image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

UE, ingannati da Facebook sull'acquisizione di WhatsApp

La Commissione UE ha comunicato a Facebook alcune obiezioni riguardo alle dichiarazioni rese sull'acquisizione di WhatsApp. Il social in particolare non avrebbe detto tutta la verità riguardo alla possibilità di collegare i propri account con quelli dell'app acquistata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/12/2016 alle 15:06

Lo scontro tra la commissione europea guidata dalla commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager e i colossi dell'hi-tech come Apple, Google, Microsoft e Facebook continua. Dopo le notizie di oggi riguardanti l'azienda di Cupertino e quelle di ieri sui possibili provvedimenti riguardo la circolazione di notizie false sui social, la Commissione ha fatto recapitare oggi a Facebook una lettera di obiezioni riguardo alle dichiarazioni rese nel 2014 durante le indagini sull'acquisizione di WhatsApp.

FullSizeRender ok kkzH U43230495609391sBH 593x443@Corriere Web Sezioni

In particolare, secondo la commissione, Facebook non avrebbe detto tutta la verità sulla possibilità di collegare gli account degli utenti dei due network, possibilità che sussisteva già allora e non solo a partire dall'agosto 2016 quando il sito in blu ha aggiornato le condizioni d'uso e della privacy.

"Le aziende sono obbligate a dare alla Commissione informazioni accurate durante le inchieste sulle fusioni, e devono prendere questo obbligo in modo serio. La nostra revisione puntuale ed efficace delle fusioni dipende dall'accuratezza delle informazioni fornite dalle società coinvolte" ha infatti dichiarato la Vestager.

Accuse pesanti dunque che, se confermate, potrebbero costare care a Facebook: all'orizzonte infatti si profila una mega multa con importo pari sino all'1% del fatturato globale del colosso statunitense, nonostante quest'ultimo, in ottemperanza alle richieste di varie autorità europee, abbia già rinunciato ad usare nel vecchio continente i dati di Whatsapp per diffondere i propri contenuti pubblicitari. Ora l'azienda di Zuckerberg ha tempo sino al 31 gennaio per rispondere alle accuse di Bruxelles.

Aggiornamento: Facebook ha tempestivamente diffuso un comunicato stampa in cui ribadisce la propria disponibilità alla collaborazione e la propria fiducia in una conclusione positiva della vicenda: 

"Rispettiamo il processo avviato  dalla Commissione e siamo fiduciosi  che dall'analisi completa dei fatti  verrà confermato  che Facebook ha agito in buona fede. Abbiamo costantemente fornito informazioni precise sulle nostre capacità tecniche e sui nostri piani,  incluso le richieste circa l'acquisizione  di WhatsApp e briefing proattivi inviati in maniera volontaria  prima della introduzione dell'aggiornamento  della privacy policy di WhatsApp quest'anno. Siamo lieti che la Commissione confermi  la sua decisione di autorizzazione ("clearance decision" nel testo originale); noi continueremo a collaborare e condividere informazioni con i  funzionari per rispondere alle loro domande".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 4
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Siete alla ricerca di una action cam impermeabile? In questa guida potete trovare le migliori presenti sul mercato adatte a tutte le tasche!
Immagine di Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.