image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

YouTube Rewind 2018 riceve 10 milioni di "non mi piace" in 8 giorni, un record!

10 milioni di pollici versi in appena 8 giorni, hanno reso il video YouTube Rewind 2018 il meno gradito in assoluto della storia del canale di streaming. Il motivo sarebbe l'assenza dal video di molti protagonisti amati dal popolo della Rete ma sgraditi agli inserzionisti.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/12/2018 alle 15:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come accade a ogni fine anno dal 2010 in poi, anche quest'anno YouTube ha pubblicato il proprio Rewind, un video che nelle intenzioni dovrebbe essere celebrativo, ricapitolando gli eventi e i trend di maggior successo che hanno animato la comunità del popolare servizio di videostreaming. Se però nel 2018 il video riceve ben 10 milioni di "non mi piace" in appena 8 giorni, allora qualcosa non va. Ma cosa?

In molti hanno provato a spiegare il perché di questo scollamento tra YouTube e i suoi utenti e tutti hanno concordato sul fatto che la causa è l'assenza dal video di tanti personaggi popolari e molto amati, che tutt'ora fanno ancora grandi numeri. L'osservazione è indubbiamente vera, PewDiePie, Shane Dawson, Logan Paul e altri non sono stati ricordati in Rewind 2018, ma questa è solo la premessa, per comprendere cosa sta succedendo infatti bisogna capire il perché di queste assenze.

Guarda su

Tutto è iniziato nel 2017 con l'introduzione di nuove norme per le inserzioni pubblicitarie che penalizzano economicamente i contenuti non in linea e ritenuti violenti, razzisti, omofobi etc. tutte cose effettivamente riscontrate in alcuni video dei personaggi assenti.

Insomma YouTube sta cercando di trasmettere un'immagine più "sana" della propria community e dei contenuti che vi circolano, immagine che per la community stessa sarebbe "edulcorata", non rappresentativa e interessata solo al guadagno. Insomma, rispetto ai primi anni la narrazione del canale e quella di chi lo frequenta non corrispondono più e Rewind dunque non rappresenta più un momento di celebrazione condiviso.

Del resto era prevedibile che, con una crescita esponenziale di iscritti e youtuber, la comunità non è più quella del 2010 e che all'aumentare degli iscritti erano destinati a moltiplicarsi anche i punti di vista sul mondo e, con essi, anche la percezione di cosa è giusto o meno, accettabile o meno. Si potrebbe ridurre tutto a una mera questione di potere e soldi, dicendo che YouTube censura il proprio canale, ma qui è in gioco molto di più, l'accavallarsi e il contrapporsi di narrazioni contrastanti, che probabilmente non possono convivere tra loro.

Non sappiamo cosa hanno intenzione di fare ai piani alti ma è indubbio che si tratta di un grande problema culturale dei giorni nostri, difficile da risolvere visto che ormai coinvolge diversi ambiti, dai social al giornalismo, passando per la politica. In bocca al lupo YouTube.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.