image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

iPhone proibito per legge in Cina, rischio di spionaggio

La Cina avrebbe deciso di proibire l'uso di iPhone e di qualsiasi smartphone prodotto da aziende straniere ai propri funzionari governativi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 14/09/2023 alle 09:45

Aggiornamento 14 settembre

Nelle scorse ore la Cina ha smentito la notizia, affermando che non c'è stato alcun divieto di acquistare e usare smartphone stranieri, inclusi gli iPhone. Mao Ning, un portavoce del Ministro degli Esteri, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha dichiarato che "La Cina non ha promulgato leggi, normative o nuove politiche che proibiscono l'acquisto e l'uso di smartphone di marchi stranieri, come ad esempio Apple".

Il portavoce ha poi tenuto a sottolineare che "Il Governo cinese da grande importanza alle informazioni e alla cybersicurezza, e tratta le aziende locali e quelle fondate all'estero allo stesso modo". Mao ha infine aggiunto che Pechino spera che tutte le aziende produttrici di smartphone si impegnino a rispettare le leggi e le normative cinesi, oltre che a "rafforzare la gestione della sicurezza delle informazioni".

Articolo originale

Niente più iPhone in Cina, né smartphone di altri marchi stranieri: è quello che ha deciso il governo centrale di Pechino per i funzionari statali, che potranno quindi usare solo prodotti di brand cinesi. A riportarlo è il Wall Street Journal, che cita fonti interne informate dei fatti.

Stando alle fonti, il governo cinese aveva già imposto anni fa ad alcune figure di alto livello di non usare iPhone e, anche se non è ancora chiaro quanti siano gli uffici governativi e i dipendenti coinvolti nella nuova decisione, è lecito pensare che la decisione verrà applicata alla maggioranza dei funzionari ritenuti a rischio. Il timore della Cina è molto probabilmente lo spionaggio da parte degli Stati Uniti.

La scelta del governo centrale di Pechino arriva in un momento delicato per il rapporto Cina-Stati Uniti, impegnati in una “guerra tecnologica” che prosegue a suon di sanzioni da parte degli americani. È possibile che la scelta della Cina sia proprio una risposta alle continue sanzioni e ai ban imposti dagli Stati Uniti, che hanno come unico obiettivo quello di rallentare il più possibile lo sviluppo tecnologico del Paese, specialmente ora che siamo nel pieno della corsa all’intelligenza artificiale. La mossa, anche se decisamente più drastica, non sembra troppo diversa da quella fatta qualche tempo fa proprio dagli USA, quando il governo di New York ha vietato TikTok sui device dei propri funzionari.

Al di là delle implicazioni politiche, la decisione sarebbe anche un duro colpo economico per Apple: il mercato cinese è uno dei più grandi dell’azienda e, nel 2022, ha rappresentato circa il 20% del suo fatturato complessivo.

Immagine di copertina: adrianhancu

Fonte dell'articolo: www.businessinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.