image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Sanzioni contro la Russia e fondi in bitcoin, un rapporto problematico?

Il bitcoin, per definizione, è una criptovaluta che dev’essere accessibile da chiunque ovunque, una definizione che cozza nel mondo contemporaneo col concetto di sanzione economica, spesso l’unico vero strumento per sanzionare gli Stati.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/04/2022 alle 09:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un principio chiave di bitcoin è la sua insediabilità. Chiunque, ovunque può possedere bitcoin ed essere sicuro che non può essere portato via. Ciò significa anche il governo russo e i loro sostenitori. In questo senso, bitcoin è un po' come la libertà di parola: non puoi scegliere i suoi meriti. Non appena decidi che alcune persone sono meno degne della libertà di parola di altre, distruggi l'intero concetto.

La Russia chiaramente non prevedeva che le sue riserve estere sarebbero state soggette a sanzioni. Se lo avesse fatto, avrebbe comprato ancora più oro e yuan cinesi. Il prossimo paese che pensa di irritare le potenze occidentali sarà sicuro di detenere le proprie riserve in valute e beni che non possono essere confiscati. Come bitcoin.

foto-generiche-170728.jpg

Quando è iniziato il conflitto in Ucraina, la comunità bitcoin è stata pronta a far circolare la narrativa secondo cui bitcoin ha reso le guerre meno probabili. La logica è ragionata. Dal crollo del gold standard, i governi sono stati liberi di stampare tutto il denaro che vogliono, per finanziare qualsiasi ambizione abbiano. Nessuna ambizione è costosa come la guerra, e nessuna causa è più facile per giustificare la necessità di più soldi. In effetti, il finanziamento delle due guerre mondiali e della guerra del Vietnam è servito a uccidere gradualmente il rapporto tra offerta di moneta e oro. L'offerta finita di bitcoin cambia questo. I governi non possono semplicemente gestire la macchina da stampa virtuale per acquistare le armi di cui hanno bisogno, quindi la guerra diventa insostenibile.

Ma il rovescio della medaglia di questo argomento è che il nemico che detiene bitcoin può essere sconfitto solo sul campo di battaglia. Non solo le loro riserve di bitcoin sono protette dal sequestro; imporre sanzioni commerciali è complicato perché le transazioni bitcoin sono difficili da rintracciare. Questo è un enigma scomodo per bitcoin. Può proteggere i cittadini dall'eccessiva tirannia, ma può anche proteggere i tiranni con disegni sui cittadini di un'altra nazione.

Fino ad ora, la maggior parte della difesa di bitcoin si è concentrata sulla libertà dell'individuo rispetto allo stato, perché sono principalmente gli individui che l'hanno adottata. Man mano che bitcoin è compreso dai livelli più alti del sistema finanziario globale, cresce il caso per i governi di assegnare alcune delle loro riserve ad esso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.