image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Scuole chiuse: è boom di ripetizioni online. E con lo smart learning si scopre che i ragazzi si impegnano di più
Altri temi
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Scuole chiuse: è boom di ripetizioni online. E con lo smart learning si scopre che i ragazzi si impegnano di più

Grazie alle piattaforme digitali come Skuola.net in questo periodo le lezioni si possono svolgere anche online: in due settimane raddoppiate le richieste di tutoring a distanza e gli approfondimenti sui programmi scolastici.

Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/04/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le classi si chiudono, ma la didattica non si può fermare. Si trasforma e anzi si sposta sull'online. L'emergenza Coronavirus, in poche settimane, è riuscita a imprimere un'accelerazione impressionante al digitale in Italia a partire dal mondo dell'istruzione. Le scuole e le università ce la stanno mettendo tutta per organizzare forme efficaci di insegnamento a distanza. Ma le lezioni in aula sono ancora un’altra cosa, anche perché siamo in piena fase di rodaggio. Del resto ogni "rivoluzione" ha bisogno dei suoi tempi.

Per fortuna i ragazzi, quando si parla di tecnologia, sono avanti. Così cercano altrove le informazioni aggiuntive che occorrono loro, rivolgendosi ai canali che solitamente sfruttano per un sostegno supplementare e che ora diventano una risorsa chiave per studenti e famiglie. Più di prima, mutando anche pelle.

Secondo un'analisi elaborata da Skuola.net|Ripetizioni, una delle principali piattaforme web specializzate nelle lezioni private, con oltre 30.000 tutor iscritti, subito dopo lo stop alla scuola in presenza si è assistito a un picco di prenotazioni di ripetizioni da svolgere via Internet. Un trend partito addirittura in anticipo rispetto al lockdown ufficiale.

skuola-net-85134.jpg

Dall'inizio di marzo la quasi totalità delle lezioni private si è spostata verso le modalità online, usando le comuni piattaforme per video-chat e conference call. Durante la prima settimana del mese, quando ancora si poteva circolare liberamente in gran parte del Paese, la fetta di ripetizioni svolte online si era già attestata attorno al 30% del totale, che indica quasi 1 lezione su 3. Per dare l'idea del cambio di prospettiva basti pensare che, nei primi due mesi del 2020, le lezioni private online erano un'opzione scelta dal 15% degli utenti del servizio ed era stata questa la media registrata nel corso di tutto il 2019. Esattamente la metà. Una quota che, per ovvie ragioni, alla luce delle regole e delle restrizioni imposte dai decreti del Governo, con le limitazioni agli spostamenti estese a tutta Italia, è diventata del 100%. Peraltro senza riflessi negativi sul numero complessivo di prenotazioni effettuate dagli utenti. Anzi, l'esatto contrario.

skuola-net-85133.jpg

Le misure di contrasto al Coronavirus, dunque, hanno portato a un cambio di rotta anche in questo settore, a cui ricordiamo, secondo un'altra indagine svolta da Skuola.net|Ripetizioni nel dicembre scorso, si affida quasi un terzo degli studenti delle scuole medie e delle superiori. A trainare il cambiamento, come prevedibile, le cosiddette "zone rosse", le prime a dover fare i conti con la sospensione della didattica frontale. Qui i numeri sono ancora più alti: in Emilia-Romagna, ad esempio, la quota di ripetizioni svolte online è schizzata subito al 35%. Ma il dato interessante è che, anche al Sud, le abitudini sono iniziate a mutare ben prima del blocco sull'intero territorio nazionale: nel Mezzogiorno, sempre da inizio marzo, il bilancio vede gli incontri "digitali" tra tutor e studenti attestarsi sul 40% del totale, quasi il triplo del consueto. Specie in alcune aree, come i piccoli centri, la scarsità di docenti, soprattutto nelle materie universitarie più tecniche, associata al timore di avere contatti di persona, deve aver spinto molti utenti a puntare sul web. A dispetto dei luoghi comuni in merito al digital divide del meridione.

skuola-net-85135.jpg

Le ragioni di un boom di tali proporzioni sono rintracciabili nel bisogno delle persone in isolamento domestico di potersi affidare a servizi gestibili totalmente "da remoto" (via pc, smartphone o tablet). Proprio quello che permette di fare Skuola.net|Ripetizioni, unica piattaforma in Italia a consentire di seguire via web l'intero processo di prenotazione di un docente privato: dalla fase di selezione a quella di pagamento. Entrando nel sito, basta digitare la materia d'interesse e le proprie coordinate geografiche, dopodiché sarà l'algoritmo interno a proporre i tutor migliori, in base ai feedback lasciati dagli altri utenti. Potendo immediatamente "fermare" la lezione, secondo il calendario pubblicato dal docente, e procedere al pagamento.

skuola-net-85136.jpg

Una dinamica molto nota agli utenti perché segue il modello Airbnb, solo che le case non si possono dematerializzare. Invece le lezioni possono essere svolte a distanza: ogni docente su Skuola.net|Ripetizioni sceglie la piattaforma di "smart learning" più idonea per lo svolgimento della lezione. Poter seguire lezioni di ripetizioni online è diventata un'esigenza emersa in pochissimi giorni e con una forza tale da spingere Skuola.net|Ripetizioni a fare la propria parte, aderendo al progetto “Solidarietà Digitale”, l'iniziativa ideata dal ministero per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per ridurre l'impatto sociale ed economico del Coronavirus, grazie al coinvolgimento dei privati. Un appello sottoscritto con entusiasmo, mettendo a disposizione di 100mila studenti, dalle elementari all'università, un bonus di 10€ per prenotare lezioni private, da svolgere a distanza, in oltre 500 materie, per un valore complessivo di 1 milione di euro.

skuola-net-85137.jpg

Perché in questo periodo ai ragazzi il supporto nello studio serve più del solito. La conferma arriva dall'altro grande membro della famiglia Skuola.net: il portale "Appunti", un archivio di oltre 200mila contenuti con cui i ragazzi approfondiscono i programmi scolastici e universitari. Nelle prime due settimane di chiusura "nazionale" di scuole e atenei, Skuola.net ha registrato un incremento di traffico sul sito del 70%, la maggior parte assorbito proprio dalla sezione appunti. In Lombardia, dove già si sono abituati al nuovo sistema, si sono toccati picchi del +105%. Ma il Centro-Sud si è pian piano allineato e ormai si è attestato sui quei trend di crescita. Tradotto in numeri assoluti, vuol dire oltre 600.000 utenti al giorno connessi sulle sue pagine. E siamo solo all'inizio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.