image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Testate nucleari lanciate da AI, c'è chi si preoccupa possa succedere

Una proposta di legge mira a evitare che un'IA possa effettivamente lanciare armi nucleari con il proprio volere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 02/05/2023 alle 11:17 - Aggiornato il 20/07/2023 alle 10:37

Tanti anni fa, quando guardavamo film come Terminator o War Games, neanche ci ponevamo il dubbio della possibilità che un'intelligenza artificiale potesse annientarci. Ma oggi le cose sono drasticamente cambiate.

Il senatore americano, Eduard Markey e i rappresentati Ted Lieu, Don Beyer e Ken Buck, hanno annunciato una legge bipartisan (sostenuta da opposizione e/o maggioranza) che punta a impedire che un'intelligenza artificiale possa prendere decisione sul lancio di armi nucleari. L'atto, denominato "Block Nuclear Launch by Autonomous Artificial Intelligence Act" dovrebbe proibire il lancio di qualsiasi armamento nucleare da parte di un sistema automatizzato senza un significativo controllo umano.

ia-cover-19121.jpg

"Vivendo in un'era sempre più digitale, dobbiamo assicurarci che gli esseri umani abbiano il potere esclusivo di comandare, controllare e lanciare armi nucleari, non i robot" Ha dichiarato Eduard Markey in un comunicato stampa "Per questo sono orgoglioso di presentare il Block Nuclear Launch by Autonomous Artificial Intelligence Act. Dobbiamo tenere gli esseri umani al corrente delle decisioni di vita o di morte che riguardano l'uso della forza letale, soprattutto per le nostre armi più pericolose".

"Mentre l'uso militare dell'IA da parte degli Stati Uniti può essere appropriato per migliorare la sicurezza nazionale, l'uso dell'IA per dispiegare armi nucleari senza una catena umana di comando e controllo è sconsiderato, pericoloso e dovrebbe essere proibito", ha dichiarato Ken Buck in un comunicato.

Il disegno di legge giunge in un momento molto delicato, con un'ansia in costante salita per quanto concerne il potenziale e il futuro della tecnologia dell'IA generativa. A dar prova di ciò, è la pausa che hanno chiesto molti ricercatori dallo sviluppo di GPT-4 durante il mese di marzo.

Chiaro, nessuno teme che GPT-4 possa effettivamente lanciare un attacco nucleare, ma un gruppo di ricercatori di intelligenze artificiali teme che in futuro i sistemi IA più avanzati possano rappresentare una vera e propria minaccia per la civiltà umana. Di conseguenza, questa proposta di legge fa parte di un piano più ampio di Markey e Ted Lieu, prevalentemente pensata per evitare un'escalation nucleare.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.