image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Vitalik Buterin porta la privacy su Ethereum grazie ad Halo

Qualche giorno fa, il famoso co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha pubblicato un post sul suo blog personale dedicato al protocollo Halo,

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/11/2021 alle 18:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha pubblicato sul proprio blog personale un lungo post in cui illustra le caratteristiche tecniche di Halo, un protocollo dedicato alla privacy. Il protocollo è di tipo ZK-SNARK, uno "Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Argument of Knowledge" di Zcash, ovvero la criptovaluta ad alta privacy che impedisce il tracciamento delle transazioni registrate sulla sua blockchain pubblica.

Buterin ha descritto il protocollo Halo in questo articolo non tanto per promuovere Zcash, ma per suggerire in modo piuttosto prominente, anche se non implicito, una possibile integrazione futura su Ethereum. L'implementazione su Zcash potrebbe servire come valido banco di prova per verificarne le reali potenzialità sul campo, al fine di comprendere meglio anche i possibili rischi dovuti all'utilizzo su larga scala.

foto-generiche-164683.jpg

Ethereum attualmente non ha sistemi on-chain che migliorerebbero notevolmente la privacy, come Zcash o Monero. Bitcoin non li ha neanche, ma grazie al Lightning Network, livelli molto elevati diprivacy possono essere raggiunti utilizzando un secondo livello.

L'obiettivo finale di Ethereum, soprattutto dopo il passaggio a Proof-of-Stake, non sarà quello di fare affidamento su soluzioni di secondo livello ma di concentrarsi principalmente sulle transazioni on-chain. Quindi, se vuole alzare il suo livello di privacy on-chain, deve anche testare soluzioni come quelle adottate da Zcash, che sono in grado di rendere le transazioni pubbliche non rintracciabili.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.