image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sony RX0 II ufficiale: impermeabile e con schermo ribaltabile

Sony RX0 II è la fotocamera con schermo ribaltabile, impermeabilità e possibilità di registrare video in 4K 30fps più piccola sul mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 26/03/2019 alle 10:09

Sony ha presentato ufficialmente la seconda generazione della RX0, una fotocamera molto compatta pensata per chi ha l’esigenza di registrare video di alta qualità mantenendo l’ingombro al minimo. Si chiama semplicemente RX0 II e le principali novità sono il corpo impermeabile con certificazione IP68 e la presenza di un display ribaltabile a 180 gradi, che consente così di riprendersi in modalità selfie.

L’aspetto esterno non è cambiato di molto rispetto al primo modello. All’interno troviamo invece un sensore da 1 pollice Exmor RS CMOS da 15.3 Megapixel, abbinato al recente processore d’immagine BIONZ X, che consente non solo una migliore riproduzione dei colori ma anche un autofocus più veloce e affidabile anche in condizioni di scarsa luminosità.

Leggi anche Sony a6400, finalmente la mirrorless APS-C con schermo ribaltabile e 4K

Il range di ISO varia da un minimo di 80 fino a un massimo di 12800, mentre l’obiettivo è un equivalente 24mm con apertura f4.0 e distanza minima di messa a fuoco adesso ridotta a soli 20 centimetri. Si possono dunque effettuare anche scatti piuttosto ravvicinati con facilità.

La resistenza ad acqua e polvere, unite ad un corpo minuscolo che misura solamente 5,9 x 4 x 3,5 centimetri e con un peso di 135 grammi, consente un utilizzo immediato in ogni condizione. La piccola RX0 II consente di registrare video fino al 4K 30 fps e in slow motion fino a un massimo di 1000 fps in risoluzione Full-HD.

sony-rx0-ii-25371.jpg

Video che sono stabilizzati elettronicamente e che potranno essere editati in maniera semplice grazie all’applicazione Movie Edit Add-on. Come tradizione di gran parte delle fotocamere Sony dedicate ad un’utenza professionale, anche sulla RX0 II sarà possibile usare il profilo colore S-log 2, che garantisce un’estrema flessibilità in post-produzione. La fotocamera non è dotata di microfoni interni, ma è possibile collegare soluzioni esterne tramite il jack-aux da 3,5 millimetri.

Per quanto riguarda invece le foto, è possibile scattare in modalità RAW, potendo fare affidamento sull’Eye-autofocus. Tramite l’interfaccia si può anche selezionare se mantenere a fuoco l’occhio destro oppure il sinistro. Si possono inoltre effettuare scatti in sequenza per la realizzazione di time-lapse.

sony-rx0-ii-25368.jpg

La più grande particolarità è però lo schermo orientabile. Si può inclinare verso il basso di 90 gradi, oppure verso l’alto di 180 gradi, consentendo così a chi usa la RX0 II di poter realizzare foto e video in modalità selfie potendo gestire l’inquadratura in maniera semplice.

Non manca poi la connettività wi-fi, indispensabile per poter collegare la piccola fotocamera al proprio smartphone. In questo modo si potrà non solo gestire la ripresa tramite il nuovo software Imaging Edge, rilasciato pochi giorni fa e che va a sostituire la vecchia applicazione PlayMemories Mobile, ma trasferire velocemente foto e video per una condivisione immediata.

Una delle opzioni più interessanti è la modalità multi-cam: si possono facilmente controllare simultaneamente fino a 5 fotocamere in modalità wireless, oppure fino a 100 tramite l’unità di controllo CCB-WD1.

La nuova Sony RX0 II sarà disponibile a partire da maggio 2019 con prezzi ancora da definire per quanto riguarda il nostro mercato. Sul mercato statunitense sarà invece acquistabile a partire da aprile 2019 con un listino di 700 dollari.

Se stai cercando un'action cam con la migliore stabilizzazione possibile, puoi provare la GoPro Hero 7 Black.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.