image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Macron ha trovato un compromesso con Trump sulla Web tax francese

I presindenti Emmanuel Macron e Donald Trump hanno trovato un compromesso sulla querelle generata dalla nuova Web tax francese.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/08/2019 alle 11:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È bastata la ventilata possibilità di dazi statunitensi sui vini francesi per convincere il presidente Emmanuel Macron a trovare un modo per addolcire la nuova Web Tax (GAFA). Ieri durante la conferenza stampa finale del G7 di Biarritz, i presidenti Trump e Macron hanno confermato di aver trovato un compromesso sulla questione.

Com'è risaputo in Francia sta per entrare in vigore una norma fiscale che imporrà il 3% di prelievo sulla pubblicità digitale e altre attività online delle aziende tecnologiche che generano un fatturato annuale globale superiore ai 750 milioni di euro e nazionale (in Francia) superiore ai 25 milioni di euro. Insomma, verranno colpiti tutti i colossi come Google, Apple, Facebook, Amazon, etc.

Macron ha promesso che verrà eliminata non appena l'OCSE troverà un accordo globale e nel caso dovesse stabilire imposte inferiori al 3% la Francia si farà carico di riconoscere alle aziende tecnologiche la differenza.

trump-cover-32880.jpg

"C'è stata molta ansia a causa di incomprensioni su questa tassa digitale francese. Ne abbiamo parlato e penso che abbiamo trovato un ottimo affare grazie al lavoro dei ministri ", ha dichiarato Macron. "Su base bilaterale abbiamo raggiunto un compromesso per risolvere i nostri disaccordi. Lavoreremo insieme per trovare una soluzione. Quando vi sarà un modello fiscale internazionale rimuoveremo l'imposta e tutto ciò che è stato pagato verrà detratto da questa imposta internazionale. Abbiamo trovato un accordo valido per tutte le parti coinvolte. Può risolvere molti problemi davvero negativi e migliorare il sistema internazionale".

Trump ha preferito non esporsi e si è limitato a riconoscere la qualità del vino francese, lasciandosi alle spalle il tweet denigratorio di qualche settimana fa.

Non resta che attendere la proposta condivisa dell'OCSE che dovrebbe essere pronta per il 2020.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.