image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

L'Internet per il Sistema Solare debutta sulla ISS

La NASA ha installato sulla ISS un nuovo servizio di trasmissione dati che promette in futuro di poter estendere le connessioni fino a Marte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/06/2016 alle 16:07 - Aggiornato il 28/10/2016 alle 08:51

La NASA ha compiuto un importante passo verso la creazione di una rete Internet per il Sistema Solare installando sulla ISS il servizio Delay/Disruption Tolerant Networking (DTN), che servirà per automatizzare e migliorare lo scambio dati tra le stazioni a Terra e gli astronauti sulla ISS e si tradurrà in un utilizzo più efficiente della larghezza di banda.dtn ssi

DTN funziona fornendo una rete "store and forward" affidabile, capace di memorizzare pacchetti di dati nei nodi lungo il percorso di comunicazione, e di inoltrarli o ritrasmetterli al nodo successivo solo una volta che questo è disponibile. Una catena che permetterà di raggiungere luoghi isolati, che essi siano una stazione di Terra, un veicolo spaziale robotico nello Spazio profondo o, un giorno, una base degli esseri umani che vivono su altri pianeti.

Un sistema di comunicazione differente dai protocolli Internet tradizionali che impieghiamo sulla Terra, che richiedono che tutti i nodi del percorso di trasmissione siano disponibili nello stesso periodo di tempo affinché la trasmissione dati avvenga con successo.

DTN è stato installato sul Telescience Resource Kit (TReK), una suite di software per la trasmissione e la ricezione dei dati tra i centri operativi terrestri e i playload a bordo della ISS. La Stazione Spaziale è diventata in questo modo un nodo di un'ampia infrastruttura Internet che la NASA intende estende a tutto il Sistema Solare.

Nell'immediato permetterà sulla ISS di migliorare le applicazioni di supporto alla missione e di rendere più efficiente il trasferimento file da e verso la Terra.

internet

Oltre a questo importante traguardo, la NASA sottolinea che potremo beneficiare del DTN anche in casi particolari qui sulla Terra, come per esempio nel caso di catastrofi o in quelle situazioni d'emergenza in cui le comunicazioni sono temporaneamente inaffidabili.

Per raggiungere questo obiettivo l'Agenzia ha lavorato a stretto contatto con Vinton Cerf, secondo cui "la nostra esperienza con DTN sulla ISS porterà a benefici anche alle applicazioni terrestri, e in particolare alle comunicazioni mobili nelle aree in cui le connessioni sono irregolari e discontinue". Accenna poi ai casi in cui un dispositivo si scarica e deve posticipare le comunicazioni a quando la batteria sarà nuovamente carica: una prospettiva importante nell'ottica dell'Internet delle Cose.

Per garantire un'adozione su larga scala del servizio DTN la NASA ha lavorato inoltre con l'Internet Research Task Force (IRTF), la Consultative Committee for Space Data Systems (CCSDS) e l'Internet Engineering Task Force (IETF) per la standardizzazione internazionale. Per finire, molte implementazioni di DTN sono pubblicamente disponibili come codice open-source, e saranno accessibili al crescente numero di persone che collaborano con la ricerca spaziale fra cui ricercatori universitari, di CubeSat, e aziende coinvolte nei progetti della ISS.

Netgear D6200-100PES AC1200 Mbps WiFi Modem Router Netgear D6200-100PES AC1200 Mbps WiFi Modem Router
 

Acquista
TP-LINK Archer D5 Modem Router Wireless Dual Band AC 1200Mbps TP-LINK Archer D5 Modem Router Wireless Dual Band AC 1200Mbps
 

Acquista
D-Link DIR-842 Router Wireless, Tecnologia AC1200 D-Link DIR-842 Router Wireless, Tecnologia AC1200
 

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.