image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

SpaceX porta in orbita la prima missione privata della storia sulla Luna

Si chiama Beresheet ed è un piccolo lander israeliano. È la prima missione privata della storia ad andare sulla Luna, dove atterrerà fra un paio di mesi.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/02/2019 alle 09:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È decollata da Cape Canaveral la prima missione privata della storia dello Spazio diretta verso la Luna. Si tratta del lander israeliano Beresheet, che era montato a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 con il primo stadio riutilizzato. Atterrerà nell'area denominata "mare della tranquillità". Il lancio notturno è avvenuto senza problemi e SpaceX ha recuperato il primo stadio del Falcon 9, che è atterrato come da programma sulla nave drone "Of Course I Still Love You" nell'Oceano Atlantico.

Costruito e gestito dall'organizzazione senza scopo di lucro SpaceIL, Beresheet è stato originariamente sviluppato nell'ambito del concorso Google Lunar X-Prize. Ha la peculiarità di essere il più piccolo lander mai inviato sulla Luna, con una massa di soli 600 kg. È costato 95 milioni di dollari, ha un'altezza di 1,5 m e un diametro di 2 m. Invece di essere posizionato nell'orbita translunare, il lander si è separato dal secondo stadio del Falcon 9 ad un'altitudine di 60.000 km ed eseguirà una serie di manovre orbitali che lo porteranno in traiettorie orbitali sempre più eccentriche nel corso di due mesi. A quel punto azionerà i motori per un soft touchdown sulla Luna.

lancio-lander-israeliano-beresheet-19948.jpg

Quello che dovrebbe fare sul nostro satellite è riprendere immagini e video e condurre esperimenti con il magnetometro e un array di riflettori laser forniti dal Goddard Space Flight Center della NASA. Inoltre, contiene una capsula del tempo digitale con oltre 50 milioni di pagine di dati, tra cui l'intera Wikipedia, la Bibbia, disegni dei bambini, un memoriale dei sopravvissuti all'Olocausto, l'inno nazionale israeliano, la bandiera israeliana e la Dichiarazione d'indipendenza israeliana.

Dopo il lancio, l'amministratore della NASA Jim Bridenstine ha espresso le sue "Congratulazioni a SpaceIL e all'Agenzia spaziale israeliana. Questo è un passo storico per tutte le nazioni e per le attività commerciali nello spazio".

Fra le tante opportunità legate al ritorno dell’uomo sulla Luna c’è il turismo spaziale. Sembra pazzesco, ma il visionario Arthur C. Clarke ci pensò molti anni fa e raccolse la sua idea nel sempre attuale libro Polvere di luna

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Altri temi

La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.