image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Telefonate commerciali moleste, non se ne può più

Giuseppe Busia, segretario generale del Garante della Privacy, ha ammesso l'inefficienza del registro delle opposizioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/01/2016 alle 09:04

Qualcuno forse si è accorto di telefonate pubblicitarie moleste? Probabilmente milioni di italiani. Nel 2011 il famoso registro delle opposizioni, presentato in pompa magna dal Governo di allora e criticato persino dal Garante della Privacy, sembrava dovesse salvare la patria dal telemarketing. A distanza di quasi 5 anni si conferma un "epic fail".

registro opposizioni

"Il sistema non funziona, non tutela i cittadini. Noi siamo sommersi dalle segnalazioni di utenti infuriati e andiamo fino in Albania per le ispezioni nei call center, contro gli abusi", dichiara affranto Giuseppe Busia, segretario generale del Garante della Privacy.

E dire che almeno 1,2 milioni di iscritti (1% delle utenze) vi hanno riposto fiducia. Ma il registro delle opposizioni non è adeguato. I motivi sono risaputi. A parte gli abusi di alcune società che gestiscono i call center, poi sanzionate lievemente (solo 2,6 milioni di euro nel 2015), c'è il problema della limitazione delle norme. Non abbiamo un registro per la negazione totale del consenso come in altri paesi comunitari.

"Così basta distrarsi un momento mettere una X su un modulo, e non si esce più dal tunnel delle telefonate moleste", spiega Marco Pierani di Altroconsumo. È sufficiente aderire a un programma di raccolta punti, attivare una tessera sconto, accettare un regalo per perdere il controllo sul proprio numero telefonico. E in quel caso il registro è inutile perché senza magari saperlo abbiamo dato il consenso alla compravendita dei nostri dati.

reg

L'unica soluzione secondo Busia sarebbe quella di aumentare per legge "le responsabilità degli operatori in caso di abusi delle aziende di telemarketing cui si affidano per le campagne".

"Adesso se ne lavano le mani e scaricano tutte le responsabilità sui call center. Le regole devono cambiare anche per istituire un registro delle opposizioni universale: che vieti ogni tipo di chiamata pubblicitaria ai numeri iscritti", dice il segretario generale.

Il tetto massimo delle sanzioni oggi è di 120mila euro. Troppo poco. Il Garante dovrebbe poter fare di più. Magari castagnare direttamente sui fatturati. Qualche punto percentuale e diventeranno tutti onesti. O uccelli di bosco.

facebook
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.