Perchè nell'articolo per ogni stampante si danno solo pareri positivi e non si parla affatto dei limiti pur descritti nei box sintetici?
Perchè alcune affermazioni dell'articolo sono in contraddizione con quanto descrito nei box sintetici?
Ad esempio la Hp è definita "imbattibile per chi cerca prestazioni di alta qualità". Nei contro però è scritto che la stampa fotografica è, con simpatico eufemismo, "migliorabile.
Inoltre non una parola sul costo dei consumabili, che per la Canon superano il costo dell'intera stampante.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
prima di comprare una stampante bisogna controllare quanto costano i toner e vedere quante copia possono fare, se la si usa molto non conviene mai risparmiare sulla stampante perchè quasi sempre poi i toner originali costano un occhio e fanno poche copie, con quelli compatibili ho sempre avuto problemi quindi consiglio di valutare bene prima di comprare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
prima di comprare una stampante bisogna controllare quanto costano i toner e vedere quante copia possono fare, se la si usa molto non conviene mai risparmiare sulla stampante perchè quasi sempre poi i toner originali costano un occhio e fanno poche copie, con quelli compatibili ho sempre avuto problemi quindi consiglio di valutare bene prima di comprare.
io ho sempre usato quelli di alph*ai*k, per brother, mai avuto problemi e costano davvero poco.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
State alla larga da hp, soprattutto dai modelli che stampano solo se connessi ad internet
Questo commento è stato nascosto automaticamente.