image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Samsung si gioca tutto sul Quantum Dot, altro che OLED

Samsung, con l'acquisizione di QD Vision, conferma la sua fiducia nella tecnologia quantum dot applicata ai pannelli LCD LED.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/11/2016 alle 10:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Samsung sta per annunciare l'acquisizione di QD Vision, un'azienda del New England che si è distinta per lo sviluppo della tecnologia "quantum dot" applicata ai pannelli LCD (con sorgente LED) di monitor e televisori.Nello specifico il "Color IQ" quantum dot di QD Vision ha iniziato a muovere i primi passi quasi 6 anni fa grazie alla collaborazione con LG.

suhd

L'idea era quella di realizzare un sistema capace di incrementare le qualità dell'LCD per rispondere all'avvento dei pannelli OLED. Operazione parzialmente riuscita, a quanto pare: oggi QD Vision è partner industriale di TCL, Hisense, Philips e Konka. Per altro nel tempo questa strada è stata intrapresa anche da altre aziende, come ad esempio Sony, con i modelli Triluminos.

Di cosa si tratta? Prima di tutto la resa cromatica è nettamente più alta rispetto a un LCD LED tradizionale. Senza contare la fedeltà cromatica (100% NTSC) e la riduzione della tendenza blu in condizione di bassa luminosità. Il motivo si deve al fatto che il Color iQ impiega "punti quantici", ovvero piccoli microcristalli, che stimolati da un LED blu (invece che bianco) emettono colori più stabili e precisi. La profondità del nero non cambia, ma se ne ottiene una versione più neutra.

Il segreto è tutto nelle dimensioni: minore la dimensione fisica del quantum dot, più ristretto sarà il suo spettro di emissione. Attualmente la tecnologia QD Vision utilizza particelle di dimensione massima pari a 0,1 nanometro.  

La chiave di volta della tecnologia QD Vision è legata al fatto che l'incremento qualitativo non richiede un ingente aumento dei costi a livello produttivo. Insomma, la sfida di Samsung al segmento OLED sarà soprattutto sui prezzi di listino.

Già quest'anno del resto il colosso coreano ha inserito a listino almeno 14 modelli UHD con tecnologia QD; con l'acquisizione della società statunitense forse prepara il terreno per migliorare ogni segmento prodotto - anche la fascia bassa e quella media.

L'acquisizione dovrebbe ufficializzarsi la prossima settimana. Secondo indiscrezioni l'operazione dovrebbe aggirarsi sui 70 milioni di dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Altri temi

La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Altri temi

Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.