Action Cam impermeabili | Le migliori del 2022
Le Action Cam (o comunemente conosciute come “Action Camera”) sono particolari videocamere dedicate principalmente agli sport estremi. Tuttavia, in questi ultimi anni, sono spesso utilizzate per riprendere viaggi, uscite all’aperto e tantissime altre attività meno pericolose. Oggigiorno, infatti, non esiste un campo inesplorato da queste particolari videocamere.
In un mercato così variegato, districarsi tra le tantissime alternative è assai complicato poiché non è semplice confrontare tutte le caratteristiche tecniche di ciascun prodotto, e compararle di conseguenza. Per questo motivo, abbiamo stilato una lista delle migliori Action Cam impermeabili, che troverete di seguito. Come punto di riferimento abbiamo volutamente selezionato Amazon Italia per la facile reperibilità dei prodotti in rete (ed eventualmente degli accessori), e per la garanzia post-vendita per risolvere eventuali problemi.
Le migliori Action Cam impermeabili

DJI Action 2 Dual-Screen
GoPro HERO9 Black
GoPro Hero7 Black
DJI Pocket 2 – Combo Edition
COOAU CU-SPCO6
Come scegliere le migliori action cam impermeabili
Prima di partire, è doveroso sottolinearvi quali sono state le variabili con le quali abbiamo scelto i prodotti in questione, vale a dire:
- Qualità dell’immagine
- Connettività
- Batteria
- Impermeabilità
- Accessori
Qualità dell’immagine
Sappiamo bene quanto sia difficile acquistare un prodotto del genere, visti i tantissimi prodotti presenti sul mercato e le specifiche tecniche che possiedono tutti questi articoli. Partiamo, dunque, con il fattore più importante in assoluto: la qualità della ripresa. È assai importante scegliere un action camera dotata di una qualità non indifferente, poiché questi piccoli prodotti hi-tech vengono utilizzati per compiere riprese in situazioni surreali che, un comune smartphone, non può eseguire. Infatti, grazie alle loro dimensioni compatte possono essere agganciate a qualsiasi bicicletta, casco e moto. Per questo motivo, devono rispettare alcuni standard, come nel caso di risoluzione, frame-rate e prestazioni ottiche.
Sul mercato esistono diversi prodotti, che possono essere sintetizzati in alcuni punti importanti per risoluzione, vale a dire:
- FullHD: lo standard più diffuso in circolazione, in quanto rappresenta quello con il miglior rapporto qualità/prezzo. Tendenzialmente, le action camera del genere possono registrare alla risoluzione di 1920 z 1080 pixel, ad una frequenza di 60 fps o, persino 120 fps. Scendendo di risoluzione, tuttavia, perdiamo qualche dettaglio.
- 4K UltraHD. Si tratta dello standard che sta prendendo piede sul mercato, infatti tutte le migliori action cam possiedono questa risoluzione. Registrando alla risoluzione di 3840 × 2160 pixel, le immagini saranno più grandi e, unite ad una buona lente, saranno anche più dettagliate e piene di colori.
Oltre a ciò, bisogna anche considerare il frame-rate, vale a dire la capacità della camera di riprendere più frame al secondo. Maggiore è questo fattore, maggiore sarà la qualità delle immagini in movimento (considerando anche la stabilizzazione ottica). Invece, per quanto concerne la stabilizzazione, questi prodotti necessitano appunto di un sistema in grado di mantenere stabile l’inquadratura durante le riprese in movimento.
Altro fattore è il bitrate di un sensore, che rappresenta un altro fattore importantissimo e, in termini meramente semplici, sta ad indicare la qualità con la quale viene memorizzato un video. Qualora una fotocamera possedesse un bitrate elevato, sarà in grado di conservare video molto grandi, in termini di MB, motivo per cui bisogna accompagnare il vostro acquisto da una scheda MicroSD.
Infine, le prestazioni ottiche sono in larga parte dovute dai sensori fotografici. In commercio esistono vari modelli, come nel caso del sensore CMOS, oppure da altri chip più performanti. Tendenzialmente, maggiore è il costo dell’action cam, maggiore saranno le sue prestazioni durante le riprese video.
Connettività
Ci sono prodotti che possiedono delle antenne per la connettività, e sono pochi quelle che la possiedono. Questi articoli, infatti possono connettersi con il proprio smartphone/tablet/dispositivo smart mediante il Wi-Fi, e questi fattore facilita soprattutto lo spostamento di file oppure la condivisione su uno dei social network, come Facebook, Instagram e così via.
Batteria e alimentazione
Uno dei fattori più importanti di un’action camera è rappresentato dall’autonomia, per questo motivo è necessario acquistare un prodotto che integri una batteria capiente e performante. Teniamo a rassicurare, in tal senso, che la maggior parte degli articoli in circolazione possiedono una buona autonomia, ma è necessario anche considerare l’utilizzo che ne si fa e, chiaramente, le funzioni attivate durante la ripresa.
Impermeabilità
L’impermeabilità rappresenta il cuore pulsante dell’intera guida all’acquisto, eppure ci sono tantissime considerazioni da fare, come la resistenza atmosferica, il tempo sott’acqua sopportato, e tutti gli accessori che ne aumentano la portata. Per tanto, prima di effettuare l’acquisto è necessario controllare le certificazioni e la capacità di un prodotto.
Accessori
Le action camera, infine, sono tendenzialmente compatibili con un numero infinito di accessori, poiché quest’ultimi permettono di aumentare la loro capacità di ripresa in contesti più assurdi. Tra questi, ad esempio, troviamo quei modelli che permettono di collegare dei microfoni esterni per poter migliorare la qualità audio, oppure quegli compatibili con accessori da bici o da casco.