image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Tassa SIAE, Apple aumenta i prezzi e Franceschini protesta

Nonostante le assicurazioni del Governo, l'equo compenso comincia ad avere ripercussioni sui prezzi finali dei prodotti digitali. Apple ha già ritoccato i listini e Microsoft ci sta pensando. Il ministro Franceschini dice che la Mela ce l'ha solo con gli italiani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 23/07/2014 alle 12:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Apple è proprio birichina e ce l'ha con l'Italia, ci fa intendere con un tweet il ministro per i beni culturali, Dario Franceschini: "iPhone5S16GB: Francia 709€ (copia privata 8€) Germania 699 (cp 36€) Italia ora 732 (cp 4€). Apple fa pagare cp solo ai suoi clienti italiani".

Quel "cp" sta per copia privata, ovvero l'eufemismo adottato per giustificare la tassa SIAE. Qualche giorno fa avevamo giudicato l'equo compenso anacronistico, oltre che dannoso. Ci era stato risposto che mai e poi mai la tassa sarebbe ricaduta sui consumatori. Oggi Apple smentisce tutti e presenta i nuovi listini adeguati alle rinnovate tariffe per la copia privata.

Tutti gli altri seguiranno l'esempio della Mela, dal più grande al più piccolo, per la gioia delle disastrate casse del carrozzone SIAE (il debito netto al 31 dicembre 2013 era di 686 milioni di euro). Microsoft, ad esempio, oggi ha annunciato per agosto l'arrivo del nuovo Nokia Lumia 530 ma non sa ancora se accollarsi o meno l'equo compenso, per non superare la soglia (marketing) dei 100 euro.

Confindustria digitale, che si è sempre opposta al decreto, stima che il rincaro permetterà a SIAE di passare dagli attuali 63 milioni di euro ad oltre 150 milioni annui.

Insomma, si tratta di circa 90 milioni di euro incassati senza alcuna fatica, tutti a carico degli acquirenti italiani. E sarà gioco facile perché, come abbiamo scritto l'altro ieri, all'italiano puoi togliere di tutto, ma non i dispositivi tecnologici. Cosa succederà? Gli utenti più avvezzi all'acquisto online compreranno nei paesi europei in cui i prodotti sono meno tassati. 

I sindacati SIAE parlano di "provocatoria iniziativa" da parte di Apple Italia, ma l'unica provocazione ci sembra proprio l'anacronistico e ingiustificato aumento dell'equo compenso per copia privata. D'altronde perché meravigliarsi se "Apple fa pagare cp solo ai suoi clienti italiani"? L'avesse fatto in Francia avrebbero già assaltato la Bastiglia. 

Follow Pino Bruno

@pinobrunoSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.