image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Un risparmiatore di Ethereum sta comprando tutti i Cryptopunk

Un singolo acquirente ha acquistato oltre l'1% dei 10000 NFT dei Criptopunk, spendendo oltre 6 milioni di dollari. E continua a comprare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 06/08/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07

Vi abbiamo raccontato come uno dei Cryptopunk, una delle 10.000 icone create nel 2017 dal collettivo Larva Labs e tra le prime opere digitali a essere registrate con NFT per la vendita attraverso la blockchain di Ethereum, ispirate alla subcultura e al movimento punk, sia stato donato all'Institute of Contemporary Art di Miami. Le opere, la cui combinazione casuale è determinata da un algoritmo proprietario, sono classificati in base alla loro "specie": da Human, i più comuni, ai non umani Ape, Alien e Zombie, i più rari.

Ora un risparmiatore di Ethereum - secondo il sito US Decrypt si tratterebbe di una "whale", cioè una realtà più grande che detiene grandi quantità di criptovalute - ha fatto incetta di Cryptopunk, acquistandone più di 100 con prezzi tra i 24 e i 29 ETH (cioè tra 50.000 e 60.000 euro circa). La spesa effettuata sarebbe complessivamente superiore ai 6 milioni di dollari.

foto-generiche-173546.jpg

Non è chiaro chi si celi dietro l'acquisto di circa l'1% dei Criptopunk. Secondo un articolo del New Yorker, la scena dei collezionisti di NFT potrebbe aver avuto un ruolo attivo nello spingere all'acquisto delle opere. Gary Vaynerchuk, un forte investitore e risparmiatore di Ethereum, ha investito nell'acquisto del Cryptopunk #2140 ben 1.600 Ethereum (poco meno di 3,5 milioni di euro) lo scorso 31 luglio. Nella stessa giornata, un altro investitore anonimo ha pagato 2.250 Etherum (poco più di 4,5 milioni di euro) per il Criptopunk #5217.

Anche se i Criptopunk sono "solo" 10.000, c'è un attivo mercato di rivendita delle opere. Dalla loro creazione nel 2017, quando sono stati regalati dai loro creatori in una serie di give-away, i Criptopunk hanno generato introiti per almeno 232.000 Ethereum (482 milioni di euro). Nel corso del 2021 sono stati venduti a un prezzo medio di 22 Ethereum. Al momento non si sa praticamente nulla di chi abbia acquistato l'1% di questi NFT.

Desideri ripassare la storia dell’arte, così da comprendere meglio l’arte contemporanea e non solo? Ti suggeriamo la lettura de La storia dell’arte, un classico di Ernst H. Gombrich.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.