image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Mamma come fa così tanta acqua a stare nelle nuvole?

"I segreti del tempo e del clima" è un libro per spiegare i fenomeni metereologici ai bambini. Oltre 100 finestrelle apribili per tutte le stagioni.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2016 alle 17:43 - Aggiornato il 05/07/2016 alle 16:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
rubrica bimbi

"Mamma ma come fa così tanta acqua a stare nelle nuvole, che se io ne lancio una goccia in aria cade subito in terra?… guarda ti faccio vedere!"

Era la scorsa estate, c'era un temporale fortissimo, di quelli che i giornali chiamano "bombe d'acqua" e mia figlia stava davanti alla finestra della sua camera a guardare il muro d'acqua oltre il vetro. E ha fatto una delle domande tipiche dei bambini, del genere che al primo momento ti sorprendono.

81yX fXSHJL

Una delle tante riguardo ai fenomeni metereologici, perché ogni mattina il viaggio verso l'asilo è sempre l'occasione buona per sfoderare questo genere di curiosità. "Cos'è che ha fatto diventare i prati tutti bianchi? Stamattina è buio perché siamo uscite prima? Perché non vedo il Sole e le montagne? Che cos'è la nebbia?"

Qualche spiegazione al volo bisogna pur darla, ma visto che poi le domande tornano puntuali ho deciso che era meglio munirsi di uno strumento adeguato per risponderle in maniera esaustiva. È stato allora che ho deciso di comperare "I segreti del tempo e del clima", un libro che spiega fenomeni atmosferici, venti, il ciclo dell'acqua, il Sole e le stagioni e via dicendo.

Questo libro ha una caratteristica peculiare: ha più di 100 finestrelle apribili. Va da sé che il primo giorno di "lettura" se n'è andato nell'apertura frenetica dei tagliandini di carta, senza possibilità di leggere una sola parola e senza nemmeno guardare le figure. Del resto un gioco è fatto per giocare!

001

I giorni successivi ho fatto vari tentativi di leggerle il libro, ma dopo una o due pagine era visibilmente annoiata e tornava a giocare con le finestrelle. Quando stavo pensando di avere fatto la scelta sbagliata si è alzato il vento forte e le persiane hanno iniziato a sbattere. Le ho assicurate, quando sono rientrata eccola in agguato: "mamma ma da dove arriva il vento"? Quale occasione migliore! Ho sfoderato il librone alla doppia pagina dei venti e per un'ora abbiamo letto, finestrella per finestrella, dove nascono, di che tipo sono, e questa volta sì che le finestrelle erano solo un mezzo per accedere in maniera light all'informazione.

La chiave era ovvia: mia figlia (come probabilmente tutti gli altri bambini) vuole le risposte quando pone le domande, non quando fa comodo a me! Quindi "I segreti del tempo e del clima" è diventata una sorta di enciclopedia meteo da somministrare in caso di bisogno. Ovviamente non posso mettermelo in borsa, ma anche grazie a questo libro ha imparato che "alla domanda rispondiamo quando arriviamo a casa questa sera". Ora di sera io l'ho dimenticata, lei no!

Non solo: all'interazione delle finestrelle ho aggiunto quando possibile quella tecnologica, quindi arrivate alla pagina con i tipi di nuvole ho alzato l'interesse con le foto delle stupende nuvole lenticolari del Sud Africa che si trovano online, e con i video dei fulmini spettacolari di YouTube.

Ho imparato un sacco di cose sul meteo, soprattutto che pioggia, vento e nuvole sono giochi bellissimi per impiegare il tempo in maniera istruttiva e costruttiva. Evviva le nuvole a forma di panna montata!

Copertina flessibile Copertina flessibile
 

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.