image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Italia a bordo della navicella NASA Orion con ArgoMoon

La NASA ha promosso il cubesat ArgoMoon dell'italiana Argotec come carico utile secondario del prossimo volo di collaudo della navicella spaziale Orion.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/02/2016 alle 21:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

C'è molta Italia nell'annuncio odierno della NASA, che ha selezionato il progetto italiano ArgoMoon realizzato da Argotec e coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana come carico utile per la Exploration Mission 1.

La NASA in particolare ha comunicato i piani per il secondo volo di collaudo dell'Orion Multi-Purpose Crew Vehicle previsto a fine 2018. Come molti ricorderanno Orion è la navicella spaziale che l'agenzia spaziale statunitense sta sviluppando con l'obiettivo d'impiegarla nell'esplorazione umana degli asteroidi e degli spazi cislunari, e infine per lo sbarco su Marte. Il primo volo di test si è tenuto a dicembre 2014.

image

Con il secondo lancio saranno caricati a bordo come carico utile secondario il CubeSat ArgoMoon prodotto dall'azienda torinese specializzata nella ricerca e sviluppo di sistemi aerospaziali, ossia un nano satellite in cui gli ingegneri confineranno le tecnologiche altamente affidabili per una missione nel deep space.

In particolare ArgoMoon scatterà foto storicamente significative della missione EM-1 e testerà sistemi innovativi di comunicazione. I risultati di questa missione permetteranno di ottenere nuove soluzioni volte ad estendere l'impiego dei nano satelliti nelle future esplorazioni e supportare l'osservazione terrestre a costi contenuti.

Gabriele Mascetti, a capo dell'Unità Volo Umano e Microgravità dell'Agenzia Spaziale Italiana, ha spiegato nella nota ufficiale che "nella grande sfida dell'esplorazione condivisa dalle agenzie spaziali mondiali per il viaggio dell'uomo verso Marte, l'ASI continua a essere in prima linea, promuovendo e sostenendo le eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese. La scelta di ArgoMoon da parte della NASA consolida ulteriormente il ruolo di prestigio dell'Italia a fianco dei maggiori paesi che conducono attività spaziali".

Leggi anche: Ricette spaziali, ecco come si cucina e cosa mangiano gli astronauti

Ricordiamo che l'impiego dei nano satelliti è aumentato in modo considerevole negli ultimi anni, grazie ai costi limitati dovuti alle dimensioni ridotte e all'utilizzo di alcuni componenti commerciali.

David Avino, Managing Director di Argotec, ha spiegato che gli ingegneri dell'azienda "sono al lavoro per sviluppare un nuovo concetto di nano satellite utilizzando materiali innovativi e per integrare, in un volume grande quanto una scatola di scarpe, alcuni dei sistemi Argotec e delle tecnologie italiane. I CubeSat sono i droni del futuro e saremo i primi a testarli così lontano dalla Terra, nelle condizioni estreme dell'orbita translunare".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Altri temi

MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.