logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

The Office (US), riformare la comicità televisiva

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

The Office (US), riformare la comicità televisiva

di Andrea Balena giovedì 7 Giugno 2018 17:11
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon Prime Video
  • Serie TV
  • Streaming e Web Service

La comicità, in ogni sua forma e su ogni medium, è da sempre uno dei campi minati della scrittura creativa. Scrivere battute e raccontare situazioni per suscitare una risata nello spettatore è uno dei lavori più difficili per qualsiasi scrittore, specialmente perché bisogna prevedere in anticipo la reazione e il gusto di chi ci ascolterà. Magari a qualcuno una battuta a sfondo sessuale farà morire dalle risate, altri invece si limiteranno ad inarcare il proprio sopracciglio per nascondere il disappunto.

Per questo, da quando esiste la televisione, molti autori e produttori adoperano lo stratagemma delle famigerate risate registrate in sitcom per coprire dialoghi non propriamente brillanti o senza coraggio, che mantengono lo spettatore nella sua zona comfort senza il rischio di perderne l'approvazione. Ma i veri comici studiano la propria audience e sanno perfettamente quali tasti premere, sono capaci di liberarsi di qualsiasi orpello sonoro e possono creare una punchline o una situazione talmente divertente con la mimica del corpo da assicurare risate fragorose.

dwight

Ricky Gervais è probabilmente uno dei comici più sboccati e politicamente scorretti attualmente in circolazione, noto non solo per la lingua tagliente e senza peli – a dimostrarlo vi è il recente spettacolo stand up Humanity, presente su Netflix – ma anche per aver lavorato su un tipo di umorismo agli antipodi rispetto a quello a cui siamo soliti vedere in televisione: questa è la genesi di The Office, una delle comedy più cattive e allo stesso tempo intelligenti comparse sui nostri schermi.

Dopo due annate della versione britannica, in cui recitava lo stesso Gervais, il format fu acquistato dal network americano NBC per farne una propria versione, il che permise al comico di sbarcare nel Nuovo Continente. E lì la mania di The Office è esplosa clamorosamente, più di quanto gli addetti ai lavori potessero immaginare. La base narrativa è semplice ma molto efficace: tramite l'obiettivo di un finto documentario (mockumentary) entriamo nell'ufficio di Scranton della Dundler Muffin, sezione comandata da Michael Scott (Steve Carrell), l'amato (poco) e odiato (tantissimo) boss locale. I suoi poveri dipendenti sono oggetti dei suoi scherzi stupidi e le sue battute sessiste e di cattivo gusto, sono costretti a sopportarlo per tenersi stretto il lavoro e spesso l'unica risposta che possono dare è volgere lo sguardo in camera per comunicare il loro disagio a noi spettatori.

6358808124883934131003400931 jim

L'umorismo della serie si distacca nettamente dalle altre comedy proprio perché non si fonda su linee comiche più o meno indovinate, e preferisce rappresentare situazioni assurde e le reazioni dei protagonisti a tali situazioni, magari con un veloce zoom sul loro volto, le loro risposte sagaci o anche solamente gli imbarazzati silenzi. Michael e il suo sottoposto Dwight sono gli elementi estranei nell'ambiente, i weirdo – alcuni anni prima che The Big Bang Theory ne sdoganasse la tipologia – che per orgoglio, incapacità e mancanza totale di empatia non sanno "leggere" le situazioni in cui si trovano o che loro stessi creano. Ed è qui che intervengono personaggi come Jim e Pam (o tutti gli altri impiegati), che approfittano delle circostanze per farsi una risata.

L'umorismo è sempre cattivo e scorretto, talvolta volutamente infantile allo scopo di creare quella sensazione di imbarazzo nello spettatore. Eppure funziona, anche con pochissime battute ricorrenti ("that's what she said" è il tormentone ricorrente) e in un certo senso la stessa sceneggiatura fa autocritica e riflette su come una battuta troppo spinta o razzista possa influire sull'ambienta lavorativo. Michael è un boss inetto, superficiale, spesso e volentieri bigotto, ma dimostra nel privato – rappresentato da finte interviste singole – quanto a suo modo ci tenga alla sua famiglia aziendale e soffra quando è costretto a licenziare per volontà dei suoi superiori.

michael scott worlds best boss

Andata avanti per ben 9 stagioni, The Office ha rappresentato una delle comedy americane più di successo degli ultimi anni, che ha ottenuto apprezzamento per il suo tipo di comicità alternativa apprezzata, dati alla mano, dai più giovani. Questo cringe humour, come è stato definito, risulta più vicino al tipo di comicità che gli under 30 preferiscono, e ne è una prova la quantità sconfinata di citazioni, immagini gif o video rimontati che circolano sul web dedicate a The Office, anche a distanza di anni dalla sua conclusione.

Se volete recuperare uno degli show iconici della TV americana dello scorso decennio e probabilmente una delle poche volte che un remake americano supera la controparte britannica, potete trovare tutte le stagioni su Amazon Prime Video.


Tom's Consiglia

Se vi piace avere il cofanetto fisico di una serie, potete trovare The Office in edizione Blu-Ray.

The Office UK The Office UK
Acquista

di Andrea Balena
giovedì 7 Giugno 2018 17:11
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon Prime Video
  • Serie TV
  • Streaming e Web Service

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 9 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta