image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

La bioplastica? Si fa con olio di frittura e batteri

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/09/2018 alle 11:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Bio-on è un'azienda emiliana con stabilimento nelle campagne di Castel San Pietro. Qui, all'interno di una vecchia fabbrica di yogurt, ha impiantato laboratori ultramoderni costati 20 milioni di euro per fabbricare bioplastica grazie a batteri e olio di frittura. Un business che parte da lontano, con l'acquisto nel 2008 di un brevetto alle Hawaii e che oggi sta facendo volare l'azienda in Borsa.

Di cosa si tratta esattamente? Innanzitutto va detto che prima dell'invenzione della plastica la natura già produceva catene polimeriche. La differenza fondamentale è che quelle utilizzate nelle materie plastiche sono particolarmente lunghe e complesse e non sono decomponibili in natura.

In passato fu visto come un vantaggio, perché assicurava di realizzare prodotti a bassissimo costo ma dall'elevatissima durata nel tempo. Ora invece c'è bisogno di realizzare materiali eco-friendly che possano essere smaltiti in tempi ragionevoli e la soluzione messa a punto da Bio-on appare tra le più promettenti.

Il PHA o poliidrossialcanoato, il polimero su cui è basata la bioplastica prodotta dall'azienda, è ottenuto dando in pasto a particolari batteri non patogeni tutti gli scarti lipidici delle lavorazioni industriali, dalle patate alle barbabietole, fino al glicerolo, passando appunto per gli olii di frittura. I batteri si nutrono delle fonti di carbonio presenti in questi scarti e le trasformano in riserve di energia, sotto forma di poliestere lineare, un polimero appunto. Bio-on ha poi messo a punto un procedimento di estrazione che impiega vapore e mezzi meccanici.

plastica
Photo credit - Depositphotos.com

Il risultato finale sono plastiche biodegradabili e idrosolubili, che stanno avendo larga diffusione in ambito industriale, cosmetico e medico, come nel caso dei fili chirurgici per le suture. Le potenzialità comunque sono enormi, come ha spiegato Marco Astorri, uno dei due cofondatori di Bio-on, perché la bioplastica prodotta ha le stesse proprietà termo-meccaniche di quella classica.

Quello delle bioplastiche è un business importante in cui crede anche l'Unione europea, che proprio ieri ha proposto incentivi per il settore e chiesto il divieto di utilizzare microplastiche nei cosmetici entro il 2020.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Altri temi

MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.