L’Italia del basket sta per vivere una svolta storica: da ottobre, Prime Video diventa la casa esclusiva dell’NBA, grazie a un accordo internazionale di 11 anni che promette una copertura mai vista prima della lega più seguita al mondo.
A guidare il racconto delle partite ci sarà un team di commentatori d’eccellenza. Alessandro Mamoli, storico volto dell’NBA in Italia, insieme a Mario Castelli e Matteo Gandini, accompagneranno gli spettatori in ogni match, affiancati da esperti tecnici come l’ex playmaker Tommaso Marino e l’allenatore Andrea Trinchieri. Tra gli ospiti speciali, Massimo Ambrosini, ex capitano del Milan, porterà la sua passione per il basket in alcune telecronache selezionate.
NBA su Prime Video, cosa si potrà vedere?
Gli appassionati potranno scegliere tra il commento in italiano e quello in lingua originale, con approfondimenti dagli studi americani e interventi di leggende come Dirk Nowitzki, Dwyane Wade, Steve Nash e Blake Griffin.
Il debutto è previsto per sabato 25 ottobre: alle 1:30 italiane New York Knicks e Boston Celtics apriranno le danze, seguiti alle 4:00 da Minnesota Timberwolves contro Los Angeles Lakers. Domenica 26 ottobre, in prima serata, spazio a San Antonio Spurs contro Brooklyn Nets alle 19:00.
L’abbonamento Prime includerà senza costi aggiuntivi:
- 87 partite di regular season, con 29 match in prima serata nei weekend;
- Il Play-In Tournament 2026;
- Un terzo delle partite dei primi due turni dei Playoff;
- Una serie di Conference Finals;
- Le NBA Finals 2026.
Per chi non vuole perdersi nulla, sarà disponibile anche l’NBA League Pass come opzione extra, per seguire tutte le gare live e on demand, immergendosi completamente nell’universo NBA direttamente da casa.