image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sonos Move 2 è l’altoparlante trasportabile perfetto | Test & Recensione
Altoparlanti
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...

Sonos Move 2 è l’altoparlante trasportabile perfetto | Test & Recensione

Sonos Move 2 è un altoparlante trasportabile che abbina la massima qualità audio di Sonos a una batteria molto capiente che offre fino a 24 ore di autonomia.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2023 alle 14:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Elevata autonomia
    • Buona qualità audio
    • Molto potente, va bene anche all’esterno
    • Porta USB-C con Line-in
    • Reverse Charge
    • Ampia connettività
    • Resiste all’acqua (leggera)
  • Contro
    • Costoso
    • Trasportabile, non veramente portatile
    • L’audio stereo non fa molta differenza

Il verdetto di Tom's Hardware

Sonos Move 2 è un altoparlante trasportabile che abbina la massima qualità audio di Sonos a una batteria molto capiente che offre fino a 24 ore di autonomia. 

Informazioni sul prodotto

Sonos Move 2 è, come suggerisce il nome, l’evoluzione del già ottimo Move, l’altoparlante portatile Sonos che non vuole rinunciare a nulla rispetto alle controparti “fisse”, aggiungendo però la possibilità di essere trasportato. Sonos è riuscita in questo intento e Move 2 migliora ancora sotto praticamente tutti i punti di vista. Non è, tuttavia, un piccolo altoparlante bluetooth da mettere nello zaino durante una scampagnata, piuttosto è un altoparlante “trasportabile”, che potrete portare da una stanza all’altra o in giardino, mentre è meno incline a lunghi tragitti sia per le dimensioni sia per il peso.

Esteticamente non è cambiato rispetto alla prima versione, a eccezione dei comandi superiori, aggiornati con gli ultimi standard dell’azienda. Sopra troviamo infatti i tasti a sfioramento per il controllo della riproduzione, l’area sensibile al tocco che permette di regolare il volume passandoci sopra il dito e il tasto di disattivazione dell’assistente vocale. Dietro è stata ricavata una maniglia, modellando la scocca in maniera tale che il design rimanga sempre tondeggiante e concreto, mentre nell’incavo sono stati posizionati il tasto di accensione, l’interruttore per spegnere i microfoni e il tasto per l’attivazione del bluetooth.

Sonos Move 2

La connettività è completa perché, oltre al bluetooth per un trasferimento diretto delle canzoni, è presente anche la connettività Wi-Fi, come quella di tutti gli altri altoparlanti Sonos e che permette a Move 2 di diventare parte integrante del sistema multi-room e di essere controllato facilmente tramite l’App Sonos. Non manca Apple AirPlay 2, la possibilità di trasformare l’USB-C in ingresso line-in, mentre la porta USB-C può essere usata anche come reverse charge, cioè potrete usare la capiente batteria di Move 2 per ricaricare uno smartphone. Una bella comodità, soprattutto considerando che arriva fino a 7.5 watt; non si può reputare una ricarica veloce, ovviamente, ma è sufficiente per caricare vari dispositivi, anche tablet, a una velocità decente.

Sonos Move 2

L’altra grande novità riguarda la configurazione audio, infatti non si tratta più di un altoparlante mono, ma come le ultime novità di Sonos, anche Move 2 permette di riprodurre un audio stereo. TruePlay permette automaticamente di ottimizzare la resa stereo di Move in base all’ambiente circostante. Avrete notato il doppio tasto per disattivare l’assistente vocale, quello superiore e l’interruttore posteriore. In realtà il tasto a sfioramento superiore disabilita l’assistente vocale lasciando i microfoni attivi così che questi possano essere usati con TruePlay.

La ricarica della batteria avviene tramite la base di ricarica inclusa nella confezione, ma anche attraverso la porta USB-C, così da mantenere la base di ricarica in una posizione fissa e di trasportare facilmente Move 2 e ricaricarlo con lo stesso caricabatterie dello smartphone. Certo la grande batteria da 44 Wh impiegherà molto tempo per essere ricaricata a bassa potenza, ma nel frattempo è in grado di offrire un’autonomia in riproduzione audio di ben 24 ore. Si tratta di un grande miglioramento rispetto al primo Move, praticamente l’autonomia è raddoppiata, risultato non solo della maggior capacità ma anche di ottimizzazioni hardware e software.

Sonos Move 2

La riproduzione audio è affidata a un woofer in cassa chiusa affiancato da due tweeter che abilitano l’audio stereo. La riproduzione è bilanciata, i bassi sono corposi, così come le medie frequenze. Gli alti, nonostante il doppio tweeter, non si estendono in maniera troppo esasperata. L’obiettivo dei tweeter è abilitare l’audio stereo, ma la separazione stereo non è tale come avere due altoparlanti separati siccome i due driver sono molto vicini tra loro. In ogni caso la resa acustica non è affatto male: è sempre bilanciata, soprattutto la media è molto buona, anche ascoltare audiolibri o podcast, ad esempio, è un piacere. In pratica Move 2 si comporta molto come Era 100, di cui potete leggere la recensione a questo link: Sonos Era 100, il miglior altoparlante compatto del momento | Test & Recensione. Non sarebbe sbagliato descrivere Move 2 come un Sonos Era 100 portatile.

La potenza in uscita è elevata, in un ambiente interno difficilmente vorrete andare oltre la metà del volume o poco più. Ma questa potenza diventa utile in un ambiente esterno, dove la separazione stereo scompare totalmente, ma è comunque possibile ottenere un buon sottofondo musicale all’aperto

Sonos Move 2

Verdetto, chi dovrebbe acquistarlo?

Solo Move 2 costa 499 euro, lo stesso prezzo dell’Era 300, che è migliore sotto tutti gli aspetti audio. Ma Move 2 è un prodotto più flessibile, che offre ugualmente una resa audio di tutto rispetto, abbinando un ampio spettro di connettività e soprattutto una batteria che garantisce un’autonomia lunghissima. Nonostante lo stesso prezzo, i due prodotti non sono concorrenti: se non avete bisogno di spostare l’altoparlante e pensate di usarlo principalmente in una stanza, allora acquistate Era 300 (di cui potete leggere la nostra recensione a questo link), magari da abbinare a un Roam per le poche volte in cui vorrete portare un altoparlante in un’altra stanza o in giardino. Se invece avete la necessità di avere un altoparlante continuamente in posti differenti, allora potrete fare a meno di un po’ di qualità audio acquistando Move 2, le cui caratteristiche di mobilità pesano maggiormente sulla decisione d’acquisto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.