
La Guardia di Finanza di Brescia ha portato a termine l'operazione anti-pirateria "Free Football" con l'oscuramento di 114 siti specializzati in streaming.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
La Guardia di Finanza di Brescia ha portato a termine l'operazione anti-pirateria "Free Football" con l'oscuramento di 114 siti specializzati in streaming.
DARPA ha avviato il Subterranean Challenge, un concorso internazionale per individuare il miglior robot per operazioni di salvataggio sotterranee.
Braun Audio torna sul mercato con tre altoparlanti wireless grazie alla collaborazione con Pure.
Sony svela all'IFA 2019 un nuovo walkman in edizione anniversario che strizza l'occhio agli anni '80 e festeggia il 40° compleanno del mitico lettore.
Samsung Italia, pur condividendo l'esigenza di norme, critica il ddl sull'obsolescenza programma attualmente in discussione al Senato.
I 419 milioni di ID Facebook esposti con numero di telefono, in un database online senza password, potrebbero essere nuovamente accessibili.
Apple Music Play è finalmente disponibile online in versione Beta, si può provare con qualsiasi browser.
Il Governo ricorre ai poteri speciali (Golden power) per monitorare i contratti e l'affidabilità delle reti 5G di TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Linkem.
Sonos rilancia con Move, One SL e Port, tre nuovi prodotti audio per lo streaming musicale.
I contenuti IMAX Enhanced saranno disponibili entro settembre su alcune linee di televisori Sony Bravia tramite l'app Rakuten TV.
TIM, grazie alla collaborazione con Ericsson, ha sperimentato con successo la core network 5G cloud native.
Paola Pisano ha l'incarico di Ministra per l'Innovazione tecnologica e Digitalizzazione nel governo Conte bis.
La Federal Trade Commission ha sanzionato YouTube per 170 milioni di dollari a causa dell'impiego non autorizzato dei dati dei suoi utenti minorenni.
GDI Foundation ha scoperto un database online liberamente accessibile senza password con milioni di ID Facebook e numeri telefonici correlati.
Dal primo novembre il Comune di Siena attiverà sul suo sito un'Assistente Virtuale per consentire ai cittadini di gestire più agevolmente molte pratiche.