image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Knol, il rivale di Wikipedia di casa Google

Big-G prepara il primo vero, grande, rivale di Wikipedia.

Advertisement

Avatar di Vincenzo Ciaglia

a cura di Vincenzo Ciaglia

Pubblicato il 17/12/2007 alle 10:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Knol, dall'inglese "knowledge" - conoscenza - è il nome del primo vero rivale di Wikipedia, famosa enciclopedia libera sul web. Google, promotore dell'iniziativa, l'ha annunciata sul suo blog attraverso le parole di Udi Manber. Seguendo gli insegnamenti di Wikipedia, anche Knol sarà unicamente basato sugli articoli generati dagli utenti. Google in pratica non farà altro che offrire validi strumenti di editing e l'hosting del servizio.

Diversamente da Wikipedia, Google ha intenzione di dare massima visibilità agli autori degli articoli. Quest'ultimi potranno infatti registrarsi, inserire la loro foto e la propria descrizione. "L'idea alla base del progetto Knol è quello di dare massima visibilità agli autori", afferma Manber. "Così come gli articoli scientifici e tecnologici riportano i nomi dei loro autori anche quelli generati da Knol li avranno".

Google, come al solito, punta a diventare il punto di riferimento principale per la conoscenza umana, puntando di fatto a mettere da parte anche Wikipedia.

"L'obiettivo di Knol è quello di coprire tutti gli argomenti della conoscenza umana, dai concetti scientifici alle informazioni mediche, passando per la storia e la geografia sino ad arrivare a vere e proprie guide, ribattezzate how-to-fix, per risolvere piccoli e grandi problemi", conclude Manber.

Lo strumento è ancora in piena fase di sviluppo, ancora troppo poco maturo per una beta pubblica. Attualmente può essere utilizzato solo su invito.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Altri temi

Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.