image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

La Tesla Roadster di Elon Musk ha superato l'orbita di Marte

Stanno viaggiando oltre Marte la Tesla Roadster e il suo passeggero Starman, lanciati 9 mesi fa a bordo di un razzo Falcon Heavy. Secondo i calcoli orbitali torneranno verso il Sole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 05/11/2018 alle 09:23 - Aggiornato il 06/11/2018 alle 17:01

La Tesla Roadster lanciata 9 mesi fa a bordo di un razzo Falcon Heavy ha percorso un bel po' di chilometri. L'auto elettrica rossa e il suo manichino in tuta spaziale hanno superato l'orbita di Marte. SpaceX ha pubblicato un tweet in cui mostra la posizione dello strano veicolo spaziale e annuncia che "la prossima fermata sarà il ristorante al termine dell'universo", con un chiaro omaggio al grande scrittore Douglas Adams. Come molti di noi, anche Elon Musk è un grande fan della Guida galattica per gli autostoppisti, e la scritta "Do not Panic!" sulla Tesla Roadester ne è la prova.

Per chi non lo ricorda, Musk aveva detto di avere deciso di lanciare Starman a bordo della Roadster perché era una scelta più divertente del solito finto carico che si usa per testare i razzi. La Tesla ha superato Marte, ma non resterà oltre il Pianeta Rosso per sempre: come si vede nel diagramma tornerà indietro, seguendo l'orbita eliocentrica in cui si è posizionato.

tesla-roadster-nello-spazio-4902.jpg

Nel 2091 la Roadster e Starman arriveranno a poche centinaia di migliaia di chilometri dal nostro pianeta, e sempre secondo i calcoli di modellizzazione orbitale, l'auto potrebbe collidere con Venere o con la Terra entro le prossime decine di milioni di anni. Prima che qualcuno si preoccupi troppo, la probabilità che il duo colpisca la Terra è del 6% nel prossimo milione di anni, e del 2,5% che si schianti contro Venere nello stesso intervallo di tempo.

tesla-roadster-nello-spazio-4899.jpg

Ricordiamo che se volete seguire passo passo il percorso della Tesla spaziale dovete collegarvi al sito Whereisroadster.com, creato dall'ingegnere Ben Pearson, appassionato di Spazio fin da quand'era piccolo. Se invece vi state chiedendo quale sarà il prossimo volo del Falcon Heavy, sappiate che dovrebbe avvenire a gennaio 2019. Questa volta però il carico sarà serio: il satellite per le comunicazioni Arabsat-6A dell'Arabia Saudita, che sarà posizionato in orbita geostazionaria.

Volete saperne di più sulla storia dell'esplorazione spaziale? Leggete Dallo Sputnick allo Shuttle, scritto dall'astronauta italiano Umberto Guidoni.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 4
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.