Acemate ha presentato all'IFA 2025 di Berlino il suo nuovo Acemate Tennis, un prodotto che si distingue nettamente dalle tradizionali macchine lancia-palle. Progettato per giocatori di ogni livello, dai principianti ai tennisti più esperti, questo robot sfrutta l'intelligenza artificiale per offrire un'esperienza di allenamento più autentica e realistica, promettendo di rivoluzionare il modo in cui ci si allena a tennis e di portare sui campi un'esperienza di gioco simile a quella umana.
Un partner di gioco basato sull'IA per scambi realistici
A differenza delle macchine statiche, l'Acemate Tennis si comporta come un vero partner di gioco dinamico. Questo è reso possibile da un sistema di doppie telecamere binoculari 4K e da algoritmi di intelligenza artificiale, che consentono al robot di raggiungere una precisione di tracciamento al centimetro e tempi di reazione di soli 0,15 secondi. Grazie a queste capacità, il robot è in grado di prevedere le traiettorie della palla, muoversi in modo intelligente per intercettarla e restituirla con una precisione realistica, simulando il ritmo, gli effetti e le tattiche di un vero scambio.
La mobilità è garantita da quattro ruote Mecanum, che permettono al robot di muoversi a 360° con una velocità fino a 5 m/s, coprendo l'intero campo da gioco. Il motore di lancio, con una coppia elevata, può raggiungere una velocità fino a 113 km/h. Questa potenza si unisce a una grande versatilità: il robot può generare una varietà di colpi, tra cui topspin, backspin, colpi piatti, slice e pallonetti, tutti con velocità ed effetto regolabili. Il design, con una rete di raccolta in attesa di brevetto, attenua l'impatto della palla, garantendo un'esperienza di gioco fluida e continua.
L'allenatore personale con intelligenza artificiale
L'Acemate Tennis va oltre il semplice ruolo di partner per gli scambi, fungendo anche da coach di tennis basato sull'intelligenza artificiale. Le sue due telecamere binoculari 4K monitorano ogni colpo con precisione, rilevando in tempo reale dati cruciali come la velocità della palla, l'effetto, l'altezza sopra la rete e il piazzamento. Questi dati vengono elaborati dall'IA per fornire feedback istantanei e significativi durante la sessione, aiutando i giocatori a comprendere e a correggere subito la propria tecnica e tattica.
L'applicazione Acemate, disponibile per iOS e Android, trasforma questi dati di performance in una serie di strumenti visivi e analitici, tra cui mappe di calore, grafici sulla distribuzione dei colpi e statistiche dettagliate della partita. Questo offre ai giocatori una visione chiara dei loro punti di forza, delle loro debolezze e dei progressi fatti nel tempo. L'integrazione con Apple Watch consente inoltre di registrare e visualizzare i dati biometrici in tempo reale, mentre una funzione di replay video integrata permette di rivedere la propria tecnica con facilità. Sulla base di tutte queste informazioni, Acemate genera raccomandazioni di allenamento personalizzate, da esercizi a breve termine a piani di miglioramento a lungo termine, garantendo che ogni sessione sia mirata ed efficace.
Versatilità e funzioni per ogni tipo di allenamento
L'Acemate Tennis eccelle nell'offrire un'esperienza di gioco con scambi reali e una funzione di coaching con intelligenza artificiale, ma si conferma anche come un assistente intelligente per servizi ed esercizi, in grado di soddisfare ogni obiettivo di allenamento. I giocatori possono scegliere tra molteplici modalità di servizio e scambio, inclusi obiettivi a punti fissi per esercizi di precisione, sequenze multi-punto per l'allenamento del gioco di gambe e simulazioni di partita completamente randomizzate per ricreare la pressione del match reale.
Grazie a 20 zone bersaglio programmabili, Acemate può riprodurre colpi profondi da fondo campo, volée angolate o lob alti, ciascuno con effetto, velocità e traiettoria regolabili. La capacità di servire palle fino a 113 km/h, con topspin, backspin o colpi piatti finemente regolabili, rende il robot ideale sia per i principianti che vogliono acquisire il controllo, sia per i giocatori esperti che desiderano affinare le proprie strategie di gioco. Per garantire sessioni di allenamento ottimali, il capiente serbatoio di palline può contenerne fino a 80, mentre la batteria da 6700 mAh assicura fino a 3 ore di gioco continuo e può essere sostituita in pochi secondi.
Disponibilità e praticità d'uso
L'Acemate Tennis è già disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale di Acemate, con un prezzo al pubblico a partire da 2.599€ per il kit base nell'Unione Europea. Il kit base include un Acemate Tennis, un caricabatterie e un pacco batterie, mentre il kit premium, al prezzo di 2.999€, offre due pacchi batterie. Acemate ha anche pensato agli appassionati di un altro sport in crescita, proponendo una versione per pickleball che permette ai consumatori di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Oltre alla sua tecnologia, Acemate si distingue anche per la sua praticità. La compatibilità con tutti i terreni, dalla terra battuta al cemento fino all'erba, lo rende pronto a scendere in campo ovunque. Il suo design compatto e la mobilità controllata tramite app, che ne consente il trasporto nel bagagliaio dell'auto, lo rendono facile da portare su qualsiasi campo. Acemate permette così ai giocatori di allenarsi in modo più intelligente ed efficace, sia da soli che in sessioni di coaching strutturate, trasformando ogni scambio in un'esperienza appagante.