Roborock continua a espandere il proprio portfolio, e a IFA 2025 ha mostrato come l’innovazione e l’automazione intelligente siano al centro della sua visione. L’azienda ha presentato diverse novità pensate per semplificare la vita quotidiana, dai dispositivi per la pulizia della casa alla cura del prato, ma non solo: la fiera ha offerto uno sguardo sulle soluzioni future e sulle tecnologie emergenti che Roborock sta sviluppando. Tra queste novità, alcune riguardano 4 prodotti principali che vi racconteremo in dettaglio, ma l’attenzione dell’azienda va oltre, puntando a rendere più smart e efficiente l’intera gestione degli spazi, sia interni che esterni.
Qrevo Curv 2 Pro: il robot aspirapolvere che non lascia nulla al caso
Progettato per offrire una pulizia potente e precisa, il Qrevo Curv 2 Pro si distingue per il design elegante e le funzioni chiaramente all'avanguardia. Il suo punto di forza è l'aspirazione HyperForce da 25.000 Pa, una delle più potenti nella sua categoria, che garantisce la rimozione di sporco e polvere anche dai tappeti più spessi. Un'altra caratteristica notevole è il sistema AdaptiLift Chassis, che regola in modo intelligente l'altezza del corpo del robot per mantenere un contatto ottimale sui tappeti fino a 3 cm di spessore.
Per la pulizia dei pavimenti, il sistema a doppia rotazione utilizza una pressione di 12 N e una velocità di 200 giri al minuto per eliminare le macchie ostinate. Inoltre, i panni si sollevano automaticamente quando il robot si muove sui tappeti, evitando di trasferire l'umidità. Il design ultra-sottile da 7,98 cm del Qrevo Curv 2 Pro gli permette di pulire facilmente sotto i mobili bassi. La tecnologia Reactive AI consente di identificare ed evitare oltre 200 tipi di oggetti comuni, inclusi cavi e "sorprese" degli animali domestici. Il robot è anche dotato di un assistente vocale integrato, attivabile con la frase "Hello Rocky". La sua stazione di ricarica multifunzionale non solo lava i panni con acqua calda a 100°C per un'igiene ottimale, ma asciuga anche i panni con aria calda a 55°C per prevenire la formazione di muffe e di cattivi odori.
Sarà disponibile in Italia a partire da ottobre 2025 al prezzo di 1299€.
Roborock F25 Ultra: l'aspirapolvere wet&dry a vapore e acqua calda
Il Roborock F25 Ultra segna una nuova era per la pulizia wet&dry, essendo il primo aspirapolvere senza fili dell'azienda a integrare la pulizia a vapore e ad acqua ad alta temperatura a 90° Le sue tecnologie rivoluzionarie, VaporFlow e WaveFlow, offrono una soluzione igienica per affrontare macchie ostinate e grasso senza l'uso di prodotti chimici. La modalità VaporFlow rilascia vapore a 150°C per eliminare lo sporco secco, mentre la modalità WaveFlow utilizza acqua ad alta temperatura per sciogliere il grasso.
Oltre alla pulizia ad alta temperatura, l'elettrodomestico offre una potente aspirazione di 22.000 Pa per rimuovere lo sporco quotidiano in una sola passata. Il design FlatReach 2.0 consente al corpo ultrasottile di raggiungere gli spazi più angusti sotto i mobili. L'F25 Ultra è quasi completamente autosufficiente grazie al rullo intelligente che si auto-pulisce e si asciuga utilizzando vapore e acqua calda, eliminando oltre il 99,99% dei batteri dal rullo stesso.
Sarà disponibile in Italia a partire da ottobre 2025 al prezzo di 799€.
Serie H60 e H60 Hub: la flessibilità della pulizia senza fili
La nuova serie di aspirapolvere senza fili Roborock H60 e H60 Hub porta un'esperienza di pulizia fluida. I modelli della serie H60 Hub sono dotati di una base di svuotamento automatico che in soli 10 secondi trasferisce la polvere in un sacchetto sigillato, permettendo agli elettrodomestici di ricaricarsi e di essere pronti per la pulizia successiva.
Tutti i modelli della serie H60 sono dotati di un'innovativa asta pieghevole che si flette fino a 90°, rendendo la pulizia di punti difficili da raggiungere, come quelli sotto i mobili, un gioco da ragazzi. La serie offre diverse opzioni di aspirazione e di durata della batteria. Il modello Ultra ha un'aspirazione di 210 AW e un'autonomia fino a 90 minuti, il modello Pro offre 170 AW e 80 minuti di autonomia, mentre il modello Hub ha 115 AW e 60 minuti di autonomia.
La serie Roborock H60 e H60 Hub è disponibile a un prezzo compreso tra 299,99€ e 499,99€ a seconda del modello.
Robot tosaerba RockMow e RockNeo: la rivoluzione per la cura del prato
Come accennato nell'introduzione, Roborock amplia anche la sua presenza nel mondo dell'outdoor con le nuove serie di robot tosaerba RockMow e RockNeo, pensate per ridefinire la cura del prato. La gamma comprende tre modelli: RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1.
Il RockMow Z1 è stato progettato per affrontare i prati più impegnativi, con trazione integrale che gli consente di gestire pendenze fino all'80%. Utilizza il sistema di percezione ambientale Sentisphere AI che combina tecnologie RTK e VSLAM per una navigazione precisa, anche in aree d'ombra.
Il RockMow S1 si concentra sulla precisione e la facilità d'uso, con mappatura intelligente basata sull'intelligenza artificiale e un sistema di attraversamento del terreno adattivo che gestisce pendenze fino al 45%. Infine, il RockNeo Q1 porta la tecnologia avanzata di Roborock nella manutenzione quotidiana del prato, con funzioni come la mappatura intelligente AI, il sistema Sentisphere AI Environmental Perception e una funzione Wildlife-Friendly che evita il taglio al buio per proteggere gli animali notturni.
I prezzi saranno comunicati prossimamente