ridefinisce il concetto di conto aziendale con un approccio completamente digitale, supportato dalla solidità del Gruppo Crédit Agricole
Vedi su Blank
 
Multi-valuta
Immagine di Wamo

Wamo

Gestione team integrata, pagamenti veloci e sicuri, più un programma referral che premia: wamo reinventa il banking business per le esigenze moderne
Vedi su Wamo
 
Canone azzerabile
Immagine di HYPE Business

HYPE Business

HYPE Business introduce una rivoluzione nella gestione aziendale con Tax Manager, bonifici istantanei gratuiti e un sistema di monitoraggio spese
Vedi su HYPE Business
 
Tante integrazioni
Immagine di Soldo

Soldo

Automatizzazione, controllo in tempo reale e carte programmabili: la piattaforma che sta rivoluzionando la gestione delle spese aziendali in Italia
Vedi su Soldo
 
Semplice e personalizzabile

Wallester Business

Wallester Business rivoluziona la gestione delle spese aziendali con un sistema che unisce carte virtuali e fisiche in un'unica soluzione
Vedi su Wallester Business
 
Il più comodo

Tot.

La piattaforma più completa per le imprese italiane che offre un conto con IBAN italiano, carte aziendali illimitate, strumenti amministrativi evoluti
Vedi su Tot.
 
Gestione finanziaria completa

Finom

Finom ridefinisce il concetto di conto business con un sistema all-in-one che integra fatturazione elettronica, multi-banking e molto altro!
Vedi su Finom
 
Fino a 30 IBAN

Vivid Business

Vivid Money offre una piattaforma completa per la gestione finanziaria aziendale con IBAN tedeschi, bonifici istantanei e strumenti avanzati
Vedi su Vivid
 
Apertura più veloce

Blank

Blank ridefinisce il concetto di conto aziendale con un approccio completamente digitale, supportato dalla solidità del Gruppo Crédit Agricole
Vedi su Blank
 
Multi-valuta

Wamo

Gestione team integrata, pagamenti veloci e sicuri, più un programma referral che premia: wamo reinventa il banking business per le esigenze moderne
Vedi su Wamo
 
Canone azzerabile

HYPE Business

HYPE Business introduce una rivoluzione nella gestione aziendale con Tax Manager, bonifici istantanei gratuiti e un sistema di monitoraggio spese
Vedi su HYPE Business
 
Tante integrazioni

Soldo

Automatizzazione, controllo in tempo reale e carte programmabili: la piattaforma che sta rivoluzionando la gestione delle spese aziendali in Italia
Vedi su Soldo

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Advertisement

Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor

Pubblicato il 28/10/2025 alle 15:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Prodotti
    • Semplice e personalizzabile
    • Il più comodo
    • Gestione finanziaria completa
    • Fino a 30 IBAN
    • Apertura più veloce
    • Multi-valuta
    • Canone azzerabile
    • Tante integrazioni
  • Le caratteristiche fondamentali dei conti B2B
  • Conti B2B tradizionali vs fintech
  • Come scegliere il conto B2B giusto per ogni esigenza
  • Quali sono i servizi aggiuntivi essenziali?
  • Che tool si possono integrare nei conti correnti B2B?
  • Come funziona l'antiriciclaggio e la tracciabilità dei conti B2B?
  • Posso aprire un conto B2B senza partita IVA?
  • Quali sono i volumi mensili previsti da un conto B2B?

Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e da una concorrenza sempre più serrata, individuare il conto corrente aziendale più adatto è diventato un passaggio cruciale per la sostenibilità e lo sviluppo di un’impresa. Oggi i conti correnti destinati alle aziende non sono più semplici strumenti per depositare e movimentare fondi, ma si configurano come hub finanziari evoluti, pensati per supportare la gestione integrata delle attività economiche tra imprese.

Chi è invece alla ricerca di soluzioni bancarie per uso personale, può consultare il nostro approfondimento dedicato ai conti online gratuiti pensati per i privati. Questa guida è pensata per offrire una panoramica chiara e aggiornata sulle migliori proposte disponibili per le imprese. Attraverso l’analisi delle offerte delle principali fintech, metteremo a confronto caratteristiche, vantaggi e funzionalità, con l’obiettivo di fornire un supporto concreto a imprenditori e responsabili aziendali nella scelta del conto corrente B2B più in linea con le necessità operative della propria organizzazione.

Un conto aziendale ben strutturato incide direttamente sull’ottimizzazione dei costi e sulla fluidità dei processi interni. È perciò fondamentale orientarsi verso soluzioni che, oltre a garantire tariffe competitive, includano strumenti per il controllo della liquidità, canali di pagamento efficaci, compatibilità con i software gestionali in uso e interfacce intuitive che rendano più semplice l’attività quotidiana.

 

Prodotti

Wallester Business

Immagine di Wallester Business

Semplice e personalizzabile

Wallester Business rivoluziona la gestione delle spese aziendali con un sistema che unisce carte virtuali e fisiche in un'unica soluzione

  • Nessuna commissione per l'apertura di un conto, Emissione gratuita delle prime 300 carte per i dipendenti in 10 valute, Dashboard di gestione delle spese gratuita
  • Servizio limitato ad aziende registrate in UK, EEA e Svizzera, Alcune funzioni accessorie disponibili a pagamento
Vedi su Wallester Business

La soluzione si rivolge principalmente alle aziende che necessitano di ottimizzare la gestione delle spese e desiderano un controllo completo sui flussi finanziari. Il sistema risulta particolarmente adatto per le imprese che operano nel SEE (Spazio Economico Europeo) e necessitano di una gestione unificata delle carte aziendali, sia virtuali che fisiche. 
La piattaforma si distingue per alcune caratteristiche fondamentali che la rendono unica nel suo genere. Tra queste spiccano la gestione in tempo reale delle transazioni, la possibilità di impostare limiti di spesa personalizzati e un sistema di approvazione dei pagamenti che garantisce il massimo controllo su ogni movimento. L'integrazione con i principali sistemi contabili permette inoltre di automatizzare completamente il processo di riconciliazione delle spese. 
Un aspetto particolarmente interessante è la possibilità di emettere carte virtuali istantaneamente, ideale per gestire gli acquisti online e le campagne pubblicitarie. Il sistema include anche funzionalità avanzate come il tracking delle spese in tempo reale, la gestione delle fatture attraverso l'app mobile e la generazione di report dettagliati per un'analisi approfondita dei costi aziendali.  

Tot.

Immagine di Tot.

Il più comodo

La piattaforma più completa per le imprese italiane che offre un conto con IBAN italiano, carte aziendali illimitate, strumenti amministrativi evoluti

  • IBAN italiano, Integrazione completa con il Cassetto Fiscale, Tutti i servizi di pagamento inclusi senza commissioni (Bonifici istantanei, F24, RiBa, pagoPA, SDD), Protezione dei capitali fino a 100.000€, Carta di credito inclusa
  • Per avere un plafond di credito la carta è soggetta a valutazione creditizia (come ogni carta di credito), Startup innovativa giunta sul mercato da 2 anni
Vedi su Tot.

Con un IBAN italiano e tutti i servizi inclusi e senza commissioni extra, Tot rende tutto più semplice: dalla gestione dei bonifici SEPA istantanei ai pagamenti pagoPA, fino agli F24 e alle RiBa, Tot elimina le complessità tipiche dei conti business tradizionali. 
Un aspetto particolarmente interessante è l'integrazione con il Cassetto Fiscale online, che permette di categorizzare automaticamente le fatture e gestire la riconciliazione bancaria senza sforzo. La piattaforma include anche una carta di credito business gratuita in tutti i piani, con la possibilità di avere carte di debito Mastercard aggiuntive in numero illimitato sia fisiche che virtuali per i collaboratori. 
La sicurezza è garantita dalla partnership con Banca Sella, con capitali tutelati fino a 100.000€ dal Fondo Interbancario. L'interfaccia 100% digitale permette di gestire ogni aspetto del conto direttamente online, mentre il sistema di deleghe consente di invitare ed assegnare permessi specifici ai collaboratori mantenendo il controllo completo sulle operazioni.

Finom

Immagine di Finom

Gestione finanziaria completa

Finom ridefinisce il concetto di conto business con un sistema all-in-one che integra fatturazione elettronica, multi-banking e molto altro!

  • IBAN italiano disponibile in 24 ore, Sistema integrato di fatturazione elettronica, Cashback competitivo fino al 3%
  • Cashback solo nei piani Premium, Alcune funzionalità ancora in arrivo, Numero di utenti limitato per piano
Vedi su Finom

Finom rappresenta la soluzione ideale per liberi professionisti, PMI e aziende che necessitano di uno strumento completo per la gestione finanziaria. La piattaforma si distingue per la sua capacità di offrire funzionalità avanzate come fatturazione elettronica integrata, gestione multi-aziendale e un sistema di carte business con cashback fino al 3%. 

Finom eccelle nella gestione quotidiana grazie a caratteristiche esclusive come l'IBAN italiano disponibile in 24 ore, pagamenti internazionali verso oltre 150 paesi e un sistema di notifiche in tempo reale per il monitoraggio delle transazioni. L'integrazione con i principali software di contabilità e la possibilità di dare accesso diretto al commercialista rendono Finom uno strumento indispensabile per ottimizzare i processi amministrativi. 

I fondi sono salvaguardati attraverso una Safeguarding Foundation supervisionata dalla DNB, mentre la partnership con BNP Paribas garantisce affidabilità e solidità. Il sistema implementa autenticazione sicura con passkey e 3D Secure, oltre alla piena conformità GDPR con server ospitati nell'Unione Europea.  

Vivid Business

Immagine di Vivid Business

Fino a 30 IBAN

Vivid Money offre una piattaforma completa per la gestione finanziaria aziendale con IBAN tedeschi, bonifici istantanei e strumenti avanzati

  • Flessibilità finanziaria (fino a 30 IBAN), Alto rendimento iniziale, Integrazioni contabili
  • Limitazioni sul cashback, Costi per carte inattive, Bonifici SEPA limitati
Vedi su Vivid

Il conto Vivid Business rappresenta la soluzione ideale per aziende e liberi professionisti che necessitano di una gestione finanziaria flessibile e moderna. La piattaforma si distingue per la possibilità di creare fino a 30 conti con IBAN tedeschi gratuiti, perfetti per organizzare diverse aree di business o progetti specifici. La possibilità di assegnare carte virtuali e fisiche gratuite a ogni membro del team, con limiti di spesa personalizzabili, rende questo servizio particolarmente attraente per le imprese in crescita. 
Un aspetto particolarmente interessante è l'integrazione con i principali software di contabilità come DATEV, Commitly e Puls Project, che permette di automatizzare la gestione finanziaria e ridurre significativamente il tempo dedicato alle attività amministrative. Il sistema di cashback può arrivare fino al 10% su specifiche categorie di acquisto, con la possibilità di selezionare mensilmente le categorie preferite e ottenere fino a 150€ di rimborso mensile. 
La sicurezza non è stata trascurata: la piattaforma implementa gli standard PCI DSS, utilizza l'autenticazione 3D Secure per ogni transazione online e garantisce la piena conformità al GDPR, con server ubicati nell'Unione Europea. I bonifici SEPA istantanei sono disponibili per transazioni rapide, mentre i bonifici SWIFT internazionali hanno una commissione fissa di soli 5€. 

Blank

Immagine di Blank

Apertura più veloce

Blank ridefinisce il concetto di conto aziendale con un approccio completamente digitale, supportato dalla solidità del Gruppo Crédit Agricole

  • Processo di apertura conto veloce (in pochi click), Supporto clienti multicanale, Solidità istituzionale garantita dall'appartenenza al Gruppo Crédit Agricole
  • IBAN attualmente francese, Servizio relativamente nuovo sul mercato italiano, Focus principalmente su microimprese e partite IVA
Vedi su Blank

Blank si rivela la soluzione ideale per professionisti, imprenditori e partite IVA che desiderano gestire le proprie finanze aziendali in modo completamente digitale. La piattaforma si distingue per la sua interfaccia intuitiva e per un processo di apertura del conto che richiede appena pochi click, eliminando completamente le tradizionali pratiche burocratiche.
Le funzionalità offerte da Blank vanno ben oltre il semplice conto corrente. La piattaforma include strumenti avanzati per la gestione aziendale, come la creazione di preventivi e proforma con un click, un sistema di contabilità semplificata e la possibilità di aggregare tutti i propri conti in un'unica vista. La carta Visa Business inclusa nel servizio permette di gestire agevolmente tutte le spese aziendali, mentre le assicurazioni incluse garantiscono una copertura completa anche all'estero. 
Un aspetto particolarmente apprezzabile è l'attenzione al supporto clienti, disponibile attraverso molteplici canali di comunicazione inclusi email, telefono e WhatsApp. La piattaforma è accessibile sia via web che tramite smartphone, garantendo la massima flessibilità di utilizzo in ogni situazione.  

Wamo

Immagine di Wamo

Multi-valuta

Gestione team integrata, pagamenti veloci e sicuri, più un programma referral che premia: wamo reinventa il banking business per le esigenze moderne

  • Rapidità di apertura del conto, Conti multi-valuta, Possibilità di creare sub-account e gestire team
  • Limitazioni geografiche, Restrizioni sul tipo di attività, Nessuna copertura FSCS
Vedi su Wamo

Il conto wamo rappresenta la soluzione ideale per imprenditori e professionisti che necessitano di una gestione finanziaria moderna e flessibile. La piattaforma offre conti multi-valuta con IBAN in EUR e GBP, permettendo di operare liberamente sui mercati internazionali. La possibilità di creare sub-account dedicati e assegnare carte di debito Visa ai membri del team rende wamo particolarmente adatto alle aziende in crescita. 
La sicurezza è al centro dell'esperienza wamo, con protezione bancaria garantita e autenticazione 3D Secure su tutti i pagamenti. Il sistema di notifiche in tempo reale permette di monitorare ogni transazione, mentre i controlli avanzati consentono di gestire le carte aziendali con estrema precisione, potendo congelare, eliminare o bloccare qualsiasi carta in pochi secondi. 
L'apertura del conto richiede solamente 10 minuti del vostro tempo e la procedura è completamente digitale. La piattaforma è accessibile a SRL e ditte individuali registrate nell'EEA o nel Regno Unito, con un processo di verifica rapido ed efficiente che permette, nella maggior parte dei casi, di avere il conto operativo in giornata.  

HYPE Business

Immagine di HYPE Business

Canone azzerabile

HYPE Business introduce una rivoluzione nella gestione aziendale con Tax Manager, bonifici istantanei gratuiti e un sistema di monitoraggio spese

  • Gestione finanziaria completa, Canone mensile basso e azzerabile, Assistenza tecnica 7/7
  • Limitazioni sulla tipologia di clienti, Solo 10 bonifici istantanei gratuiti al mese, Requisito minimo di spesa per azzerare il canone
Vedi su HYPE Business

HYPE Business rappresenta la soluzione ideale per ditte individuali e liberi professionisti con partita IVA residenti in Italia. Il conto si distingue per caratteristiche esclusive come il Tax Manager, strumento che automatizza la gestione fiscale stimando imposte e contributi, e la possibilità di effettuare 10 bonifici istantanei gratuiti ogni mese. 
La piattaforma si distingue per un'interfaccia intuitiva che permette di gestire ogni aspetto del business direttamente da smartphone o computer. Il sistema include funzionalità avanzate come il Radar per il monitoraggio delle spese, la possibilità di aggregare tutti i conti aziendali in un'unica vista e un sistema di box risparmio per accantonare fondi in modo automatico per progetti futuri o tasse. 
La sicurezza è un aspetto fondamentale: il conto include micro-assicurazioni dedicate alla protezione dell'attività, tra cui una polizza multirischi, protezione Cyber Risk e RC professionale. La carta World Elite Mastercard inclusa gratuitamente offre vantaggi esclusivi e può essere gestita completamente dall'app, con la possibilità di metterla in pausa con un solo tap. 

Soldo

Immagine di Soldo

Tante integrazioni

Automatizzazione, controllo in tempo reale e carte programmabili: la piattaforma che sta rivoluzionando la gestione delle spese aziendali in Italia

  • Sistema completo di gestione delle carte aziendali, Ampia gamma di integrazioni con software, Certificazioni di sicurezza di alto livello
  • ROI dichiarato del 358% ancora in recupero, Sistema potenzialmente sovradimensionato per piccole imprese, Necessità di gestire più fornitori con sedi legali diverse
Vedi su Soldo

Soldo è ideale per aziende di ogni dimensione che desiderano modernizzare e ottimizzare la gestione delle spese aziendali. La piattaforma si rivela particolarmente preziosa per le organizzazioni che gestiscono numerose carte aziendali e necessitano di un controllo granulare sulle spese dei dipendenti. 
La potenza di Soldo risiede nella sua natura integrata: unisce carte Mastercard fisiche e virtuali con una piattaforma di gestione completa e un'app mobile intuitiva. Le carte sono completamente programmabili, permettendo di impostare limiti di spesa, categorie merceologiche e aree geografiche specifiche per ogni dipendente. La dashboard in tempo reale consente di monitorare ogni transazione istantaneamente, mentre l'acquisizione digitale delle ricevute elimina il fastidioso problema della gestione cartacea. 
Un punto di forza significativo è l'integrazione con i principali software di contabilità come Xero, Sage e QuickBooks, che permette di automatizzare la riconciliazione e ridurre drasticamente gli errori manuali. La piattaforma garantisce inoltre i più elevati standard di sicurezza, essendo certificata PCI DSS Level 1 e ISO/IEC 27001.  


Le caratteristiche fondamentali dei conti B2B

I conti correnti Business-to-Business sono vere e proprie piattaforme operative progettate per soddisfare le complesse esigenze delle imprese moderne. Le caratteristiche distintive di questi strumenti finanziari si articolano su diversi livelli di funzionalità e servizi. La gestione multi-utente rappresenta un elemento cardine: i conti B2B offrono sofisticati sistemi di permessi e deleghe, consentendo di assegnare ruoli specifici a diversi membri del team. Questo permette, ad esempio, di limitare determinate operazioni solo a utenti autorizzati o di definire soglie di spesa personalizzate per ogni collaboratore, garantendo un controllo granulare sulle operazioni finanziarie.

Axerve vs Nexi: il miglior POS per negozi e attività locali

L'integrazione con i sistemi gestionali emerge come caratteristica fondamentale. I moderni conti B2B dispongono di API e connettori che permettono una sincronizzazione automatica con software di contabilità, ERP e sistemi di fatturazione elettronica. Questa interconnessione riduce drasticamente il lavoro manuale e il rischio di errori, automatizzando la riconciliazione bancaria e la gestione documentale. La dimensione internazionale è un altro aspetto cruciale. I conti B2B più evoluti offrono funzionalità multi-valuta avanzate, con tassi di cambio competitivi e IBAN internazionali. Questo permette alle aziende di operare efficacemente sui mercati globali, gestendo pagamenti e incassi in diverse valute senza necessità di aprire conti separati in ogni paese.

Foto di Maria_Domnina da Pixabay
banking business button carta - Image

Sul fronte della reportistica, questi conti si distinguono per strumenti analitici sofisticati. Dashboard personalizzabili, report dettagliati sui flussi di cassa, analisi delle spese per categoria e previsioni di liquidità sono funzionalità standard che supportano il processo decisionale del management. La sicurezza rappresenta un pilastro imprescindibile, con sistemi di autenticazione a più fattori, monitoraggio delle transazioni in tempo reale e protocolli anti-frode avanzati. Molti conti B2B implementano anche sistemi di notifica immediata per operazioni sospette e permettono di definire limiti personalizzati per tipologia di transazione.

La gestione documentale integrata costituisce un ulteriore elemento distintivo. I conti B2B moderni offrono sistemi di archiviazione digitale per fatture, contratti e documenti bancari, facilitando la compliance normativa e la preparazione della documentazione fiscale. Le funzionalità di tesoreria avanzata completano il quadro, con strumenti per la gestione della liquidità, la pianificazione dei flussi di cassa e l'ottimizzazione del capitale circolante. Molti conti offrono anche soluzioni per la gestione automatizzata dei pagamenti ricorrenti e la categorizzazione intelligente delle transazioni.

Queste caratteristiche fondamentali si traducono in benefici concreti per le aziende: maggiore efficienza operativa, riduzione dei costi amministrativi, migliore controllo finanziario e capacità di scalare le operazioni in modo agile. La scelta di un conto B2B deve quindi considerare attentamente la presenza e la qualità di queste funzionalità essenziali, valutandole in relazione alle specifiche esigenze aziendali.

POS mobile o SoftPOS? Tutto quello che c’è da sapere prima di scegliere

Conti B2B tradizionali vs fintech

Nel confronto tra conti B2B tradizionali e soluzioni Fintech, emerge con chiarezza come le piattaforme digitali stiano ridefinendo gli standard del settore bancario business. Le Fintech hanno rivoluzionato il concetto stesso di conto aziendale, introducendo innovazioni che le banche tradizionali faticano a eguagliare. L'agilità operativa rappresenta il primo evidente vantaggio delle Fintech. Mentre le banche tradizionali richiedono ancora procedure di apertura conto lunghe e complesse, con documentazione cartacea e visita in filiale, le Fintech permettono di attivare un conto business in pochi minuti, completamente online, attraverso processi di onboarding digitale e verifica dell'identità automatizzata.

Sul fronte dei costi, le Fintech mostrano una trasparenza e una competitività senza precedenti. I conti tradizionali spesso nascondono commissioni poco chiare e costi di gestione elevati, mentre le piattaforme digitali adottano strutture tariffarie trasparenti, con piani modulari che permettono di pagare solo per i servizi effettivamente utilizzati. L'integrazione tecnologica rappresenta forse il divario più significativo. Le Fintech nascono "digital-first" e offrono API moderne e documentate, permettendo integrazioni immediate con software gestionali, piattaforme e-commerce e strumenti di business intelligence. Le banche tradizionali, vincolate da sistemi legacy, faticano a offrire lo stesso livello di interoperabilità.

Foto di ds_30 da Pixabay
occhiali magnifying analyzing - Image

La user experience è un altro ambito dove le Fintech eccellono. Le loro interfacce intuitive, accessibili da qualsiasi dispositivo, contrastano nettamente con i sistemi di home banking tradizionali, spesso datati e poco user-friendly. Le app Fintech offrono funzionalità avanzate come la categorizzazione automatica delle spese, la gestione smart delle ricevute e dashboard personalizzabili in tempo reale. Nelle operazioni internazionali, le Fintech hanno rivoluzionato il mercato con commissioni trasparenti e tassi di cambio vantaggiosi. Mentre le banche tradizionali applicano spesso costi nascosti e spread elevati sulle operazioni in valuta, le piattaforme digitali offrono tassi prossimi a quelli interbancari e strumenti avanzati per la gestione multi-valuta.

Axerve POS Easy vs SumUP Solo Lite: quale conviene davvero?

La scalabilità rappresenta un altro punto di forza delle Fintech. Le loro piattaforme cloud-native possono adattarsi rapidamente alla crescita aziendale, aggiungendo nuove funzionalità o aumentando i limiti operativi in tempo reale. I sistemi bancari tradizionali, al contrario, mostrano spesso rigidità e limitazioni tecniche che ostacolano l'espansione del business. L'innovazione continua caratterizza l'approccio Fintech. Mentre le banche tradizionali impiegano mesi o anni per introdurre nuove funzionalità, le piattaforme digitali aggiornano costantemente i loro servizi, implementando rapidamente le ultime tecnologie e rispondendo alle esigenze emergenti del mercato.

Il supporto clienti delle Fintech si distingue per reattività e multicanalità. Chat integrate, supporto in tempo reale e documentazione dettagliata online sostituiscono le lunghe attese agli sportelli o ai call center delle banche tradizionali. In conclusione, mentre le banche tradizionali mantengono alcuni punti di forza legati alla loro storicità e presenza fisica, le Fintech stanno chiaramente guidando l'innovazione nel settore dei conti B2B. La loro capacità di offrire soluzioni più efficienti, economiche e tecnologicamente avanzate le rende la scelta preferibile per le aziende moderne, soprattutto quelle orientate alla digitalizzazione e all'efficienza operativa.

Come scegliere il conto B2B giusto per ogni esigenza

La selezione del conto corrente B2B ideale rappresenta una decisione strategica che può impattare sull'efficienza operativa e sui costi aziendali. Nel panorama attuale, caratterizzato da un'ampia offerta di soluzioni sia tradizionali che innovative, è fondamentale adottare un approccio metodico per identificare la soluzione più adatta alle proprie necessità specifiche.

Il primo elemento da considerare è la dimensione e la natura dell'attività aziendale. Una startup tecnologica avrà esigenze diverse da quelle di un'azienda manifatturiera consolidata. Il volume delle operazioni mensili, la tipologia delle transazioni più frequenti e la complessità della struttura organizzativa sono fattori chiave che guidano la scelta. Le aziende con elevati volumi di operazioni dovrebbero privilegiare soluzioni che offrano commissioni competitive e scalabili, mentre le imprese più piccole potrebbero beneficiare maggiormente di piani base con costi fissi contenuti. La dimensione internazionale dell'attività rappresenta un altro criterio decisivo. Per le aziende che operano sui mercati esteri, la capacità di gestire efficientemente pagamenti e incassi in diverse valute diventa cruciale. Le soluzioni Fintech si distinguono particolarmente in questo ambito, offrendo conti multi-valuta con tassi di cambio vantaggiosi e strumenti avanzati per le operazioni internazionali.

POS portatile senza canone: le soluzioni più convenienti

L'integrazione tecnologica costituisce un aspetto sempre più determinante. La compatibilità con i software gestionali esistenti, la disponibilità di API robuste e la capacità di automatizzare processi come la riconciliazione bancaria possono generare significativi risparmi in termini di tempo e risorse. Le piattaforme digitali moderne offrono generalmente maggiori possibilità di integrazione e automazione rispetto alle soluzioni bancarie tradizionali. La struttura dei costi merita un'analisi approfondita che vada oltre il semplice canone mensile. Occorre considerare l'intero pacchetto di servizi inclusi, le commissioni per le diverse tipologie di operazioni e i costi dei servizi accessori. Alcune soluzioni potrebbero apparire più costose inizialmente ma rivelarsi più convenienti nel lungo periodo grazie a servizi inclusi che altrimenti richiederebbero costi aggiuntivi.

Foto di Maria_Domnina da Pixabay
banking business button carta - Image

Le esigenze di liquidità e la gestione della tesoreria rappresentano un altro aspetto cruciale. La remunerazione delle giacenze, la facilità di accesso a linee di credito e la disponibilità di strumenti avanzati per la gestione del cash flow possono fare la differenza, soprattutto per aziende con significative fluttuazioni nella liquidità. La qualità del servizio clienti e il supporto tecnico non dovrebbero essere sottovalutati. La disponibilità di assistenza qualificata, possibilmente in tempo reale e attraverso canali multipli, può rivelarsi fondamentale nei momenti critici. Le soluzioni Fintech spesso eccellono in questo ambito, offrendo supporto rapido e competente attraverso canali digitali.

Quali sono i servizi aggiuntivi essenziali?

Nel moderno contesto business, i servizi aggiuntivi offerti dai conti B2B rappresentano spesso elementi determinanti per l'efficienza operativa aziendale, trasformando il conto corrente da semplice strumento di gestione della liquidità a vera e propria piattaforma integrata di servizi finanziari.

I sistemi di pagamento POS costituiscono un servizio fondamentale, specialmente nell'era della digitalizzazione dei pagamenti. Le soluzioni più innovative offrono terminali smart che si integrano con i sistemi di cassa, generano report dettagliati sulle vendite e supportano tutti i metodi di pagamento emergenti, dai wallet digitali alle criptovalute. I POS virtuali, d'altra parte, sono diventati essenziali per l'e-commerce, consentendo transazioni sicure e veloci attraverso gateway di pagamento avanzati.

POS mobile con stampante: quali sono i modelli migliori?

Le carte aziendali rappresentano uno strumento imprescindibile per la gestione delle spese. Le moderne soluzioni offrono carte virtuali e fisiche con funzionalità avanzate: limiti di spesa personalizzabili per dipendente, categorizzazione automatica delle spese, integrazione con software di note spese e possibilità di generare carte virtuali usa e getta per acquisti specifici. Particolarmente innovative sono le funzionalità di controllo in tempo reale, che permettono ai manager di monitorare e autorizzare le spese istantaneamente. I servizi di fatturazione elettronica integrata stanno diventando sempre più sofisticati. Le piattaforme più evolute offrono non solo la generazione e l'invio delle fatture, ma anche sistemi di matching automatico con i pagamenti ricevuti, archiviazione digitale a norma di legge e dashboard analitiche per monitorare lo stato dei crediti. L'integrazione con i sistemi di home banking permette di automatizzare l'intero ciclo ordine-incasso.

Foto di ds_30 da Pixabay
time currency watch business - Image

La gestione documentale digitale emerge come servizio cruciale per la compliance e l'efficienza amministrativa. I sistemi più avanzati offrono archiviazione cloud sicura, riconoscimento automatico dei documenti, categorizzazione intelligente e strumenti di ricerca avanzati. La possibilità di condividere documenti con commercialisti e consulenti direttamente dalla piattaforma semplifica notevolmente i processi amministrativi. Gli strumenti di analisi finanziaria rappresentano un valore aggiunto significativo. Dashboard personalizzabili, report dettagliati sui flussi di cassa, previsioni di liquidità basate su intelligenza artificiale e strumenti di budgeting avanzato permettono un controllo puntuale della situazione finanziaria aziendale. Particolarmente utili sono le funzionalità di alert automatici per situazioni critiche e le analisi predittive dei trend finanziari.

I servizi di incasso automatizzato, come il SEPA Direct Debit, vengono arricchiti con funzionalità di gestione avanzata dei mandati, notifiche automatiche per pagamenti falliti e strumenti di riconciliazione intelligente. La possibilità di gestire facilmente abbonamenti e pagamenti ricorrenti diventa essenziale per le aziende con modelli di business che guadagnano attraverso delle sottoscrizioni. Le soluzioni di tesoreria avanzata completano il quadro dei servizi essenziali. Strumenti per la gestione del cash pooling, ottimizzazione della liquidità tra diversi conti e piattaforme di investimento della liquidità in eccesso permettono una gestione più efficiente delle risorse finanziarie aziendali. L'accesso a servizi di finanziamento integrati rappresenta un altro elemento distintivo. Le piattaforme più innovative offrono processi di valutazione del credito automatizzati, basati su algoritmi che analizzano i dati transazionali, permettendo l'accesso rapido a linee di credito o anticipi fattura quando necessario.

Serve internet per usare un POS mobile? Le soluzioni con SIM inclusa

Che tool si possono integrare nei conti correnti B2B?

Uno degli aspetti che più distingue i conti correnti B2B di nuova generazione, in particolare quelli offerti dalle fintech, è l’elevata possibilità di integrazione con strumenti digitali esterni. Questi conti non si limitano più a gestire incassi e pagamenti, ma si trasformano in veri e propri hub finanziari, perfettamente interconnessi con l’ecosistema gestionale dell’impresa.

La presenza di API aperte e ben documentate consente di collegare il conto aziendale ai principali software contabili e sistemi ERP, come SAP, Oracle NetSuite o le soluzioni italiane TeamSystem e Zucchetti. Questa integrazione automatizza processi altrimenti manuali e soggetti a errore, come la riconciliazione bancaria o la contabilizzazione delle transazioni, facendo risparmiare tempo prezioso al reparto amministrativo. Anche sul fronte della fatturazione elettronica, i conti più evoluti offrono funzioni native o compatibilità con piattaforme esterne come Aruba, Fattura24 o Debitoor, permettendo la generazione, l’invio e la conservazione delle fatture direttamente dal conto, con un flusso continuo che semplifica il ciclo attivo e passivo.

Per le aziende attive nel commercio elettronico o con una forte componente commerciale, risulta strategica l’integrazione con piattaforme e-commerce come Shopify o WooCommerce, così come con CRM come Salesforce o HubSpot. Questo consente, ad esempio, di associare automaticamente le transazioni ai clienti e ottenere una visione a 360 gradi delle attività di vendita e dei flussi finanziari. Infine, grazie a tool di automazione e analisi come Zapier, Make o Power BI, è possibile costruire flussi personalizzati (ad esempio notifiche automatiche per operazioni sopra una certa soglia o aggiornamenti in tempo reale su dashboard analitiche ), rendendo la gestione finanziaria più proattiva e trasparente.

Come funziona l'antiriciclaggio e la tracciabilità dei conti B2B?

Nel rispetto della normativa vigente in materia di antiriciclaggio, i conti correnti B2B sono soggetti a rigorosi protocolli di identificazione, monitoraggio e segnalazione delle operazioni sospette. Già in fase di apertura del conto, le aziende devono fornire una documentazione dettagliata sull'identità dei titolari effettivi, sulla natura dell’attività economica svolta e sulla provenienza dei fondi. Le Fintech, in particolare, utilizzano sistemi di verifica KYC (Know Your Customer), che permettono un onboarding rapido ma conforme ai requisiti normativi, riducendo il rischio di frodi e attività illecite.

Una volta attivato, il conto viene monitorato attraverso algoritmi di analisi comportamentale e machine learning, in grado di rilevare transazioni anomale rispetto al profilo aziendale e generare alert automatici per gli operatori di compliance. Le operazioni che superano determinate soglie, o che rientrano in categorie a rischio, sono oggetto di segnalazioni obbligatorie all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF). Inoltre, tutti i conti B2B devono garantire la piena tracciabilità delle transazioni, sia in entrata che in uscita, attraverso registri digitali aggiornati in tempo reale e sistemi di reportistica certificata.

Molti istituti, soprattutto quelli digitali, adottano anche strumenti di verifica biometrica, autenticazione a più fattori (2FA) e crittografia avanzata per proteggere l’accesso ai conti e ai dati sensibili. La tracciabilità e la trasparenza diventano quindi non solo un requisito normativo, ma un vero e proprio vantaggio competitivo per le imprese, che possono contare su una maggiore sicurezza, riduzione dei rischi reputazionali e una più agevole compliance in caso di audit o controlli fiscali.

Posso aprire un conto B2B senza partita IVA?

In alcuni casi, è possibile aprire un conto B2B anche senza essere in possesso di una partita IVA. Questa possibilità riguarda soprattutto lavoratori autonomi che operano in forma occasionale, senza continuità e senza l’obbligo fiscale di apertura della partita IVA. Alcune piattaforme bancarie digitali, in particolare le fintech più innovative, consentono infatti l’apertura di conti business anche a freelance, creatori digitali o consulenti che operano con il solo codice fiscale. Queste soluzioni sono pensate per attività emergenti, spesso legate al mondo digitale o creativo, dove i volumi di transazioni sono contenuti e la struttura operativa è molto semplice.

Anche associazioni culturali, enti no-profit, comitati e gruppi informali possono aprire conti aziendali senza partita IVA, purché forniscano una documentazione che attesti la loro esistenza giuridica, come lo statuto, l’atto costitutivo e il codice fiscale dell’organizzazione. In un altro contesto, durante la fase di costituzione di una società di capitali (come una Srl), è comune aprire un conto vincolato per il versamento del capitale sociale prima ancora di ottenere una partita IVA. Questo conto viene poi convertito in un conto business operativo una volta che la società è formalmente registrata.

È importante ricordare che l’apertura di un conto B2B senza partita IVA è ammessa solo in presenza di specifiche condizioni e per attività che non prevedono continuità, organizzazione strutturata o obblighi fiscali specifici. Se si esercita in modo continuativo un’attività economica con finalità di lucro, è obbligatorio per legge aprire una partita IVA. In assenza di ciò, si rischia di incorrere in sanzioni per esercizio abusivo di attività economica. Pertanto, anche se alcune piattaforme fintech offrono maggiore flessibilità nell’apertura di conti aziendali, è sempre fondamentale valutare attentamente la propria posizione fiscale e il tipo di attività svolta prima di procedere.

Quali sono i volumi mensili previsti da un conto B2B?

I volumi mensili di un conto B2B variano in base alla dimensione e al settore dell’impresa. Una startup o un libero professionista può avere poche decine di operazioni al mese, con flussi di cassa contenuti che raramente superano i 10.000 euro. Al contrario, una PMI già strutturata gestisce abitualmente centinaia di transazioni, con movimentazioni che vanno da qualche decina a centinaia di migliaia di euro. Le grandi aziende e le realtà internazionali arrivano invece a migliaia di operazioni mensili, con flussi che possono superare i milioni di euro, richiedendo quindi soluzioni di tesoreria avanzata e integrazione diretta con sistemi ERP.

Per scegliere il conto più adatto, è quindi essenziale stimare non solo il numero di operazioni ma anche l’ammontare complessivo dei flussi finanziari. Le fintech tendono a proporre piani scalabili, con soglie di operazioni incluse e costi chiari oltre il limite, mentre le banche tradizionali applicano più spesso canoni fissi e commissioni variabili. In generale, la scelta dovrebbe tenere conto di tre fattori principali:

  • Numero medio di operazioni mensili (bonifici, incassi, addebiti);
  • Volume di liquidità movimentata (range di flussi mensili previsti);
  • Servizi accessori richiesti (multi-valuta, tesoreria, integrazione con software gestionali).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.