image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday? Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Ponti a rischio? La prevenzione è possibile anche nei piccoli comuni grazie all'Internet of Things

Nella città di Legnano il progetto pilota sfrutta sensori connessi per monitorare lo stato di un piccolo ponte.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/01/2019 alle 14:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il dramma del ponte Morandi di Genova, crollato la scorsa estate, ha posto i riflettori sulla sicurezza delle infrastrutture e spinto diverse amministrazioni ad attivarsi per trovare soluzioni di monitoraggio. Tra i comuni impegnati c'è anche Legnano, provincia di Milano, che ha deciso di sviluppare un sistema di sensori per tenere sotto controllo un ponte (quello di via per Castellanza).

Si tratta di una struttura in mattoni e cemento armato, che dal 13 dicembre scorso ospita un rilevatore di oscillazioni. Il sistema monitora il ponte 24 ore al giorno e trasmette le informazioni via Internet; una volta elaborate, l'amministrazione comunale potrà decidere con precisione se e quali interventi attuare.

Abbiamo a che fare con un intervento chiamato manutenzione predittiva (Wikipedia), uno degli elementi chiave che, tra le altre cose, ritroviamo nelle azioni che caratterizzano l'industria 4.0. E che si può applicare anche fuori dagli ambiti industriali, come dimostra il progetto legnanese.

Progetto che è stato affidato alla società Westpole di Milano, che il comunicato stampa descrive come un'azienda "specializzata nella digital transformation delle aziende, pubbliche e private, in collaborazione con Area Etica e Hitachi Industrial Engineering EMEA, impegnate nella realizzazione di servizi dedicati alle Social Infrastructure".

legnano-internet-of-things-15286.jpg

"Questa tecnologia - spiega il vicesindaco Maurizio Cozzi - viene offerta gratuitamente al Comune di Legnano per un periodo di sperimentazione che durerà alcune settimane. Naturalmente ha suscitato interesse, data la necessità, più che mai attuale, di conoscere sempre meglio lo stato in cui si trovano strutture e infrastrutture utilizzate da migliaia di persone".

"La raccolta dei dati - riassume l'assessore alle Opere Pubbliche, Laura Venturini - si inserisce nel quadro più ampio delle verifiche sui ponti di competenza comunale. I dati forniti dalla nuova tecnologia potranno fornire utili elementi di valutazione prima ancora di passare a indagini empiriche".

Realizzare un progetto concreto è un buon modo di imparare e capire l'Internet of Things. Magari con Arduino e questo Kit di sensori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.