Si chiama Netflix Ultra ed è un nuovo piano abbonamento test da 16,99 euro al mese. Ha fatto capolino sul sito ufficiale, ma è raggiungibile solo tramite uno specifico indirizzo che non ha alcun collegamento con l'attuale homepage. È attivabile apparentemente, ma non è affatto conveniente e per di più a seconda dei casi appare con caratteristiche leggermente diverse.
In pratica la versione che abbiamo visionato noi stamani con Chrome mostrava la stessa composizione dell'attuale offerta Premium e una rinnovata Premium con 2 schermi per la visione contemporanea invece che 4. Accedendo invece con Safari risultava l'opzione HDR esclusivamente disponibile per Ultra e non per le altre.
Netflix ha fatto sapere a Tom's Hardware che si tratta proprio di un test, che come altri nel tempo può essere soggetto a variazioni. "In questo caso stiamo testando prezzi e caratteristiche leggermente diversi per comprendere meglio come i consumatori valutano Netflix. Non tutti vedranno questo test e potremmo non offrire mai queste tariffe o funzionalità presenti nel test", si legge nella nota ufficiale.
Insomma, hanno deciso di sondare il terreno e vedere le reazioni dell'utenza in relazione a composizioni diverse dell'offerta. Nello specifico Ultra offrirebbe per 16,99 euro al mese titoli in HD e Ultra HD, la visione contemporanea su 4 schermi, compatibilità con TV, laptop, smartphone e tablet, primo mese gratuito, disdetta senza obblighi e libera fruizione di Serie Tv e Film. E a seconda del browser la presenza o meno dell'HDR (Dolby Vision e Ultra HD Premium).

Le differenze rispetto all'attuale offerta top sarebbero solo di prezzo con un aumento di 3 euro al mese.
La questione di fondo è che HDR oggi è una funzione inclusa nel pacchetto Premium ma non esplicitata in homepage. Si scopre scavando nell'area Centro Assistenza. Quindi domani potrebbero eventualmente decidere di continuare a non esplicitarla oppure trasformarla in un valore aggiunto per la Ultra.

Non di meno il cambiamento sul numero di schermi impiegabili contemporaneamente potrebbe far salire i costi di chi condivide l'abbonamento. Oggi Premium da 13,99 euro al mese può essere condiviso in 4 - anche tramite piattaforma come Together Price, mentre domani potrebbe ridursi a 2. E quindi per 4 schermi si sarebbe costretti a Ultra da 16,99 euro.
Leggi anche: Le migliori TV per vedere Netflix
Insomma, non vi sarebbero vantaggi. Fermo restando il fatto che l'HDR per ora è ancora di nicchia sia sul fronte dell'offerta titoli (su Netflix) che quella della disponibilità diffusa di apparecchi compatibili nelle case.
Sorpresa
Completando la procedura d'acquisto del servizio Ultra si scopre solo dopo l'inserimento dei dati della propria carta di credito o Paypal che viene attivata la Premium. Un test proprio bizzarro
Per chi volesse una Smart TV HDR10+ c'è già il Samsung UE49NU7370UXZT.